#391  Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 10:32 
			
				Ottobre non è dato per morto, è stramorto. Il cambiamento a fine mese era previsto da giorni anche se sembra più corposo ma spacciare qualche la pioggia e il calo termico del 31 in extremis per la 'riscossa' del mese fa ridere a crepapelle.   
 
Adesso non so quali saranno davvero gli accumuli a fine mese ma se, con le carte attuali, dovesse fare 40/50mm entro il 31 Ottobre io stento davvero a definire questo mese "stramorto"  
Ottobre non riuscirei a promuoverlo per 1 o al massimo 2 episodi di pioggia spalmati ogni 15-20 giorni
 
rimane nel quadro generale un mese fin troppo caldo e avaro di piogge, se facciamo un bilancio finale le giornate stabili, asciutte e miti in eccesso hanno superato di gran lunga quelle perturbate che sono state veramente poche  
Ma chi parla di promozione o assoluzione? Veramente ragazzi non si riesce più a parlare semplicemente di previsioni eh...
 
ho detto, e ripeto, " Ottobre, dato per morto e sepolto, pare invece vorrà dare un colpo finale davvero importante a livello di precipitazioni."
E sapete cosa significa? Esattamente che un mese dato per morto e  sepolto pare invece vorrà dare un colpo finale davvero importante a livello di precipitazioni     
L'Italiano è una lingua meravigliosa    
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45020
 
						- 
			7388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#392  Cyborg Sab 26 Ott, 2019 10:38 
			
				Perfettamente d'accordo con Leonardo, sembra che ci aspetti un bel finale d'Ottobre.  
Cosa fa morire dal ridere? Farcire ogni singolo messaggio di negatività e allusioni al clima che non è più lo stesso   
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 609
 
			- Registrato: 12 Ott 2009
  
									- Età: 39
  			
			
						- Messaggi: 8544
 
						- 
			1526 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#393  Adriatic92 Sab 26 Ott, 2019 10:52 
			
				Ottobre non è dato per morto, è stramorto. Il cambiamento a fine mese era previsto da giorni anche se sembra più corposo ma spacciare qualche la pioggia e il calo termico del 31 in extremis per la 'riscossa' del mese fa ridere a crepapelle.   
 
Adesso non so quali saranno davvero gli accumuli a fine mese ma se, con le carte attuali, dovesse fare 40/50mm entro il 31 Ottobre io stento davvero a definire questo mese "stramorto"  
Ottobre non riuscirei a promuoverlo per 1 o al massimo 2 episodi di pioggia spalmati ogni 15-20 giorni
 
rimane nel quadro generale un mese fin troppo caldo e avaro di piogge, se facciamo un bilancio finale le giornate stabili, asciutte e miti in eccesso hanno superato di gran lunga quelle perturbate che sono state veramente poche  
Ma chi parla di promozione o assoluzione? Veramente ragazzi non si riesce più a parlare semplicemente di previsioni eh...
 
ho detto, e ripeto, " Ottobre, dato per morto e sepolto, pare invece vorrà dare un colpo finale davvero importante a livello di precipitazioni."
E sapete cosa significa? Esattamente che un mese dato per morto e  sepolto pare invece vorrà dare un colpo finale davvero importante a livello di precipitazioni     
L'Italiano è una lingua meravigliosa     
Prima di tutto facciamolo entrare sto cavo d'onda a metà settimana, ancora non è chiara la dinamica..
 
Poi dicevo che un'episodio singolo perturbato da 40-50 mm, per voi significa "salvare" in extremis Ottobre, per come la penso non lo è affatto se vogliamo fare una valutazione dell'andamento generale. 
 
PS. In risposta a Cyborg trovami qualcosa di positivo in questo mese, a parte le giornate quasi sempre belle ed estremamente miti/calde, una "tortura psicologica" per un meteo-appassionato, una delizia invece per altri che se fosse per loro potrebbe continuare in eterno, non capendo poi qual'è il "rovescio della medaglia" che c'è dietro..    
							 
			  
			
				
												____________ Polverigi (AN): 140mt 
 
Altezza min: 47mt 
Altezza max: 267mt 
Escursione Altimetrica: 220mt 
 
Zona Altimetrica: collina litoranea 
 
Coordinate: 
Latitudine	43°31'35"40 N 
Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
 											 
			  
									Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 26 Ott, 2019 11:03, modificato 3 volte in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1723
 
			- Registrato: 14 Mag 2014
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 16919
 
						- 
			5748 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#394  Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 11:03 
			
				 
Prima di tutto facciamolo entrare sto cavo d'onda a metà settimana, ancora non è chiara la dinamica..
 Poi dicevo che un'episodio singolo perturbato da 40-50 mm, per voi significa "salvare" in extremis Ottobre, per come la penso non lo è affatto se vogliamo fare una valutazione dell'andamento generale.  
 
PS. In risposta a Cyborg trovami qualcosa di positivo in questo mese, a parte le giornate quasi sempre belle ed estremamente miti/calde, una "tortura psicologica" per un meteo-appassionato, una delizia invece per altri che vorrebbero non finissero mai più, non capendo poi qual'è il "rovescio della medaglia" che c'è dietro..     
Credo di dovermi arrendere all'impossibilità di parlare solo di previsioni...       
Ripartiamo dalle basi, definizione di "Previsioni Meteo" presa da Wikipedia:  In meteorologia la previsione meteorologica o previsione del tempo è l'applicazione della scienza atmosferica e della tecnologia per prevedere lo stato dell'atmosfera (tempo atmosferico) in un tempo futuro ed in una data località. Gli esseri umani tentano di predire il tempo informalmente da millenni, e formalmente almeno dal XIX secolo. Le previsioni meteo si effettuano a partire dalla raccolta di dati quantitativi sullo stato attuale dell'atmosfera (situazione) ed utilizzando la comprensione scientifica dei processi atmosferici per stimare l'evoluzione dell'atmosfera (prognosi) secondo varie possibili tecniche.
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45020
 
						- 
			7388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#395  andrea75 Sab 26 Ott, 2019 11:04 
			
				Ragazzi però leggiamoli i messaggi senza entrare senza in polemica... se uno scrive " un mese che sembrava essere morto, forse ci riserverà sul finale qualche bella sorpresa" significa semplicemente quello che c'è scritto, senza nessuna altra interpretazione.    Non fa ridere, non allude a nulla in particolare e soprattutto non significa "Ottobre grazie a questo peggioramento si salverà".  
Era una semplice considerazione (io stresso qualche giorno fa scrissi che forse Ottobre senza una scossa improvvisa sarebbe terminato nell'anonimato), alla quale secondo me non serviva creare un ennesimo pippone. Ma tant'è....
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#396  Carletto89 Sab 26 Ott, 2019 11:23 
			
				Un altro miglioramento netto del modellame, in linea con quanto diceva ieri il fosso nell'altro topic, gli spaghi sono chiari in questo. 
Buone chance per ottime piogge tra martedì e mercoledì. 
Soprattutto mercoledì quando saranno accompagnate da un fronte freddo che farà seguire un marcato calo termico.
     
 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
									Ultima modifica di Carletto89 il Sab 26 Ott, 2019 11:23, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1419
 
			- Registrato: 30 Dic 2012
  
									- Età: 36
  			
			
						- Messaggi: 6039
 
						- 
			1504 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
  
						- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#397  Frosty Sab 26 Ott, 2019 11:39 
			
				Pienamente d'accordo con leo ....si.parla.di previsioni non se ottobre e stato bello o brutto ! Ancora siamo a 120 ore ..ma se rimane cosi... bella.pioggia e freddo annesso !       
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Utente Senior  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2646
 
			- Registrato: 03 Gen 2019
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 3600
 
						- 
			2347 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Gubbio
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#398  Olimeteo Sab 26 Ott, 2019 12:16 
			
				Io vorrei spezzare una (piccola) lancia a favore di Zeppelin e Adriatic,senza alcuna acrimonia né polemica. Ho sempre e solo dato letture nude e crude. Sicuramente quel qualcosa che vedremo tra 29 e 30 ,quel cavo d'onda (o piccolo cut-off che sia ) apporterà delle precipitazioni per poi vedere una fase transitoria per ingerenza parziale dell' HP (come più volte accennato tra le variabili) ,in attesa di visioni più chiare sul poi ,che probabilmente vedranno un'entrata più classica da ovest se sfonderà la resistenza del piccolo promontorio anticiclonico. Ma voglio esprimere un'opinione :secondo me,far passare un po' trionfalisticamente un passaggio di fine mese ,ancora incerto quanto ad accumulo ,per una "riscossa" mi pare un po' troppo. Forse Zeppelin e Adriatic si riferivano al "dato per morto e sepolto" ,che pare suonare un po' come un inno di riscossa .
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			            - Utente #: 2845
 
			- Registrato: 29 Set 2019
  
									- Età: 48
  			
			
						- Messaggi: 7113
 
						- 
			6221 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Gubbio
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#399  Adriatic92 Sab 26 Ott, 2019 12:25 
			
				Io vorrei spezzare una (piccola) lancia a favore di Zeppelin e Adriatic,senza alcuna acrimonia né polemica. Ho sempre e solo dato letture nude e crude. Sicuramente quel qualcosa che vedremo tra 29 e 30 ,quel cavo d'onda (o piccolo cut-off che sia ) apporterà delle precipitazioni per poi vedere una fase transitoria per ingerenza parziale dell' HP (come più volte accennato tra le variabili) ,in attesa di visioni più chiare sul poi ,che probabilmente vedranno un'entrata più classica da ovest se sfonderà la resistenza del piccolo promontorio anticiclonico. Ma voglio esprimere un'opinione :secondo me,far passare un po' trionfalisticamente un passaggio di fine mese ,ancora incerto quanto ad accumulo ,per una "riscossa" mi pare un po' troppo. Forse Zeppelin e Adriatic si riferivano al "dato per morto e sepolto" ,che pare suonare un po' come un inno di riscossa .  
Un passaggio "strozzato" di un solo gg per altro, da definire poi nella modalità.
							  
			  
			
				
												____________ Polverigi (AN): 140mt 
 
Altezza min: 47mt 
Altezza max: 267mt 
Escursione Altimetrica: 220mt 
 
Zona Altimetrica: collina litoranea 
 
Coordinate: 
Latitudine	43°31'35"40 N 
Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
 											 
			  
									Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 26 Ott, 2019 12:26, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1723
 
			- Registrato: 14 Mag 2014
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 16919
 
						- 
			5748 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#400  Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 12:42 
			
				Basta per piacere, qui si parla di previsioni e basta 
altrimenti iniziamo a "segare" i messaggi e non è carino via    
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45020
 
						- 
			7388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#401  GiagiMeteo Sab 26 Ott, 2019 12:45 
			
				GFS 06z molto simile allo 00z per la prima entrata. 
Nel seguito la situazione potrebbe essere quella che a grandi linee immaginavo per novembre, ovvero un Atlantico basso con alternanza tra onde mobili anche abbastanza potenti e perturbazione molto proficue. 
Ovviamente parliamo di 180-200h quindi il condizionale è d'obbligo. 
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2655
 
			- Registrato: 06 Gen 2019
  
									- Età: 21
  			
			
						- Messaggi: 8950
 
						- 
			5941 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#402  enniometeo Sab 26 Ott, 2019 14:01 
			
				Parlando di cose serie da domani i modelli usciranno un ora prima   
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1754
 
			- Registrato: 08 Ago 2014
  
									- Età: 28
  			
			
						- Messaggi: 12360
 
						- 
			6019 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
  
						- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#403  Olimeteo Sab 26 Ott, 2019 14:09 
			
				Più o meno. Fino alle 120 ore la visione è abbastanza univoca con l'unica differenza che GFS piccolo cut-off,ECMWF più da transiente/cavo d'onda:comunque qualche pioggia tra 29 e 30. Poi le visioni sterzano: GFS vede un lento morire del cut-off più stazionario nelle solite zone nordafricane e un'entrata in blocco ,di quelle robuste , rimandata più in là.  ECMWF invece quelle vaghe ondulazioni che creeranno un elastico tra fasi di resistenza anticiclonica e incursioni instabili. Ribadisco l'idea che il lobo artico di destra lascerà in eredità solo il transiente del 29/30 per poi passare ad ondulazioni dell'Atlantico più da ovest. 
				
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	92.65 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 19 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
			 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
									Ultima modifica di Olimeteo il Sab 26 Ott, 2019 14:10, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			            - Utente #: 2845
 
			- Registrato: 29 Set 2019
  
									- Età: 48
  			
			
						- Messaggi: 7113
 
						- 
			6221 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Gubbio
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#404  zerogradi Sab 26 Ott, 2019 16:40 
			
				Più o meno. Fino alle 120 ore la visione è abbastanza univoca con l'unica differenza che GFS piccolo cut-off,ECMWF più da transiente/cavo d'onda:comunque qualche pioggia tra 29 e 30. Poi le visioni sterzano: GFS vede un lento morire del cut-off più stazionario nelle solite zone nordafricane e un'entrata in blocco ,di quelle robuste , rimandata più in là.  ECMWF invece quelle vaghe ondulazioni che creeranno un elastico tra fasi di resistenza anticiclonica e incursioni instabili. Ribadisco l'idea che il lobo artico di destra lascerà in eredità solo il transiente del 29/30 per poi passare ad ondulazioni dell'Atlantico più da ovest.   
Che intendi per transiente?
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ Cricca inox  
 
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 11
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 14282
 
						- 
			659 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
  
						- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#405  zeppelin Sab 26 Ott, 2019 16:58 
			
				Forse Zeppelin e Adriatic si riferivano al "dato per morto e sepolto" ,che pare suonare un po' come un inno di riscossa .  
Esatto, proprio esatto, come una squadra che perde 4-0 all'86° e fa il gol della bandiera al 91°.    come dicevi hai fatto lettere e si vede, la comprensione e interpretazione del testo è tutto visto che si parlava di "italiano".   
Tornando giustamente alle previsioni, rispondendo a Leonardo credo che 40-50 mm di pioggia siano molto improbabili come evento almeno qua il 30-31. Punto a 10-15, magari 20, che sarebbe già una buona cosa per far tornare il mese vicino alla media pluvio e per la campagna visto che a quella termica manco con il burian per 5 giorni ci si riavvicina.   
							 
			  
			
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no   											 
			  
									Ultima modifica di zeppelin il Sab 26 Ott, 2019 17:02, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 152
 
			- Registrato: 03 Mar 2006
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 8648
 
						- 
			1967 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |