si Andrea..ma dalle vostre parti sicuramente sara'andata meno peggio..ma io quando parlavo di +15 a 850hpa parlavo delle mie zone e purtroppo e'stato tutto rispettato..non tanto nei bassi strati,dove il rimescolamento e'stato piu'tardivo meno evidente e marcato(ma cmq si e'fatto sentire ugualmente), ma soprattutto in quota dove abbiamo avuto in piena notte valori fra +15°e +11 rispettivamente a 1300 e 1800m,con la conseguente quasi totale scomparsa del bel manto nevoso accumulato in precedenza

e anche nelle zone poste piu'in basso ai bordi delle piazze o lungo le strade,la neve accumulata dai mezzi di pulizia durante l'ultimo peggioramento nevoso(ed era davvero tanta),polverizzata nell'arco di 48ore
tornando agli scenari futuri,modelli serali,metteno in risalto una passata piovosa atlantica proprio per il capodanno ad iniziare dal nord,con una sucessiva
LP centrata proprio su di noi,ma con un
HP bello rosso ben vigile a 2 passi ad ovest dell'italia..il lungo per me conta poco..lo scand+proposto stamane da gfs e'sparito,virando su una visione assai piu'soft..anzi ce lo ripropone alle basse latitudini..ma direi di non dare molta importanza ora alle 300ore..con l'anno nuovo le idee saranno sicuramente piu'chiare sulle prospettive