#16 burjan Gio 13 Mar, 2008 22:41
Leggo un pò sconsolato, dopo qualche giorno, il topic che ho colpevolmente aperto.
Come ho già avuto modo di dire su questo forum, devo sinceramente ammettere che apprezzo molto di più i ragionamenti di Tife e Marvel (che non condivido, poi spiego il perchè), che le esternazioni di chi si diverte a scherzare su come astenersi e di quanto casino combinare in quella sede. Ricordo a Icchese ed agli altri che la democrazia è una cosa seria, che tanti italiani sono morti per averla, contro i commilitoni del Ciarra, e che purtroppo è una pessima forma di governo, la meno peggio che esiste.
Non votare, od annullare la scheda, equivale a rinunciare ai propri diritti, a non rispecchiarsi nel proprio paese, a non voler far parte del corpo sociale della nazione che a parole tutti diciamo di amare. Tanto vale fare come tanti, che prendono armi e bagagli e se ne vanno a Londra. Io ne conosco.
Per Fabio: sta storia di TPS che aumenta le tasse è una leggenda metropolitana. Le aliquote IRPEF sono state rimodulate con la finanziaria 2007 e seccamente ridotte, con le molteplici agevolazioni, con quella del 2008. Carta canta. Diciamo la verità: il sistema produttivo italiano era abituato a sostituire gli incentivi alle imprese con l'evasione fiscale. La dura politica di Visco gli ha tolto questa valvola di sfogo, l'avvento dell'euro ha fatto il resto. In realtà, il governo di cx paga il caro-vita dovuto al caro petrolio, come gli altri governi in carica in Europa che prendono ovunque mazzate. Gli sbagli di strategia politica (bisognava fare l'unità nazionale) sono un'altra cosa e sotto gli occhi di tutti, li condividiamo.
Per Marvel: aspetteremo, se sarà il caso, il centro-destra alla prova del governo. I prossimi giorni, intanto, cerchiamo di parlare di programmi e dei problemi veri.
Per Icchese: le fette di mortadella lasciamole al senatore Strano. Non rendono onore alla tua intelligenza. La legge elettorale contro la quale ti indigni è stata voluta da una sola, precisa parte politica.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Gio 13 Mar, 2008 22:43, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 tifernate Gio 13 Mar, 2008 23:00
Per Fabio: sta storia di TPS che aumenta le tasse è una leggenda metropolitana. Le aliquote IRPEF sono state rimodulate con la finanziaria 2007 e seccamente ridotte, con le molteplici agevolazioni, con quella del 2008. Carta canta. Diciamo la verità: il sistema produttivo italiano era abituato a sostituire gli incentivi alle imprese con l'evasione fiscale. La dura politica di Visco gli ha tolto questa valvola di sfogo, l'avvento dell'euro ha fatto il resto. In realtà, il governo di cx paga il caro-vita dovuto al caro petrolio, come gli altri governi in carica in Europa che prendono ovunque mazzate. Gli sbagli di strategia politica (bisognava fare l'unità nazionale) sono un'altra cosa e sotto gli occhi di tutti, li condividiamo.
.
Luisì io spero solo che nel caso Veltroni riesca a vincere scelga un ministro delle Finanze meno tecnico o professorone di Padoa Schioppa e meno "intrallazzato" di Visco, per il resto l'IRPEF sarà pure stata rimodulata ma la stragrande maggioranza dei lavoratori dipendenti hanno visto decurtati gli stipendi rispetto agli anni precedenti, la 13^ ne è un chiaro esempio. L'aumento del caro vita, notizia di ieri, ha penalizzato più l'Italia degli altri paesi ed anche il fatto che come stipendi siamo dietro Spagna e Grecia (a differenza di qualche anno fa) è emblematico. Il caro vita dovuto al petrolio lo sconta soprattutto chi non fa una seria politica energetica.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#18 burjan Gio 13 Mar, 2008 23:04
Per Fabio: sta storia di TPS che aumenta le tasse è una leggenda metropolitana. Le aliquote IRPEF sono state rimodulate con la finanziaria 2007 e seccamente ridotte, con le molteplici agevolazioni, con quella del 2008. Carta canta. Diciamo la verità: il sistema produttivo italiano era abituato a sostituire gli incentivi alle imprese con l'evasione fiscale. La dura politica di Visco gli ha tolto questa valvola di sfogo, l'avvento dell'euro ha fatto il resto. In realtà, il governo di cx paga il caro-vita dovuto al caro petrolio, come gli altri governi in carica in Europa che prendono ovunque mazzate. Gli sbagli di strategia politica (bisognava fare l'unità nazionale) sono un'altra cosa e sotto gli occhi di tutti, li condividiamo.
.
Luisì io spero solo che nel caso Veltroni riesca a vincere scelga un ministro delle Finanze meno tecnico o professorone di Padoa Schioppa e meno "intrallazzato" di Visco, per il resto l'IRPEF sarà pure stata rimodulata ma la stragrande maggioranza dei lavoratori dipendenti hanno visto decurtati gli stipendi rispetto agli anni precedenti, la 13^ ne è un chiaro esempio. L'aumento del caro vita, notizia di ieri, ha penalizzato più l'Italia degli altri paesi ed anche il fatto che come stipendi siamo dietro Spagna e Grecia (a differenza di qualche anno fa) è emblematico. Il caro vita dovuto al petrolio lo sconta soprattutto chi non fa una seria politica energetica.
Ciao
D'accordo su tutto. Come diceva Andreotti, il Ministro delle Finanze non dovrebbe mai essere un tecnico. Per gli stipendi rivolgersi alla dr.ssa Marcegaglia, please.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#19 stefc Ven 14 Mar, 2008 14:52
udite udite questa è roba da regime. il grande silvio ha detto che la candidatura di Ciarrapico era importante perchè ha molti grandi giornali non ostili a lui e nella campagna elettorale servono giornali a favore dato che tutti sono contro di lui ma!!!!!!!!!. ma questo è plurarismo? ma allora facciamo un unica televisione e giornale, così risparmiamo molti soldi anche sul finanziamento dei giornali.
Premesso che, pur essendo questo un off-topic, sarebbe preferibile non parlare di politica in un forum meteo, volevo fare una riflessione a proposito di "regime" e mass-media.
Con un paese politicamente spaccato a metà, com'è possibile che quasi tutti quelli di qualsiasi estrazione sociale e professionale che appaiono in televisione, sui giornali ec. ecc. siano simpatizzanti di sinistra ? E' possibile che non ci sia nemmeno un comico, un regista cinematografico, un attore, un professore universitario, un insegnante, un dirigente sanitario, uno sportivo, un direttore di giornale che siano di destra ?
Perchè, tendezialmente, il messaggio di sinistra deve apparire sempre come una garanzia per i cittadini, la società e l'ambiente, mentre tutto quello che dice la destra è da censurare e delegittimare ?
Cinque anni di governo di Destra (discutibile quanto si vuole) e cinque anni di feroce campagna mediatica avversa, due anni scarsi di governo di Sinistra dove è successo di tutto ed il contrario di tutto e nessuna gogna mediatica come se tutto andasse bene. Anzi, come del caso dell'immodizia campana, qualcuno ha trovato il modo di dire che le responsabilità erano solo del governo precedente......
Forse il vero "regime" non è quello di Berlusconi con le sue anomalie......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#20 Poranese457 Ven 14 Mar, 2008 15:18
Premesso che, pur essendo questo un off-topic, sarebbe preferibile non parlare di politica in un forum meteo, volevo fare una riflessione a proposito di "regime" e mass-media.
Con un paese politicamente spaccato a metà, com'è possibile che quasi tutti quelli di qualsiasi estrazione sociale e professionale che appaiono in televisione, sui giornali ec. ecc. siano simpatizzanti di sinistra ? E' possibile che non ci sia nemmeno un comico, un regista cinematografico, un attore, un professore universitario, un insegnante, un dirigente sanitario, uno sportivo, un direttore di giornale che siano di destra ?
Perchè, tendezialmente, il messaggio di sinistra deve apparire sempre come una garanzia per i cittadini, la società e l'ambiente, mentre tutto quello che dice la destra è da censurare e delegittimare ?
Cinque anni di governo di Destra (discutibile quanto si vuole) e cinque anni di feroce campagna mediatica avversa, due anni scarsi di governo di Sinistra dove è successo di tutto ed il contrario di tutto e nessuna gogna mediatica come se tutto andasse bene. Anzi, come del caso dell'immodizia campana, qualcuno ha trovato il modo di dire che le responsabilità erano solo del governo precedente......
Forse il vero "regime" non è quello di Berlusconi con le sue anomalie......

Mah... non è vero che non si dovrebbe parlare di politica... si può parlare di tutto basta che si rientri nei limiti dell'umana civiltà!
Certo, la politica non deve diventare l'argomento dominante, però siamo a ridosso delle elezioni più incasinate del decennio e credo che fare due chiacchiere a riguardo non sia negativo.
Cmq ho notato la tua stessa cosa... specialmente nella musica!
Jovanotti soprattutto... ma la censura su certe cose in Italia non si può proprio applicare eh?!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45074
-
7444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 icchese Ven 14 Mar, 2008 17:57
Caro Luisito (burjan),
sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la democrazia è una cosa seria e che è costata immani sacrifici di chi ci ha preceduto. Qeste elezioni però, come quelle precedenti non sono democratiche e mi pare strano che una persona attenta come te non lo abbia capito. In merito alle fette di mortadella le condanno e non ho niente da spartire con certi individui.
Il mio consiglio di annullare la scheda elettorale non lede minimamente i miei diritti di elettore anzi è proprio un mio diritto previsto dalle leggi in materia. Non voler essere complici di questa casta di ciarlatani non vuol dire affatto tirarsi fuori dalla società civile, anzi se la maggioranza degli elettori facesse come me i nostri "cari politicanti" sarebbero costretti a rientrare nelle regole di un paese democratico. Quanto alla possibilità di andarmene dall'Italia ci sto pensando seriamente.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2591
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#22 burjan Ven 14 Mar, 2008 18:48
Il ceto politico di paesi come la Serbia e la Colombia, dove si registrano le percentuali di votanti più basse, non mi pare brilli in modo particolare. Chi non vota non decide, punto. Che le elezioni non siano democratiche è una parola grossa, ma quando uno dei competitors controlla la metà delle reti televisive i dubbi in effetti si pongono.
Litigare di politica su questo forum è un rischio, ma in fondo preferisco correrlo che parlare solo di nuvole mentre intorno a noi tutto il mondo cambia.
Stefc ha ragione. Infatti in TV non compaiono Fede, Ferrara, Mimun. Le cronache politiche non venivano fatte da Pionati, Libero e il Giornale non vengono pubblicati. Galli della Loggia non pubblica continuamente editoriali sul maggiore quotidiano italiano. I modelli culturali diffusi dalla TV e dalle riviste non incitano alla donna oggetto, al carrierismo sfrenato, alla cultura dell'apparenza. Non vediamo telefilm che osannano le forze armate USA, i cartoni animati sono tutti pacifisti ed educano alla tolleranza.
Questa dello strapotere intellettuale della sinistra è una leggenda metropolitana.
E' invece vero che in Italia manca una vera cultura liberale e di destra nel senso europeo ed americano del termine. Come manca un partito liberale o conservatore di massa, laico e moderno, per questo da cinque legislature lo si supplisce con la TV. Perchè la borghesia italiana è egoista, eversiva ed incapace di farsi carico dell'interesse generale. Lo diceva Gramsci ed è sempre vero.
Non è colpa di noi di sinistra, però. Il '68 l'abbiamo fatto noi, non la destra, e di questo se n'è accorto anche Fini.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Ven 14 Mar, 2008 21:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#23 Poranese457 Sab 15 Mar, 2008 10:23
E intanto la "precaria" del Berlusca si candida con il centrodestra..... ragazzi, se non è senso dell'humor questo!!
Alla faccia di tutto il centrosinistra che ha montato su questa battuta una tiritera da far paura... ma come siamo ridotti
http://www.corriere.it/politica/08_...3ba99c667.shtml
(ho fatto l'anticonforimista, ho linkato il corriere della sera  )
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45074
-
7444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 stefc Sab 15 Mar, 2008 11:38
Il ceto politico di paesi come la Serbia e la Colombia, dove si registrano le percentuali di votanti più basse, non mi pare brilli in modo particolare. Chi non vota non decide, punto. Che le elezioni non siano democratiche è una parola grossa, ma quando uno dei competitors controlla la metà delle reti televisive i dubbi in effetti si pongono.
Litigare di politica su questo forum è un rischio, ma in fondo preferisco correrlo che parlare solo di nuvole mentre intorno a noi tutto il mondo cambia.
Stefc ha ragione. Infatti in TV non compaiono Fede, Ferrara, Mimun. Le cronache politiche non venivano fatte da Pionati, Libero e il Giornale non vengono pubblicati. Galli della Loggia non pubblica continuamente editoriali sul maggiore quotidiano italiano. I modelli culturali diffusi dalla TV e dalle riviste non incitano alla donna oggetto, al carrierismo sfrenato, alla cultura dell'apparenza. Non vediamo telefilm che osannano le forze armate USA, i cartoni animati sono tutti pacifisti ed educano alla tolleranza.
Questa dello strapotere intellettuale della sinistra è una leggenda metropolitana.
E' invece vero che in Italia manca una vera cultura liberale e di destra nel senso europeo ed americano del termine. Come manca un partito liberale o conservatore di massa, laico e moderno, per questo da cinque legislature lo si supplisce con la TV. Perchè la borghesia italiana è egoista, eversiva ed incapace di farsi carico dell'interesse generale. Lo diceva Gramsci ed è sempre vero.
Non è colpa di noi di sinistra, però. Il '68 l'abbiamo fatto noi, non la destra, e di questo se n'è accorto anche Fini.
Riguardo "quello delle televisoni" è sicuramente un'anomalia, ma è anche vero che oltre 3/4 dello staff di quelle tre reti fa propaganda di sinistra, in modo più o meno evidente. Questo non può essere la prova di buona "fede" da parte di quel competitor ?
Riguardo lo strapotere culturale della sinistra, non è una leggenda metropolitana, ma esiste davvero e ti dico anche perchè:
Con la fine della 2°guerra mondiale e la caduta del Fascismo che, dopo gli inziali buoni propositi è ben presto degenerato in un delirio che ha portato l'Italia nel baratro, tutto ciò che era di destra veniva logicamente e fisiologicamente demonizzato. Tutte le generazioni del dopoguerra sono cresciute con questo messaggio. Di quelle generazioni fanno parte tutti quei luminari ed esponenti che nel negli ultimi decenni hanno ricoperto cariche di più o meno prestigio in tutti i settori della vita pubblica e pseudo pubblica (tra cui i mass-media), passando spesso il posto a figli o amici e conoscenti di parte una volta finito il mandato. Col tempo si è così creata una sottile rete di potere che è impenetrabile per chi tenta di subentrare, anche quando legittimato pienamente dal consenso popolare.
Ma non vi sembra strano che "quello delle televisioni" con la sua coalizione sia stato eletto dalla maggioranza del popolo e appena salito al governo, a sentire le televisioni e leggere i giornali pareva che tutto il popolo, anche quello che lo aveva votato, volesse a gran voce destituirlo ?
Infine, il problema della politica è che è malata di propaganda ed opportunismo.
Tu per, esempio, puoi rivendicare giustamente il '68 della sinistra o la guerra di liberazione, ma la sinistra non può essere presuntuosa affermando di pensare e fare sempre la cosa più giusta, solo perchè in passato ne ha fatta una storica e giusta. Come dire paradossalmente "Noi, siccome siamo quelli del '68 e della guerra di liberazione, abbiamo sicuramente ragione nell'affermare che è giusto e normale che uno vada in giro con 20 canne o più in tasca.....".
I problemi purtroppo non sono nè di destra nè di sinistra, ma si risolvono e si affrontano solo con il buonsenso. La politica ti obbliga a schierarti da una o l'altra parte, una via di mezzo non ci può essere.
In Italia chi governa non prenderà mai un provvedimento, anche se giusto ed indispensabile, se questo è stato sempre sostenuto dall'opposizione, perchè rischierebbe di perdere consenso elettorale.
E quindi, come la rigiri, è sempre un gran casino......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#25 Fili Sab 15 Mar, 2008 15:55
udite udite questa è roba da regime. il grande silvio ha detto che la candidatura di Ciarrapico era importante perchè ha molti grandi giornali non ostili a lui e nella campagna elettorale servono giornali a favore dato che tutti sono contro di lui ma!!!!!!!!!. ma questo è plurarismo? ma allora facciamo un unica televisione e giornale, così risparmiamo molti soldi anche sul finanziamento dei giornali.
Premesso che, pur essendo questo un off-topic, sarebbe preferibile non parlare di politica in un forum meteo, volevo fare una riflessione a proposito di "regime" e mass-media.
Con un paese politicamente spaccato a metà, com'è possibile che quasi tutti quelli di qualsiasi estrazione sociale e professionale che appaiono in televisione, sui giornali ec. ecc. siano simpatizzanti di sinistra ? E' possibile che non ci sia nemmeno un comico, un regista cinematografico, un attore, un professore universitario, un insegnante, un dirigente sanitario, uno sportivo, un direttore di giornale che siano di destra ?
Perchè, tendezialmente, il messaggio di sinistra deve apparire sempre come una garanzia per i cittadini, la società e l'ambiente, mentre tutto quello che dice la destra è da censurare e delegittimare ?
Cinque anni di governo di Destra (discutibile quanto si vuole) e cinque anni di feroce campagna mediatica avversa, due anni scarsi di governo di Sinistra dove è successo di tutto ed il contrario di tutto e nessuna gogna mediatica come se tutto andasse bene. Anzi, come del caso dell'immodizia campana, qualcuno ha trovato il modo di dire che le responsabilità erano solo del governo precedente......
Forse il vero "regime" non è quello di Berlusconi con le sue anomalie......

mi togli le parole di bocca
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38869
-
5633 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 Strivio Sab 15 Mar, 2008 16:42
Mamma mia ancora a discorrere se votare destra o sinistra.....o peggio sentire cose del tipo io il governo prodi non lo rivoto di sicuro in due anni ha fatto peggio dei 5 di berlusconi......e l'ho sentito dire a parecchi, quando 3 anni fa tutti dicevano basta leviamocelo dalle scatole non ne possiamo più ha fatto i disastri il berlu ecc. ecc.....solito problema, la memoria breve del popolo......se non abbiamo promemoria e dati scritti che ci ricordano l'immediato passato nessuno ripensa più a quello che accadeva anche solo 2 anni prima....al Berlusconi che pur di trovare l'ultima percentuale che consentisse di rimanere al governo spara un fantomatico togliero l'ICI tutto agitato qualche giorno prima delle elezioni, disperato come uno al quale stanno togliendo il giocattolino grazie al quale ha raddopiato i propri patrimoni ecc ecc....
Va su il centro sinistra che è riouscito a riportare il rapporto Debito pubblico Pill sotto al 3% (almeno i conti li hanno lasciati abbastanza integri) ma di tuti gli altri buoni propositi non ne realizzano uno se non qualche leggettina infilata qua e la che fa comodo sia ai propri adepti che agli amici del centro destra....farsa di discussioni quando ci sonole tv con messaggi propagandistici sempre piu simili a spot pubblicitari e poi grandi taciti accordi quando si tratta di leggi che toccano gli interessi di tutti i nostri parlamentari....
Ragazzi alle prossime elezioni io VADO A VOTARE e ANNULLO LA SCHEDA!!!
Come si fa a dire che rinuncio ad un diritto???...rinuncerei se non andassi a votare ma se su 50 milioni di Italiani 35milioni di schede saranno nulle credo che il voto abbia un peso politico ben più alto che votare un berlusconi o un veltroni o un Mastella, sottolineamo che noi non abbiamo niente a che fare con questiindividui, sottolineamo che questa gentaccia (come i numerosi pluripregiudicati schierati soprattutto da FI) non l'abbiamos celta noi!!! questa gente si sceglie da sola e ci da il contentino di legittimargli il posto in parlamento con il nostro voto...bhe il mio non lo avranno!!!
Per chi dice che non ci sono giornali televisioni comici di destra.......gli artisti, comici, musicisti, ecc sono l'espressione diretta del pensiero di un popolo, guai se ci fosse censura anche qui, Purtroppo è invece molto meno genuina la televisione, i programmi spazzatura che hanno oramai guadagnato tutte le fasce orarie di tutte le reti e l'informazione dei media in generale....poi che ne diciamo del Tg4 di emilio fede vsito come comico, de "il giornale" de "La padania" di alcuni programmi radiofonici dei grppi Ska neo fascisti, dei tifosi allo stato e di chi si candida a presidente del consiglio possedendo direttamente o indirettamente l'80% dei quotidiani, dei periodici e delle televisioni italiane........
Bha fate come vi pare state pure a litigare o scervellarvi per scegliere destra o sinistra....come ha già scritto qualcuno nessuno di questi mi rappresenta e tanto meno l'ho scelto io quindi non sarò certo io a legittimare la rovina dell'Italia per la formazione e la crescita quale tanti sono morti
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#27 andrea75 Sab 15 Mar, 2008 17:17
Strivio, mi pare che qui nessuno stia litigando. Si discute, e forse per la prima volta, pure con toni pacati e buone argomentazioni.  Ognuno ha le sue idee e le ha espresse, argomentando bene le proprie convinzioni.
Io credo che censurare tutto e tutti, e dire "basta di parlare di politica" contribuisca ancor di più a creare malumori e peggiorare la situazione. Questo è il nostro sistema politico, quella è la gente che in un modo o nell'altro ci deve rappresentare. Ci fa schifo? Allora cambiamo paese.... tanto non sarà una, o 100.000, o 1.000.000 di schede nulle a far sì che la classe politica cambi dall'oggi al domani.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45391
-
3904 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#28 pablo Sab 15 Mar, 2008 17:51
Tu ci scherzi ma i suoi sondaggi 2 anni fa sono stati gli unici che ci hanno preso, aggiungo che anche i sondaggi di csx danno un attuale distacco tra il 7 e l'8 % se poi si aggiungono notizie del genere con l'eredità che ne consegue sulle spalle:
Pil Italia: Bce, "Crescita sotto attese pesa su risanamento"
13 mar 10:01 Economia FRANCOFORTE - I conti pubblici dissestati dell'Italia sotto la lente di ingrandimento della Banca Centrale Europea che, nel suo bollettino mensile, lancia l'allarme sul nostro Paese. "L'Italia ha indicato nel suo programma di stabilita' un disavanzo al di sotto della soglia del 3% del Pil per l'intero periodo di riferimento", scrive la Bce. "Tuttavia l'aggiustamento minimo previsto per il 2008 non e' sufficiente per realizzare un miglioramento del saldo di bilancio strutturale pari allo 0,5% del Pil fissato dal Patto, risultando pertanto incoerente con l'accordo dell'Eurogruppo". Secondo l'istituto di Francoforte, nel programma italiano "non e' previsto il raggiungimento dell'obiettivo a medio termine di un pareggio di bilancio entro il 2010". Questo "accresce l'incertezza sulle prospettive di risanamento dell'Italia". (Agr)
Quel pistola di Padoa Schioppa ha sbagliato le previsioni e così aumentando le tasse e strozzando la crescita abbiamo ridotto l'Italia ancora peggio, senza nessuna di quelle entusiasmanti promesse di risanamento raggiungibili nei tempi previsti. Il risanamento era l'argomento di punta del PD per difendere l'operato di Prodi ed ora? Un altro assist per Berlusconi che rischia sul serio di avere un margine del 10%.
Più in generale, comunque vada, attualmente non vedo prospettive particolarmente positive (solo peggiorative) fino a che qualcuno, evitando le solite chiacchiere e proclami, non si metta a tagliare seriamente sprechi e privilegi senza guardare in faccia a nessuno (amm. pubblica, banche etc) o a mettere in atto una serie politica energetica senza troppo badare agl'interessi di ENI, ENEL e compagnia bella. Buona Giornata, almeno questa
si d'accorso o fa...ma i punti di vantaggio possone essere anche 10..ma se hai 10 punti di vantaggio a livello nazionale ma non ci fai niente....per vincere al senato devi vincere nelle regioni chiave ...se il centrosinistra....vince in queste regioni...emilia... toscana ...umbria...basilicata..abruzzo..marche..liguria...è praticamente ingovernabile il senato....inoltre per me può vincere anche il lazio( dove aveva vinto il centrodestra)...storace li prenderà parecchi voti.....apposta silvio ha candidato ciarrapico.. mentre la campania è stavolta stravinta dal centrodestra... ( aveva vinto il centrosinistra)
poi bisogna vedere in quante regioni udc e sinistra arcobaleno passano la soglia dell' 8 per cento ...li in quel caso chi arriva secondo deve dividere i seggi con il terzo.... per esempio se in toscana umbria la sinistra arcobaleno passa l' 8 per cento altri seggi in meno per silvio... oppure se l' udc passa l '8 in sicilia...ecc..seggi in meno per il pd... insomma è un terno a lotto..... la lotteria italia è molto meno complicata!!!
spero di aver reso l'idea del guazzabuglio di questa legge elettorale....se silvio sarà presidente del consiglio si saprà il 14 sera...i 10 punti di vantaggio a livello nazionale non servono assolutamente a niente...!!!! .. invece.....walter in nessun caso sarà presidente...la camera è andata...se l' è pappata silvio...( poi i sondaggi son fatti per essere smentiti ma mi sembra alquanto impossibile)
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#29 Strivio Sab 15 Mar, 2008 18:11
Strivio, mi pare che qui nessuno stia litigando. Si discute, e forse per la prima volta, pure con toni pacati e buone argomentazioni.  Ognuno ha le sue idee e le ha espresse, argomentando bene le proprie convinzioni.
Io credo che censurare tutto e tutti, e dire "basta di parlare di politica" contribuisca ancor di più a creare malumori e peggiorare la situazione. Questo è il nostro sistema politico, quella è la gente che in un modo o nell'altro ci deve rappresentare. Ci fa schifo? Allora cambiamo paese.... tanto non sarà una, o 100.000, o 1.000.000 di schede nulle a far sì che la classe politica cambi dall'oggi al domani.
Andrea hai ragione mi sono espresso male...il litigare non era riferito a questo forum che anzi sta portando avanti questa discussione con toni incredibilmenti pacati anche se non c'è da meravigliarsi visto la caratura degli utenti  la mia era una "provocazione" generale riferita a tute quelle persone che ancora si fanno gonfiare la vena della fronte nel difendere questa o quella parte politica...come facevoo finoa due anni, poi mi sono lentamente reso conto che certi personaggi godono di questo infiammarsi e infervorirsi degli animi quando ci si avvicina alle elezioni perchè come ho detto prima in questa maniera leggittimano il loro assurdo stare in parlamento.......
10.000 schede nulle non cambiano niente hai ragione, neanche 100.000 però già 1.000.000 secondo hanno un chiaro significato politico che non può essere ignorato se si riesce poi ad arrivare a 10.000.000 di schede nulle qualcosa deve succedere per forza, non possono i politici dirci non sono nulla dieci milioni di schede nulle!!! sono 1/5 del paese che si è alzato alla domenica mattina dopo una serata in discoteca o con la schiena rotta per una settimana di lavoro è andato alle urne invece di godere di una splendida giornata di sole ed ha espresso il suo dissenzo verso una classe politica che si è posizionata senza alcun diritto al governo dell'Italia...Chi va ed annulla la scheda HA VOTATO la propria voglia di riavere una vera democrazia, con candidati legittimati a stare al governo e con la possibilità di scegliere chi più mi rappresenta e non berlusconi o veltroni. Ragazzi sveglia questa è un Oligarchia non una democrazia
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|