Qui +2.2° con vento debole da E/NE che impedisce il calo.
Un quesito... ma la "mean temp" che si legge sui report NOAA (ovvero la media termica di ogni giorno) come viene calcolata!? Io ero convinto fosse (max+min)/2, invece guardato i dati di gennaio mi sono accorto che non è assolutamente cosi...

Sono sempre più convinto... compri cose che poi puntualmente sottovaluti!!!
La Davis caro Filippo è molto più furba di quanto pensi... quella media li, la MEAN TEMP, è calcolata in base a tutte le registrazioni che essa mette in archivio.
Se hai impostato l'intervallo di archiviazione, ad esempio, su 10 minuti, quella è media di tutti i dati registrati ogni 10 minuti...
Ad N registrazioni corrisponde "somma di tutte le rilevazioni/N".... così la media è molto più realistica e meno influenzata da inversioni termiche e quant'altro
Buongiorno forum,
qui ad Ovest mattinata apertasi sotto un discreto strato di nubi che con il passare dei minuti è andato lentamente diradandosi.
Minima a Porano sui +3,0°C mentre leggermente più bassa risulta qui ad Orvieto Scalo