#31 burjan Ven 01 Mar, 2019 13:43
Si prospetta una brutale accentuazione della siccità, proprio nel periodo in cui le piante inizieranno ad avere maggior bisogno di acqua. Occhio che fra pochissime settimane inizieranno a spuntare le foglie, e gli alberi se la andranno a prendere nel sottosuolo, a discapito delle falde.
Poco da dire, fascia della HP permanente ormai stabilmente elevata sulle nostre zucche.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#32 Fili Ven 01 Mar, 2019 14:17
Le motivazioni dello schifo attuale hanno basi ben precise a livello di indici
scusami Giaime, ma tu 1 mese fa già sapevi tutto?  quindi è ufficiale, siamo (anzi, sei/siete, perchè io non ne ho idea) in grado di sapere con grande precisione il tempo del lungo termine? E' fatta!
Dimmi, ad Aprile come andiamo, posso contare in una stagione buona per il mio ristorante, oppure rispolvero gli sci da fuoripista?
per i MOD: potete anche cancellare questo messaggio, anche se sarei curioso di leggere la risposta
Ultima modifica di Fili il Ven 01 Mar, 2019 14:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#33 Poranese457 Ven 01 Mar, 2019 15:23
Le motivazioni dello schifo attuale hanno basi ben precise a livello di indici, ma non se ne può parlare fuori dalla riserva indiana quindi mi limito a un tecnico e molto professionale: che schifezza immane i modelli oggi!!!  Ecco, non potendo parlare di sopramedia, sottomedia, stratosfera, indici, alla fine il topic si riduce a questo. Che bello! 
Puoi semplicemente parlarne nel topic adeguato senza bisogno di scrivere un messaggio simile
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#34 green63 Ven 01 Mar, 2019 15:39
Le motivazioni dello schifo attuale hanno basi ben precise a livello di indici, ma non se ne può parlare fuori dalla riserva indiana quindi mi limito a un tecnico e molto professionale: che schifezza immane i modelli oggi!!!  Ecco, non potendo parlare di sopramedia, sottomedia, stratosfera, indici, alla fine il topic si riduce a questo. Che bello! 
Puoi semplicemente parlarne nel topic adeguato senza bisogno di scrivere un messaggio simile
quoto
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#35 zeppelin Ven 01 Mar, 2019 17:31
Le motivazioni dello schifo attuale hanno basi ben precise a livello di indici, ma non se ne può parlare fuori dalla riserva indiana quindi mi limito a un tecnico e molto professionale: che schifezza immane i modelli oggi!!!  Ecco, non potendo parlare di sopramedia, sottomedia, stratosfera, indici, alla fine il topic si riduce a questo. Che bello! 
Puoi semplicemente parlarne nel topic adeguato senza bisogno di scrivere un messaggio simile
quoto 
Eh vabbè ma se non si ravviva un po' la faccenda è un mortorio.  Che fareste senza me e Fili, a cui non rispondo per non ritornare sempre sulle frasi trite e ritrite, tanto c'è (o almeno spero) stima reciproca!
Ragazzi scherzo eh, tanto c'è poco da fare altro, prendeteli per quelli che sono scherzi, soprattutto ora che mi conoscete anche di persona e lo sapete che sono uno che si prende assai meno sul serio di quel che sembra.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#36 andrea75 Ven 01 Mar, 2019 19:49
Dai che stavolta Giaime scherzava, l'ho capito pure io. 
Comunque sì, se se ne vuol parlare seriamente e soprattutto, liberamente, c'è il topic apposito... almeno evitiamo polemiche e anche incomprensioni.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#38 GiagiMeteo Sab 02 Mar, 2019 09:07
GFS inguardabile, come anche Reading, però entrambi migliorano il passaggio del 5-6 con la possibilità di piogge più diffuse al nord, ma sempre fenomeni deboli. Parallelo ed ICON decisamente i più ottimisti anche se pure UKMO da qualche speranza.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#40 alias64 Dom 03 Mar, 2019 18:50
Gfs insiste anche per metà mese von.un bello strappo..speriamo
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8020
-
2642 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#41 MilanoMagik Dom 03 Mar, 2019 19:58
Ecmwf 12z vede una rinfrescata veloce proprio negli stessi giorni
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#42 GiagiMeteo Dom 03 Mar, 2019 20:00
Ecmwf 12z vede una rinfrescata veloce proprio negli stessi giorni 
Il problema è che il 13 vede una libecciata furiosa incredibilmente intensa. Per il 12 sono d'accordo ma la (poca) neve che cadrà peraltro a quote di media montagna, verrà sciolta già il giorno dopo. Io comunque presterei attenzione a quel vortice previsto alle porte di Trieste per l'appunto il 13 marzo
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#43 MilanoMagik Dom 03 Mar, 2019 21:47
Citazione:
Il problema è che il 13 vede una libecciata furiosa incredibilmente intensa. Per il 12 sono d'accordo ma la (poca) neve che cadrà peraltro a quote di media montagna, verrà sciolta già il giorno dopo. Io comunque presterei attenzione a quel vortice previsto alle porte di Trieste per l'appunto il 13 marzo 
Assolutamente, si fa pour parler, almeno non è un HP
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#44 GiagiMeteo Lun 04 Mar, 2019 07:20
Attendendo Reading, GFS ufficiale e parallelo confermano grossomodo la tendenza di ieri con, ovviamente, piccole variazioni normali in corso d'opera. Al coro si unisce anche GEM che però vede una libecciata il 13-14 ed ICON, nonostante si fermi all'11 marzo, sembra seguire i tre modelli citati in precedenza.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#45 Carletto89 Lun 04 Mar, 2019 09:30
Personalmente non vedo nulla di decente purtroppo.
Questa ondulazione che ci interesserà da giovedì magari riuscirà a portare un po di instabilità, ma non mi sembra nulla di ben organizzato.

La settimana prossima parrebbe più interessante ma la distanza temporale rende il tutto pari alla fuffa al momento.
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 04 Mar, 2019 09:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|