26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
4.5°
vento 3.9 km/h da E-SE
UR 88%
1029 hpa
DP 2.6°
cielo coperto



 
 nevischio [ Mar 26 Gen, 2010 00:24 ]


26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Temperature:
     3,4°C (-1,2)
 Dew Point:
     1,3°C (-1,0)
 Wind Chill:
     3,4°C (-1,2)
 Wind Speed:
     0,0 km/h (-1,9)
 Wind Direction:
     Ovest
 Pressure:
     1034,1 hPa (0,0)
 Precipitation:
     0,0 mm/h (0,0)
 Current Conditions:
     Nubi Basse
 Time Of Sample (local):
     00:00 26-Jan-10

Questo nuovo giorno inizia con tutte le premesse ottimali per una nuova gelata... che a noi purtroppo fa tanto male...     



 
 alfonsodivi [ Mar 26 Gen, 2010 00:52 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Qui insiste un forte vento da Est, cielo coperto con pioviggine a tratti,
in attesa di un più deciso peggioramento nelle prossime ore.
Attuali 2,7°C - 82%UR.
Stilo una breve previsione per le prossime 48h,
nella notte ulteriore generalizzato peggioramento con piogge in intensificazione ad iniziare da sud e che gradualmente investiranno tutto il territorio regionale,
QN generalmente sopra gli 800m ma con episodi più in basso lungo la dorsale, specie
centro-settentrionale.
Giornata di domani che si presenterà caratterizzata da maltempo piuttosto esteso,
piogge frequenti e anche intense sulla parte centro-settentrionale della regione,
presenti ma meno frequenti a Sud, termiche ad 850hpa in lieve rialzo ma che risulteranno,
prossime o lievemente unferiori a 0°C in prossimità della dorsale specie centro-settentrionale,
con neve tra i 500 e gli 800m, possibile più in basso nell'estremo nord,
solo sopra gli 800-1000m a sud.
Nuovo calo termico nel corso delle ore serali con ventilazione in intensificazione e che tenderà a prendere una componente più settentrionale, dopo che nel corso della giornata avrà avuto prevalente componente orientale con puntate sciroccali a Sud.
Calo termico che si avvertirà più rapidamente ancora lungo l'appennino e a nord,
con precipitazioni che tenderanno ad attenuarsi, ma a che saranno ancora presenti
specie a est e a nord con QN in calo.
Le prime ore di mercoledì vedranno ancora l'insistere delle precipitazioni nella parte orientale
della regione con neve che potrebbe raggiungere anche i 300-400m.
Graduale miglioramento nel corso del pomeriggio.
Vediamo di quanto toppo...

Edit: 2,3°C...



 
 il fosso [ Mar 26 Gen, 2010 01:03 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno  

Qui, seconda spolverata di zucchero a velo consecutiva dopo quella di ieri. Cadono inoltre goccioline microscopiche, in un contesto uggioso. Vento assente. T = + 1 °C.

p.s.: a Rimini (fonte familiare) nevica bene.  



 
 and1966 [ Mar 26 Gen, 2010 07:24 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno forum!

Debole pioggia mista a nevischio in mattinata a Porano con una temperatura sempre prossima ai 2°C (minima +1,9°C, massima +2,4°C a mezzanotte) con accumulo parziale di 2,8mm

Attualmente dai dati online pare non piova, temperatura +1,8°C, UR 84, dpoint -0,5°C

Stessa situazione qui ad Orvieto Scalo ma con temperatura di +4,4°C      

QN dunque ben più bassa del previsto: quando l'altro giorno ho precisato che per Lunedì non ci sarebbe stato nulla da fare sotto i 1000m qualcuno mi ha detto "beh ma per Lunedì non c'è MAI stato niente da fare", ed invece ora avete capito il motivo della mia precisazione (errata)... il rischio di QN basse c'era e come!!    



 
 Poranese457 [ Mar 26 Gen, 2010 07:39 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Debole pioggia con 2.5 gradi, bianco ad ovest dai 600 m, ad est anche più in basso. Ai 1290 m del Nerone siamo a -2.6 gradi. Non escludo fiocchi tra la pioggia ma non ho per ora modo di verificare. Buona giornata



 
Ultima modifica di tifernate il Mar 26 Gen, 2010 07:45, modificato 1 volta in totale 
 tifernate [ Mar 26 Gen, 2010 07:39 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Leggera imbiancata a Monte S.M. Tiberina, direi QN 600 mt. temp. -0.3 coperto.

Ciao Max



 
 bocciomax [ Mar 26 Gen, 2010 07:44 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Qui a Spoleto +2.8° con pioggia assai debole. Quota neve sui 700-800 metri credo (dico credo perchè la precipitazione per ora è talmenmte debole che non me lo fa capire).
Le piogge comunque dovrebbero intensifcare decisamente tra la tarda mattinata ed il pomeriggio, con bella neve sopra i 700-1000 metri.



 
 zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 08:00 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno!

A Bologna cielo coperto.
Cadono microscopiche gocce ogni tanto con temp comprese fra 0 e 1°C.



 
 Marco376 [ Mar 26 Gen, 2010 08:03 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno! Qui minima in corso con +3,1° e pioggia microscopica con accumulo sui 0,6mm...



 
 klaus81 [ Mar 26 Gen, 2010 08:05 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Debole pioggia con 2.5 gradi, bianco ad ovest dai 600 m, ad est anche più in basso. Ai 1290 m del Nerone siamo a -2.6 gradi. Non escludo fiocchi tra la pioggia ma non ho per ora modo di verificare. Buona giornata


rettifico, neve al suolo ad ovest sui 500 m mentre ad est quasi a fondovalle. ui ora 2,4°C con DWP 0,7°C.

Segnalo una di queste per stasera...  

flmodz_web_7

flmodz_web_8



 
 tifernate [ Mar 26 Gen, 2010 08:05 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno, nevischio qui nella parte alta, precipitazioni però ancora molto deboli,
minima in corso di 1,4°C, coperto, vento sostenuto orientale



 
 il fosso [ Mar 26 Gen, 2010 08:07 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno! Minima di 3 gradi. Cielo coperto con nubi basse. Debole pioggia con neve in montagna. Foschia e umidità elevata. Vento assente.



 
 tuono3 [ Mar 26 Gen, 2010 08:13 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
A San Giustino minima +2,7°C.
La neve è presente sui monti in modo molto discontinuo a quote variabili tra i 500m e gli 800m.



 
 Cyborg [ Mar 26 Gen, 2010 08:26 ]
Messaggio Re: 26 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo 
 
NEVINA sopra i 500m. ma quasi totale assenza di precipitazioni...cielo asfittico con leggera corrente da E.
3°  



 
 ginghe [ Mar 26 Gen, 2010 08:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno