| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#376  Frasnow Gio 24 Ott, 2019 15:37 
				Il radar mostra una interessante strisciona temporalesca estendersi su buona parte del tirreno che parrebbe sulla direttrice giusta per colpire l'umbria occidentale
 qui intanto cieli grigi da stamani ma non son cadute più di 20 gocce totali
 
Tra l'altro (per quanto possa valere e tornare utile adesso) permane una certa differenza tra GFS ed ECMWF.
        
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   Ultima modifica di Frasnow il Gio 24 Ott, 2019 15:38, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#377  lorenzo88 Gio 24 Ott, 2019 15:47 
				Reading sicuramente meglio, ma in ogni caso le nostre zone rimarrebbero ai margini...ma tanto conta solo il nowcasting, e il satellite non sembra male, e soprattutto dovremmo avere correnti leggermente diverse dalle recenti perturbazioni che ci hanno lasciato "al palo"...staremo a vedere
   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#378  Olimeteo Gio 24 Ott, 2019 15:53 
				Facendo una comparazione "ensemble" lo step buono dovrebbe essere quello ore 19 ore 2
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#379  GiagiMeteo Gio 24 Ott, 2019 16:46 
				Facendo una comparazione "ensemble" lo step buono dovrebbe essere quello ore 19 ore 2
 
Comunque confermati i massimo 5 mm per l'Appennino, ma con questa configurazione sarebbe già tanto.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#380  GiagiMeteo Gio 24 Ott, 2019 18:20 
				Terzo run di fila di GFS con praticamente la stessa visione peraltro con più apporto freddo ed anticipata di qualche ora.  
Tutto sta ad individuare l'esatta traiettoria di quella goccia fredda visibile alle 72h sia in UKMO che nell'americano ma che nelle 24 ore successive potrebbe o tagliare nettamente l'HP  alla sua base ritardando l'entrata artica (prima ci sarebbe un'onda mobile veloce ma che ritarderebbe il tutto di 36-48h) o essere inglobata da quella vorticità in Atl occidentale come vede GFS. 
ICON segue la visione dell'inglese. 
Aspettiamo GEM ed ECMWF per capirci qualcosa in più riguardo alla possibile articata del 30-31.
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#381  zeppelin Sab 26 Ott, 2019 01:30 
				Mentre sull'altro post si parla giá di novembre, vale la pena analizzare gli ultimi giorni di ottobre, per notare che avremo altre giornate calde e tipicamente settembrine, che sanciranno dappertutto o quasi un altro mese da record di caldo. I prossimi giorni vedranno infatti nuove punte sui 25 gradi nelle valli. Lo dicevo giorni fa che quello di ieri sarebbe stato solo un episodio brevissimo di autunno in mezzo al clima da lunghissimo declino estivo, che arriverà quasi fino a novembre come si diceva scherzando quasi un mese fa, senza pensare che sarebbe successo davvero, ma il clima degli ultimi anni riesce sempre a sorprenderci, chissá perché.    In pratica è stata una brevissima parentesi rosa ottobrina tra le parole agosto e settembre, i Green Day ancora dormono indisturbati.     
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Sab 26 Ott, 2019 01:33, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#382  Olimeteo Sab 26 Ott, 2019 03:14 
				Mai dormiente. Stra-perfettamente d'accordo. Non tanto su indici a lunga gittata (non riesco a estrarne fiducia) ,quanto su questo ottobre,assolutamente sopra le righe. È dall'inizio dei miei interventi -praticamente coincidenti con fine settembre- che a parte sporadicissimi episodi sempre rivelatisi poca cosa, ho sempre annunciato configurazioni da ottobrata a tutto tondo. E sin dal 15/16 ho buttato là quell'ipotesi del cut-off iberico (poi morente in Nordafrica proprio ora) con conseguente risalita calda.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#383  Frosty Sab 26 Ott, 2019 07:59 
				Molto belli sia UKMO che GFS per fine  mese ...sembrerebbe quasi inverno con acqua vento e freddo     
				
 
 
   Ultima modifica di Frosty il Sab 26 Ott, 2019 08:01, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 2646Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 46
Messaggi: 3600
			2347 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#384  burjan Sab 26 Ott, 2019 08:03 
				In attesa di un inevitabile topic di breve termine (non contate sullo Zio per oggi, sto cogliendo le olive) c'è il meteogrammino per Foligno con ora base le 00 di Lunedì. Situazione assai interessante per mercoledì e giovedì, con occlusione diretta e poi ritornante fredda, precipitazioni con la +4 che porteranno la prima neve sulle cime appenniniche. Ancora buono il Lifted index, ma per forti temporali ormai l'aria rischia di essere troppo fredda.
 Qualcuno può arrivare alle medie pluviometriche ottobrine nel giro di poche ore.
 
 
 FS#
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &
 DATA INITIAL TIME: 26 OCT 2019 00Z&
 CALCULATION STARTED AT: 28 OCT 2019 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:           96 &
 
 
 FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
 LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB
 UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
 +  0.     39.7            7.4            9.7            0.0            5.8           11.9
 +  3.     36.9            9.6           10.0            1.1            6.2           11.9
 +  6.     33.6            8.0           11.5            0.0            7.6           11.8
 +  9.     35.8            4.1           12.7            0.0            6.3           11.6
 + 12.     49.4           -4.9           14.5           -2.0            5.6           11.6
 + 15.     56.0           -6.6           16.8            6.7            5.1           10.8
 + 18.     56.1           12.1           19.6           -4.2            5.4           10.7
 + 21.     56.0            8.2           23.3           -4.7            5.0           10.5
 + 24.     56.2            3.6           27.0           -6.4            5.0           10.2
 + 27.     63.6            8.9           31.8           -9.0            4.7            9.6
 + 30.     58.3            8.0           39.8           -4.3            4.9            9.4
 + 33.     53.4            3.9           46.4           -0.5            4.2            9.4
 + 36.     64.8           -1.2           56.5           -6.4            3.5            9.3
 + 39.     75.5            2.5           69.6            5.9            2.3            9.0
 + 42.     83.2           12.3           88.7            6.5            1.8            8.5
 + 45.     92.6           17.9           97.2           -1.3            1.4            8.3
 + 48.     91.3           17.2           92.2            6.5            1.2            8.2
 + 51.     94.5           18.3           98.6            2.6            0.8            8.3
 + 54.     93.0            4.2           97.0           -3.8            0.4            8.2
 + 57.     94.2           -0.3           97.9          -32.6            0.2            8.2
 + 60.     98.1          -28.3           97.9          -30.1            1.1            6.7
 + 63.     93.6           15.6           86.6           -9.1            2.4            5.8
 + 66.     94.3           -3.0           97.1           -0.5            2.0            5.6
 + 69.     97.2            2.1           99.5            5.2            2.0            5.1
 + 72.     98.7          -10.3           98.6          -47.3            2.6            4.8
 + 75.     95.7           19.0           97.9          -19.1            3.2            4.3
 + 78.     97.0           -1.9           94.3           21.9            5.0            3.2
 + 81.     96.4            2.0           96.7           31.8            4.6            2.6
 + 84.     92.0           -3.2           77.7            7.5            4.0            2.7
 + 87.     91.8           13.1           82.3          -15.5            3.9            3.0
 + 90.     90.4            7.7           82.7           15.5            4.1            3.5
 + 93.     93.4            4.4           87.0           21.4            3.6            4.1
 + 96.     87.9           20.1           90.4           42.2            4.0            5.0
 
 
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#385  GiagiMeteo Sab 26 Ott, 2019 08:36 
				UKMO ora sposa la visione di GFS, come GEM.ECMWF rimasto da solo a vedere un semplice cavo d'onda senza ciclogenesi.
 Direi che, se gli 06z confermeranno, si potrà aprire un td sul breve termine.
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#386  Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 08:38 
				Ottobre, dato per morto e sepolto, pare invece vorrà dare un colpo finale davvero importante a livello di precipitazioni. 
Il tempo come più volte detto cambierà in maniera netta al passaggio del mese ma GFS negli ultimi aggiornamenti ci mostra buone precipitazioni già da Martedì
 
Forse, al netto di tutte le possibili congetture, la meteonoia è davvero finita      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#387  Frosty Sab 26 Ott, 2019 08:40 
				UKMO ora sposa la visione di GFS, come GEM.ECMWF rimasto da solo a vedere un semplice cavo d'onda senza ciclogenesi.
 Direi che, se gli 06z confermeranno, si potrà aprire un td sul breve termine.
 esatto ECMWF meno ficcante degli altri        
				
 
 
   Ultima modifica di Frosty il Sab 26 Ott, 2019 08:40, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 2646Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 46
Messaggi: 3600
			2347 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#388  zeppelin Sab 26 Ott, 2019 09:37 
				Ottobre non è dato per morto, è stramorto. Il cambiamento a fine mese era previsto da giorni anche se sembra più corposo ma spacciare qualche la pioggia e il calo termico del 31 in extremis per la 'riscossa' del mese fa ridere a crepapelle.    
Ad ogni modo ben venga. Era ora che cambiasse qualcosa, è stato fin troppo facile prevedere il nulla di fronte a improbabili entusiasmi autunnali da due mesi a questa parte, daje e ridaje l'estate finisce ufficialmente il 30 ottobre, o 60 settembre, o se volete anche 91 agosto.     
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Sab 26 Ott, 2019 09:43, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#389  Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 09:56 
				Ottobre non è dato per morto, è stramorto. Il cambiamento a fine mese era previsto da giorni anche se sembra più corposo ma spacciare qualche la pioggia e il calo termico del 31 in extremis per la 'riscossa' del mese fa ridere a crepapelle.   
 
Adesso non so quali saranno davvero gli accumuli a fine mese ma se, con le carte attuali, dovesse fare 40/50mm entro il 31 Ottobre io stento davvero a definire questo mese "stramorto"
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#390  Adriatic92 Sab 26 Ott, 2019 10:29 
				Ottobre non è dato per morto, è stramorto. Il cambiamento a fine mese era previsto da giorni anche se sembra più corposo ma spacciare qualche la pioggia e il calo termico del 31 in extremis per la 'riscossa' del mese fa ridere a crepapelle.   
 
Adesso non so quali saranno davvero gli accumuli a fine mese ma se, con le carte attuali, dovesse fare 40/50mm entro il 31 Ottobre io stento davvero a definire questo mese "stramorto"
 
Ottobre non riuscirei a promuoverlo per 1 o al massimo 2 episodi di pioggia spalmati ogni 15-20 giorni
 
rimane nel quadro generale un mese fin troppo caldo e avaro di piogge, se facciamo un bilancio finale le giornate stabili, asciutte e miti in eccesso hanno superato di gran lunga quelle perturbate che sono state veramente poche
							   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |