#380 zerogradi Ven 29 Mar, 2019 20:18
Ma dove li vedete tutti questi miglioramenti?
Niente neve e libecciata sterile in arrivo per adesso.
Speriamo di racimolare almeno 10mm in una fase successiva.
La neve non serve... Riguardale meglio...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#381 GiagiMeteo Ven 29 Mar, 2019 20:41
Ma dove li vedete tutti questi miglioramenti?
Niente neve e libecciata sterile in arrivo per adesso.
Speriamo di racimolare almeno 10mm in una fase successiva.
A me sembrano carte molto buone. E poi non siamo noi quelli a cui serve maggiormente l'acqua, ma essa serve soprattutto al NW dove pioverebbe, ed anche tanto, con questa configurazione. Inoltre a me sembrano comunque belle carte dal Lazio in su, poi sbaglierò io.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#382 alias64 Ven 29 Mar, 2019 21:18
Ma dove li vedete tutti questi miglioramenti?
Niente neve e libecciata sterile in arrivo per adesso.
Speriamo di racimolare almeno 10mm in una fase successiva.
sperare che nevichi ad Aprile..è sconcertante..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8015
-
2637 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#383 virgi Ven 29 Mar, 2019 21:27
Ma dove li vedete tutti questi miglioramenti?
Niente neve e libecciata sterile in arrivo per adesso.
Speriamo di racimolare almeno 10mm in una fase successiva.
sperare che nevichi ad Aprile..è sconcertante..
intendevo in quota . Il richiamo sarebbe notevole. Comunque effettivamente Reading e Gem mostrano ottime carte per giovedì. Per Gfs secondo me in una prima fase non ci caviamo molto.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#384 bix Ven 29 Mar, 2019 22:03
Ma dove li vedete tutti questi miglioramenti?
Niente neve e libecciata sterile in arrivo per adesso.
Speriamo di racimolare almeno 10mm in una fase successiva.
sperare che nevichi ad Aprile..è sconcertante..
intendevo in quota . Il richiamo sarebbe notevole. Comunque effettivamente Reading e Gem mostrano ottime carte per giovedì. Per Gfs secondo me in una prima fase non ci caviamo molto. 
Io spero che piova ....
Con la 0 la +10 o +20 in quota ,non fa differenza , c'è bisogno d'acqua ora.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#385 enniometeo Ven 29 Mar, 2019 22:34
Ma solo io vedo un periodo piovoso e a tratti anche sotto media?
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12346
-
6005 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#386 Frosty Sab 30 Mar, 2019 00:57
E quando scivola ad est non va bene perché è più freddo e ci sono poche precipitazioni! Quando scivola verso ovest non va bene perchè non c e il freddo ! Qualche volta ci si lamenta del brodo grasso! :lol:magari si avverino queste fasi di tempo perturbato!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#387 fiocco_di _neve Sab 30 Mar, 2019 02:14
Non c'è stato est-shift,l'impianto è si confermato però il freddo nel centro Italia non arriva,o come quello che si vedeva in altri run.
Vediamo come evolve.
E che ci fai col freddo? Significherebbe avere un’asse di saccatura diretto o orientale. Decisamente meglio un ingresso occidentale, ne verrebbe una fase perturbata più mite, ma anche più piovosa e prolungata.
Anch'io voglio l'acqua,sono d'accordo con te sul maltempo,però se ci scappa pure una nevicata sui monti a me non fa schifo,in fin dei conti il colpo di coda io al centro non l'ho visto.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#388 GiagiMeteo Sab 30 Mar, 2019 07:49
Modelli che vedono la colata principale ancora più ad occidente con successiva creazione di un minimo sulle Baleari, anche piuttosto profondo, in successivo movimento, nella sera del 3 aprile, verso la Corsica in modo da apportare precipitazioni diffuse. Dopo questo primo vortice la porta atlantica rimarrebbe aperta con altre perturbazioni in sequenza. Speriamo in un aprile vivace piovoso e, perché no, anche un po' sottomedia per ridimensionare questa primavera che sennò rischierebbe i livelli del 2017.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#389 Frasnow Sab 30 Mar, 2019 08:11
Modelli che vedono la colata principale ancora più ad occidente con successiva creazione di un minimo sulle Baleari, anche piuttosto profondo, in successivo movimento, nella sera del 3 aprile, verso la Corsica in modo da apportare precipitazioni diffuse. Dopo questo primo vortice la porta atlantica rimarrebbe aperta con altre perturbazioni in sequenza. Speriamo in un aprile vivace piovoso e, perché no, anche un po' sottomedia per ridimensionare questa primavera che sennò rischierebbe i livelli del 2017.
Sottomedia? Ormai appartengono alla storia. Concentriamoci sulle precipitazioni che è meglio, e in tal senso mi pare di vedere, come detto, ottimi segnali.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Sab 30 Mar, 2019 08:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17389
-
4763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#390 prometeo Sab 30 Mar, 2019 11:05
Mi sembra uno sblocco serio. Lasciate sta la neve ora... poi sono il primo a dire che scenderà molto in basso per il periodo ma servono millimetri diffusi adesso
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Sab 30 Mar, 2019 11:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|