#316 GiagiMeteo Mer 22 Apr, 2020 10:40
Comunque il peggioramento di oggi è stato ridimensionato, ma l'Umbria meridionale tutta ne dovrebbe ricavare qualcosa, più in alto solo rovesci sparsi e stau in Appennino (non troppo convinto, per la verità).
Vediamo, magari ci scappa la sorpresa
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#318 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 10:52
Tu sei moooolto più giù  . Ieri sera onestamente mi ero perso questo svuotamento in alta Umbria. Davvero parliamo di pochi km che fanno gioco. In effetti ora bisogna parlare di sorpresa per vederne un po'
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#319 Frasnow Mer 22 Apr, 2020 10:54
Tu sei moooolto più giù  . Ieri sera onestamente mi ero perso questo svuotamento in alta Umbria. Davvero parliamo di pochi km che fanno gioco. In effetti ora bisogna parlare di sorpresa per vederne un po'
Beh dai, almeno per una volta (se accadesse) potremo dire che si sono sbagliati in positivo
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 22 Apr, 2020 10:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#320 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 12:29
 . Ci sono rimasto un po' così ma non per la "beffa" o meno (accetto il meteo per quel che dà) , bensì per la troppa fiducia fino a ieri prima di cena. Tanto che mi sono concentrato solo sugli sviluppi del medio-lungo.
Ora addirittura qualche riquadro di chiarore tra i nembostrati
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Apr, 2020 14:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#321 Frasnow Mer 22 Apr, 2020 12:31
6Z non male comunque...
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#322 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 14:36
Fino alle 168 più o meno coerente sempre sulla linea di tendenza della palude barica disturbata verso fine mese da quelle "punture" transitorie.
Attenzione FORSE a eventuali giri bassi di qualche goccetta che potrebbe rifare il percorso di quest'ultima lungo entroterra nordafricano.
Sul lungo poi GFS non ci darà mai una risposta (mai 2 run che si assomiglino  , ma la metodica che segue è diversa da Reading).
Ad ora stacca almeno un cut-off rispetto al "divano" di HP che stava proponendo con lo 00z.
Voglio vedere come proseguirà ECMWF dopo le 200h : se staccherà la goccia (o meglio) oppure no.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#323 il fosso Mer 22 Apr, 2020 18:38
Sono due run che UKMO minaccia rientro continentale europeo storico per il periodo;
Sono curioso... ECMWF mostrava una dinamica simile fino alle 96h stamattina, poi lo scenario Atlantico fa divergere le vedute, ma con piccole modifiche...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#324 Alessandro Foiano Mer 22 Apr, 2020 19:05
Vero Paolo spettacolare:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#325 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 19:19
Non tanto dissimile GFS12 , che fino alle 168h rimane lì, poi cambia un po' l'estrazione dell'ipotetico impulso instabile a inizio mese proponendolo artico-marittimo grazie all'elevazione dell' HP verso Scandinavia.
Quindi proprio sul finire del mese quel qualcosa di cui già detto cui si può aggiungere un breve apporto più fresco da nord
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Apr, 2020 19:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#326 GiagiMeteo Mer 22 Apr, 2020 19:20
Un mondo di differenza a 96h tra tutti i GM.
Di sicuro UKMO è storico, ma prediligerei GFS, con una visione improntata verso il ritorno dell'Atlantico da inizio prossima settimana e situazione già da venerdì di lacuna barica.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#327 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 19:28
Gfs temporaneamente (immagine) ma poi propende gradualmente, dopo un po' di "pastiche", per l'Atlantico zonale, ma siamo tanto,troppo in là e ogni ipotesi si fa evanescente.
Run precedenti ricordiamo che la zonalità tornava accesa e questa ipotesi meridiano-retrograda non era contemplata.
Scompare o quantomeno blandisce nel contempo quel minimo lungo le coste nordafricane.
Insomma, dopo gli impulsi relativamente instabili della lacuna da ovest ci sommerebbe questa toccata da nord.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
216.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Apr, 2020 19:52, modificato 6 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#328 Frasnow Mer 22 Apr, 2020 19:34
Modelli in forte difficoltà, non è facile calcolare tutte le forze in gioco. Anticiclone che preme in Atlantico e cerca di ondulare la zonalità, alta europea che scombussola ogni piano e ad est freddo che sembra voler avanzare verso di noi in moto antizonale...
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#329 Olimeteo Mer 22 Apr, 2020 19:41
E sì, un po' ingarbugliato. D'altronde dopo le 168/192h in un periodo così crocevia è comprensibile.
Svincolo nodale alle 168h: voglio vedere se Reading porta in alto l'ondulazione in Atlantico in quel momento (cosa non proposta nello 00z)
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Apr, 2020 19:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#330 Frasnow Mer 22 Apr, 2020 20:53
Estrema variabilità anche in Reading, prognosi ancora da sciogliere
GIF:
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 22 Apr, 2020 20:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|