Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#106  Gab78 Gio 20 Ott, 2011 21:11

Buonasera! Qui ci siamo fermati a 6mm di accumulo, sicuramente niente di cui spellarsi le mani dagli applausi. Con le piogge prefrontali di ieri siamo ad un modesto 10,4mm complessivo. Segnalo pioggia intensa nei pressi di Valtopina intorno alle 19.15. Ora sta entrando decisa la Tramontana, con raffiche fino a 25 km/h.
Temp. +12,5°
U.r. 84%
Press. 1014hpa
Vento 11,5 km/h da N
Precipitazioni: 6mm
Estremi di oggi: +12,5° (in corso) +15,3°
 
 



 
Ultima modifica di Gab78 il Gio 20 Ott, 2011 21:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12523
4524 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#107  andrea75 Gio 20 Ott, 2011 21:12

+12.0 qui a San Sisto... da notare (dalla RETE) come l'aria fredda stia facendo ora il suo ingresso in Umbria... temperature addirittura ad una cifra in Emilia Romagna....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#108  mitmania Gio 20 Ott, 2011 21:13

Falzè di Piave: ore 21.10

T= 8.1 °C
Totale Accumulo Odierno= 36.8 mm
  
Superata la barriera dei 800 mm accumulati nell'anno= 826 mm  
 




____________
Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.

Sito Meteo: PiaveMeteo
 
avatar
australia.png mitmania Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1076
Registrato: 04 Ott 2011

Età: 53
Messaggi: 1004
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Falzè di Piave (TV)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#109  prometeo Gio 20 Ott, 2011 21:43

Da qualche minuto piove in maniera decorosa
vediamo quanto dura
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#110  jack84 Gio 20 Ott, 2011 21:46

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm  



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a  nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.  


Io praticamente abito a metà fra Città di Castello e Umbertide, qui a Lugnano 22.2mm di accumulo.

T attuale 8.9°C e vento assente. UR 92%
 




____________
"Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#111  menca92 Gio 20 Ott, 2011 22:31

Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#112  prometeo Gio 20 Ott, 2011 22:49

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??

 Piove   siamo arrivati a 5mm, butta via di questi tempi
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#113  giantod Gio 20 Ott, 2011 23:06

Lato corcianese non piove... per niente! Quel che vorrei peró sapere è perché il radar non vede le piogge sulla regione umbra bene da oggi...boh
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#114  mausnow Gio 20 Ott, 2011 23:14

A 'sto punto, se riusciamo a dribblare tutti i bubboni di cotanto mostro di perturbazione, conviene considerarci campionissimi!  

Mamma mia... occhio, Sicilia occidentale!...

sat_new_ireu
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#115  alfdam Gio 20 Ott, 2011 23:24

buonasera a tutti, verso le 19 nuovo rovescio che porta il totale a 11,2 mm
ora si sta alzando tramontana
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#116  andrea75 Gio 20 Ott, 2011 23:27

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??

 Piove   siamo arrivati a 5mm, butta via di questi tempi


Qui ha fatto 10 gocce di numero..... per la cronaca altri 0.7 mm... se non ci era nemmeno messo era uguale...
'notte va.... a domani!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#117  Francesco Gio 20 Ott, 2011 23:45

Un saluto da Milano ! Sono in trasferta lavorativa...
Ho visto che a Perugia ha fatto poco o niente. Tutto procede secondo la mia teoria.... Sta divenendo la zona più siccitosa del mediterraneo. Zona piccola quindi trascurabile .
Torno domani sera, notte!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16082
3554 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#118  nevone_87 Gio 20 Ott, 2011 23:53

riassunto di oggi:

minima in corso in continuo aggiornamento in questi ultimi minuti del 20/10: 13°C
max di oggi: 19,3
vento max: 42km/h
pioggia: 15mm


   
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7869
1125 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#119  Marco376 Ven 21 Ott, 2011 07:18

jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm  



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a  nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.  


Io praticamente abito a metà fra Città di Castello e Umbertide, qui a Lugnano 22.2mm di accumulo.


Qui l'accumulo finale è stato di 37,6 mm.
Non mi aspettavo così tanto!  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo

#120  tifernate Ven 21 Ott, 2011 07:29

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un saluto da Milano ! Sono in trasferta lavorativa...
Ho visto che a Perugia ha fatto poco o niente. Tutto procede secondo la mia teoria.... Sta divenendo la zona più siccitosa del mediterraneo. Zona piccola quindi trascurabile .
Torno domani sera, notte!


Anche la mia compagna oggi è a Milano a tenere una conferenza allo SMAU, è partita stamattina alle 5.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML