Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#46  GiagiMeteo Gio 26 Mar, 2020 10:53

PS: neve a Bologna da scorrimento, il 26 marzo.
Penso sia storico
https://www.skylinewebcams.com/it/w...i-asinelli.html
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#47  castiglionese Gio 26 Mar, 2020 11:05

Anche Castiglioni ha capitolato.
Da circa 1 ora la neve ha girato in pioggia.
Circa 20cm di accumulo molto molto bagnati.
Manto in veloce scioglimento
200mt più in basso i campi sono completamente verdi!!!
+2
 



 
Ultima modifica di castiglionese il Gio 26 Mar, 2020 11:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png castiglionese Sesso: Uomo
stefano
Esperto
Esperto
 
Utente #: 829
Registrato: 29 Ago 2010

Età: 33
Messaggi: 508
119 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#48  zeppelin Gio 26 Mar, 2020 11:25

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PS: neve a Bologna da scorrimento, il 26 marzo.
Penso sia storico
https://www.skylinewebcams.com/it/w...i-asinelli.html


E' storico giustamente per chi ha 15 anni come te e ha visto solo il nostro clima in "formato GW".    
Altrimenti per noialtri vecchiotti è un evento raro ma non eccezionale, storica fu la neve del 19 aprile 1991. O i -4/-5 a tappeto dell'aprile 2003 che distrussero l'agricoltura quell'anno, senza andare troppo indietro. Ma, buon per te, tu non c'eri.    

4 gradi circa a Città della Pieve con neve penso ormai fusa da un pezzo. Minima 0,6.
5,6 invece qua a Chiusi scalo con minima 2,3.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8657
1976 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#49  neveneve Gio 26 Mar, 2020 11:28

Qui giustamente le precipitazioni stanno arrivando quando il freddo è passato.
Temperatura sui 6.7
 



 
avatar
italia.png neveneve Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2660
Registrato: 07 Gen 2019

Età: 56
Messaggi: 1382
1147 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Avezzano-700 M. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#50  federpg Gio 26 Mar, 2020 11:29

Domanda tecnica,
come mai a muccia 450 metri nevicae a ussita 700 metri piove?
Altra domanda, Bolognola sta facendo il pieno mentre frontignano presenta accumuli irrisori?
Grazie
 



 
avatar
blank.gif federpg Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 959
Registrato: 23 Gen 2011

Età: 40
Messaggi: 82
77 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Casa del diavolo (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#51  GiagiMeteo Gio 26 Mar, 2020 11:30

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PS: neve a Bologna da scorrimento, il 26 marzo.
Penso sia storico
https://www.skylinewebcams.com/it/w...i-asinelli.html


E' storico giustamente per chi ha 15 anni come te e ha visto solo il nostro clima in "formato GW".    
Altrimenti per noialtri vecchiotti è un evento raro ma non eccezionale, storica fu la neve del 19 aprile 1991. O i -4/-5 a tappeto dell'aprile 2003 che distrussero l'agricoltura quell'anno, senza andare troppo indietro. Ma, buon per te, tu non c'eri.    

4 gradi circa a Città della Pieve con neve penso ormai fusa da un pezzo. Minima 0,6.
5,6 invece qua a Chiusi scalo con minima 2,3.

Quegli episodi li conosco, ma furono con neve da entrata da fronte freddo, non da scorrimento.
Io intendevo che lo scorrimento potrebbe esser stato storico, dato che un cuscinetto freddo che resiste il 26 marzo non è roba da tutti gli anni, ecco
Comunque mi raccontavano che nell'aprile 2003 qui nevicò con -5°, una cosa che è successa di nuovo solo nel 2012 e nel 2018
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#52  zeppelin Gio 26 Mar, 2020 11:35

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PS: neve a Bologna da scorrimento, il 26 marzo.
Penso sia storico
https://www.skylinewebcams.com/it/w...i-asinelli.html


E' storico giustamente per chi ha 15 anni come te e ha visto solo il nostro clima in "formato GW".    
Altrimenti per noialtri vecchiotti è un evento raro ma non eccezionale, storica fu la neve del 19 aprile 1991. O i -4/-5 a tappeto dell'aprile 2003 che distrussero l'agricoltura quell'anno, senza andare troppo indietro. Ma, buon per te, tu non c'eri.    

4 gradi circa a Città della Pieve con neve penso ormai fusa da un pezzo. Minima 0,6.
5,6 invece qua a Chiusi scalo con minima 2,3.

Quegli episodi li conosco, ma furono con neve da entrata da fronte freddo, non da scorrimento.
Io intendevo che lo scorrimento potrebbe esser stato storico, dato che un cuscinetto freddo che resiste il 26 marzo non è roba da tutti gli anni, ecco
Comunque mi raccontavano che nell'aprile 2003 qui nevicò con -5°, una cosa che è successa di nuovo solo nel 2012 e nel 2018


Sicuramente è inusuale. Però è marzo, a marzo si è già vista sta roba anche se magari nella prima parte del mese.
Avevo capito, volevo autocommiserare la mia vecchiaia e deridere la tua gioventù.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8657
1976 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#53  Nevone2012 Gio 26 Mar, 2020 11:35

Comunque sono rimasto soddisfatto da quest'anno ondata di freddo assai tardiva, certo non saranno stati i 25 cm pronosticati ma anche 12-13 cm va più che bene e mi accontento

Ps( ci voleva un entrata stile marzo 2010 )
 



 
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 2645
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 26
Messaggi: 1044
708 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino(470m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#54  GiagiMeteo Gio 26 Mar, 2020 11:46

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sono rimasto soddisfatto da quest'anno ondata di freddo assai tardiva, certo non saranno stati i 25 cm pronosticati ma anche 12-13 cm va più che bene e mi accontento

Ps( ci voleva un entrata stile marzo 2010 )

Qui sono caduti 32 cm totali, è stata pure sopra le aspettative (10+2 il 24 e 19+1 ieri)
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 26 Mar, 2020 11:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#55  Adriatic92 Gio 26 Mar, 2020 11:47

Scaldata in azione con 9° max in corso..

accumulo quasi prossimo ai 10 mm
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16955
5784 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#56  Adriatic92 Gio 26 Mar, 2020 11:52

federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda tecnica,
come mai a muccia 450 metri nevicae a ussita 700 metri piove?
Altra domanda, Bolognola sta facendo il pieno mentre frontignano presenta accumuli irrisori?
Grazie


A Bolognola so che c'è maggiore stau con le correnti orientali, mentre Frontignano rimane riparato più sottovento, stando nel lato ovest del crinale

Riguardo alla differenza tra Muccia e Ussita, magari possono dirti meglio Mich17 o Freddoforever  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 26 Mar, 2020 11:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16955
5784 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#57  Fili Gio 26 Mar, 2020 12:08

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda tecnica,
come mai a muccia 450 metri nevicae a ussita 700 metri piove?
Altra domanda, Bolognola sta facendo il pieno mentre frontignano presenta accumuli irrisori?
Grazie


A Bolognola so che c'è maggiore stau con le correnti orientali, mentre Frontignano rimane riparato più sottovento, stando nel lato ovest del crinale

Riguardo alla differenza tra Muccia e Ussita, magari possono dirti meglio Mich17 o Freddoforever  


La valle di Muccia è molto fredda e nevosa, inoltre (e soprattutto) evidentemente hanno resistito precipitazioni più intense che hanno rovesciato aria fredda al suolo. Dalla webcam le precipitazioni di ussita stamani sono state deboli ed intermittenti.

Qui nel folignate "caldazza" ormai dilagante, 8 gradi in città e 2 a La franca dove piove sulla molta neve caduta.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 26 Mar, 2020 12:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#58  Frosty Gio 26 Mar, 2020 12:16

Peccato davvero ! In un altro periodo dell anno poteva essere una bella nevicata ...visto che a nevicato quasi tutta la  sera e la notte di ieri ! Neve che e arrivata fino alla parte alta della citta inbiancando i tetti ...comunque episodio notevole per essere fine marzo ! Temperatuta attuale +4.4°C  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3612
2359 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#59  prometeo Gio 26 Mar, 2020 12:18

Cielo nuvoloso, temperatura 7,5, vento insistente sud orientale
Classica situazione da sud ovest in valle umbra
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Marzo 2020 - Osservazioni Meteo

#60  Matteo91 Gio 26 Mar, 2020 12:22

Temp stabile a +5.5, continua la pioggia
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML