Al passaggio del fronte piovoso (evidente acquaneve) la temperatura era salita di +0,4°c (da +2,8°c a +3,2°c), adesso è in ottima discesa a +2,4°c.
Intanto giornata che sale a 20,4 mm di precipitazione e mese che raggiunge i 181,2 mm...oggi, per la prima volta da mesi, ho visto un fosso esondato nella mia strada...entro sabato mattina mi sa che avrò la strada allagata!
Tra le 22:00 e le 04:00 circa le precipitazioni più intense e per la neve, l'unica speranze di rivederla in pianura in Romagna (a sud della via Emilia, da tutto il faentino verso est) si avrà nel cuore della notte, diciamo attorno alle 3:00, quando le precipitazioni saranno intense e la Bora avrà staccato lasciando lo spazio al CAD e le temperature a 850 e 925 hpa saranno ancora decenti (meglio ECMWF che GFS).
Speriamo...