#286 gubbiomet Gio 03 Gen, 2019 17:30
Con quella carta hai un richiamo di venti da sud-ovest e una temperatura a 850 hpa intorno allo zero. Se per te va bene... 
Facciamo un quasi -3°C va
Quel tipo di evoluzione mi piace molto, vediamo se regge
Intanto hai fregato 6 ore da una carta all'altra e poi la -3 è in Toscana..
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4798
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#288 Fili Gio 03 Gen, 2019 17:57
scriviamo nell'altro topic, please...
anzi, chi può sposti i messaggi, lasciamo questo per il breve termine
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36009
-
2302 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#289 gubbiomet Ven 04 Gen, 2019 09:50
Questa volta i Lamma 3 Km di GFS hanno battuto ECMWF.
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4798
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#290 zeppelin Ven 04 Gen, 2019 10:07
I LAM hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con 2-3 cm di neve immaginaria caduta da qua a Perugia nel primo mattino: fallimento completo direi.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 04 Gen, 2019 10:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7484
-
803 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#291 andrea75 Ven 04 Gen, 2019 10:09
I LAM hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42900
-
990 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#292 zeppelin Ven 04 Gen, 2019 10:11
I LAM hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli. 
Il bello è che poi è l'emissione delle 00, errore in diretta praticamente.  Qualche volta deboli strisciate nevose sono arrivate fino a Perugia e persino fin qua, gli esempi sono molti, ma stavolta come dici giustamente tu l'esperienza mi diceva che non avrebbe fatto nulla.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7484
-
803 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#293 Carletto89 Ven 04 Gen, 2019 11:07
I LAM hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli. 
Il bello è che poi è l'emissione delle 00, errore in diretta praticamente.  Qualche volta deboli strisciate nevose sono arrivate fino a Perugia e persino fin qua, gli esempi sono molti, ma stavolta come dici giustamente tu l'esperienza mi diceva che non avrebbe fatto nulla. 
Ieri sera anche l'ultima emissione LAM devo ammettere che m'aveva mezzo illusso.
In ogni caso, diciamo che GFS ha beccato meglio la tempistica e Reading parzialmente la distribuzione, ma nessuno dei due è stato iper-performante in toto.
La trovo anche una cosa normale del resto, pochissime volte ho visto la precisione chirurgica dei LAM.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5086
-
617 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#294 giantod Ven 04 Gen, 2019 11:10
I LAM in questi casi sbagliano 9 volte su 10 per le zone del Perugino è un dato di fatto!
Purtroppo
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 5697
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2 e Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#295 andrea75 Ven 04 Gen, 2019 11:11
I LAM in questi casi sbagliano 9 volte su 10 per le zone del Perugino è un dato di fatto!
Purtroppo 
Sì purtroppo è così... non è la prima volta che i LAM ci danno più di quello che in realtà vede il GM, e poi alla fine si conclude con un nulla di fatto. Come dico in questi casi vince sempre l'esperienza..
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42900
-
990 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#296 Verglas Ven 04 Gen, 2019 11:21
Butterei un occhio su sabato sera/domenica, all'apice della scaldata non si andrà oltre una 0 a 850 hpa da qualche parte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
617.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 39 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 26
- Messaggi: 1069
-
510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#297 Dic96 Ven 04 Gen, 2019 14:03
Che ne dite di queste due carte postate da Fransnow ieri? Sta andando così?? Fioccate coreografiche fino a Narni...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 34
- Messaggi: 4227
-
790 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni periferia 180 mslm
-
#298 alias64 Ven 04 Gen, 2019 14:07
Ma per sabato notte Domenica mattina..da,ste parti..nè che arriva,qualcosina..termiche permettendo?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5872
-
484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#299 Dic96 Sab 05 Gen, 2019 17:13
Insomma per la seconda volta in 3 anni il cosiddetto “ ASE” torna a colpire Terni, in South Umbria
 Aridatece l’ ASE!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 34
- Messaggi: 4227
-
790 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni periferia 180 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|