Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#16  marco95 Mer 25 Set, 2013 14:48

Ciao a tutti oggi nel triveneto è una giornata fotocopia delle ultime tre cioè abbastanza calda e nuvolosa..... non vedo l'ora che arrivino le piogge autunnali e temperature più fresche....

temperatura minima: 17.7°

temperatura massima 26.6°  
 



 
avatar
italia.png marco95 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1462
Registrato: 11 Feb 2013

Età: 30
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: nervesa della battaglia (tv) 80 m.s.l.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#17  geloneve Mer 25 Set, 2013 17:15

geloneve ha scritto: 
Buongiorno a tutti.
Notte di SW piuttosto forte (35 km/h la raffica massima poco prima di mezzanotte) e temperatura minima di +13,9°c. Cielo sereno.

Sino a ieri mattina eravamo sotto l'influsso di correnti da NE causate allo spostamento verso N dell'anticiclone africano...adesso che quest'ultimo sta spanciando verso Est (quindi su di noi), ecco che le correnti si sono orientate da SW.
Ciao.

Cielo sereno.
Temperatura massima di +26,6°c.
Ventilazione moderata da SW con raffica massima di 37,0 km/h.
Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7784
4554 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#18  MySn0w Mer 25 Set, 2013 18:07

Buonasera, giornata serena e meno calda rispetto le precedenti ma comunque molto piacevole.

Estremi:
Temperatura: 24.2°C
Minima: 11.3°C
Massima: 26.1°C
Pressione: 1015.2 hPa
Vento: 0.0 km/h (max: 9.7 km/h)
Pioggia: 0.0 mm (r/r: 0.0 mm/h)

Questa mattina guardavo il cielo da me in Valnerina e poi sopra Terni e ho iniziato a pensare che il fenomeno delle scie chimiche è piuttosto reale e preoccupante.Come può una scia di condensazione creare delle velature nel cielo!?e poi così fitte?con tutto il traffico aereo nel mondo, se tale fenomeno fosse naturale, sarebbe velato ovunque...leggevo proprio ieri che è stata presentata un'interrogazione parlamentare al parlamento europeo, da parte della Germania, proprio in merito a tali fenomeni.

image_1380125084_800241

Di certo è che 10/15 anni fà non c'erano..
 
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#19  rob Mer 25 Set, 2013 18:15

Aggiornamento dati di ieri: Minima di 7.9° e massima di 28.6°

Per quanto riguarda oggi giornata serena con qualche cumuletto, minima in rialzo a 8.7° e massima in calo a 26.9°. Ora 24.3°  
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#20  alex 76 Mer 25 Set, 2013 19:19

giornata caratterizzata da maggiore nuvolosita' rispetto ai giorni scorsi soprattutto nel pomeriggio
con sviluppo di nubi cumuliformi, la mattinata invece e' stata abbastanza soleggiata
anche la temperatura ha risentito della maggiore nuvolosita', la massima infatti ha raggiunto + 25.8°, in calo di quasi un grado rispetto a ieri
ventilazione debole - moderata da SW

estremi odierni:
Temp. minima:   + 13.0° alle  7:16
Temp. massima: + 25.8° alle 16:57

attualmente cielo poco nuvoloso
temperatura + 23.4°
umidita' 36%
pressione 1014 mb.
vento SW 9 km./ hr.

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11461
7122 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#21  zeppelin Mer 25 Set, 2013 19:23

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera, giornata serena e meno calda rispetto le precedenti ma comunque molto piacevole.

Estremi:
Temperatura: 24.2°C
Minima: 11.3°C
Massima: 26.1°C
Pressione: 1015.2 hPa
Vento: 0.0 km/h (max: 9.7 km/h)
Pioggia: 0.0 mm (r/r: 0.0 mm/h)

Questa mattina guardavo il cielo da me in Valnerina e poi sopra Terni e ho iniziato a pensare che il fenomeno delle scie chimiche è piuttosto reale e preoccupante.Come può una scia di condensazione creare delle velature nel cielo!?e poi così fitte?con tutto il traffico aereo nel mondo, se tale fenomeno fosse naturale, sarebbe velato ovunque...leggevo proprio ieri che è stata presentata un'interrogazione parlamentare al parlamento europeo, da parte della Germania, proprio in merito a tali fenomeni.

image_1380125084_800241

Di certo è che 10/15 anni fà non c'erano..
 


Di certo è che è da quando sono bambino (cioè 20-25 anni fa) che vedo le scie degli aerei che in condizioni di forte umidità alle alte quote possono in effetti persino creare delle stratificazioni parziali. Niente di nuovo su tale fronte, anzi in merito alla bufala delle scie chimiche invito tutti a leggere un paio di articoli:

http://www.lastampa.it/2013/09/16/s...NBM/pagina.html

http://meteolive.leonardo.it/news/I...di-massa/34238/

Una delle più colossali bufale degli ultimi 20 anni...

Qua intanto +19,4. Minima di +13,7 e massima di +23,6. I 30 gradi non l'avrà fatti ieri ma tra venerdì e sabato forse che forse...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#22  Micky93 Mer 25 Set, 2013 19:44

Buonasera a tutti...

Giornata ventosa,iniziata con molte nubi,dalla tarda mattinata ampie schiarite...

Estremi odierni :

Temp.Min + 17.6 C alle ore 1:26 (alta a causa del marino)
Temp.Max + 22.8 C alle ore 12:50

UR.Min 50 % alle ore 13:29
UR.Max 74 % alle ore 1:34

Dew point.Min + 12 C alle ore 13:26
Dew point.Max + 14 C alle ore 3:53

Situazione attuale :

Cielo : Sereno
Temp : + 19.2 C
UR : 67 %
Dew point : 13 C
Vento : Debole
Pressione : 1011 mb
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Michele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 32
Messaggi: 2066
193 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Vargo (AL) 400m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#23  marco95 Mer 25 Set, 2013 20:18

Buonasera a tutti ora la temperatura è di 18.6° in leggero calo con umidità elevata del 70%

T. max: 26.6°; umidità max: 82%
T.minima: 17:2°; umidità minima: 64%
 
 



 
avatar
italia.png marco95 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1462
Registrato: 11 Feb 2013

Età: 30
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: nervesa della battaglia (tv) 80 m.s.l.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#24  MySn0w Mer 25 Set, 2013 20:29

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Di certo è che è da quando sono bambino (cioè 20-25 anni fa) che vedo le scie degli aerei che in condizioni di forte umidità alle alte quote possono in effetti persino creare delle stratificazioni parziali. Niente di nuovo su tale fronte, anzi in merito alla bufala delle scie chimiche invito tutti a leggere un paio di articoli:

http://www.lastampa.it/2013/09/16/s...NBM/pagina.html

http://meteolive.leonardo.it/news/I...di-massa/34238/

Una delle più colossali bufale degli ultimi 20


Spero abbiano ragione, per la salute di noi tutti   io sinceramente non ne sono convinto..

Tornando ot, serata serena, +18.4  
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#25  Gab78 Mer 25 Set, 2013 22:23

Buonasera gente!
Cielo irregolarmente nuvoloso...
T. +18,4°
Estremi termici:
minima: +10,6°
massima: +26°
 
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12562
4563 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

#26  alex 76 Mer 25 Set, 2013 22:45

cielo poco nuvoloso

temperatura + 20.2°

umidita' 52%

pioggia oggi 0 mm.

pressione 1016 mb.

vento SSW 0 km./ hr. raffica max. 21 km./ hr.

estremi: Temp. min. + 13.0° Temp. max. + 25.8°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11461
7122 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML