Inversione termica per l'intera giornata, anche quando la nebbia ha lasciato il posto al sole. Solo da novembre a gennaio l'inversione può protrarsi anche nelle ore più calde come in questo caso.
4,9 e 12,3 gli estremi a Città della Pieve.
2,4 e 10,1 a Chiusi scalo.
Ancora più caldo nella bassa montagna adiacente
6,4 e 12,4 sul Monte Rufeno
7,4 e 13,5 a Radicofani
Appena meno ai 1000 metri del Cetona, con estremi di 5,2 e 11,3.
La zona più fredda è invece intorno al Trasimeno evidentemente più nebbioso, che mantiene il calore sì, ma solo quando nevica per fare uno sberleffo agli amici Castiglionesi.

Estremi di 1,9 e 6,9 a Castiglione del Lago paese, temperature da pieno gennaio mentre in quota è quasi primavera.
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no