#1 Icestorm Gio 27 Lug, 2006 01:53
Serata umida e caldina in città, qua in periferia si sta un pò meglio..
Situazione ore 1.50:
+22.2°C, UR 74%, pa 1014.4 hPa, vento assente.
Questa è una foto scattata oggi da Narni verso Nord, verso San Gemini quindi per intenderci, era il temporale nel suo stadio iniziale che poi è andato a colpire l'amerino qualche ora dopo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 87 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#2 Icestorm Gio 27 Lug, 2006 02:09
Meteo epson per domani da temporali su toscana, umbria e reatino, ma a vedere le carte gfs non si direbbe proprio..cape+lifted index totalmente a nostro sfavore domani per noi.. Speriamo ritrattino ma non la vedo bene. Si andrebbe poi avanti giovedì e venerdì senza particolari sussulti fino a sabato, quando un cape molto elevato e velocità verticali molto pronunciate combinato con aria fresca instabile in arrivo da nord-ovest sul centro-Italia potrebbero portare forti e diffusi temporali.
Secondo me domani e dopodomani arriveremo sui +37 a Terni, +36 a Perugia, +35 a Foligno, +34 a Spoleto..
Interessante notare anche il fatto che i temporali che ci colpiscono da 4 giorni ormai non riescono a spezzare la calura tant'è vero che le massime toccano sempre valori altissimi (oltre i +35) anche il giorno dopo il temporale.
Sarà che sono talmente isolati che risultano ininfluenti sul campo termico generale..il giorno dopo è quasi come non ci fossero stati.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 zerogradi Gio 27 Lug, 2006 08:05
Meteo epson per domani da temporali su toscana, umbria e reatino, ma a vedere le carte gfs non si direbbe proprio..cape+lifted index totalmente a nostro sfavore domani per noi.. Speriamo ritrattino ma non la vedo bene. Si andrebbe poi avanti giovedì e venerdì senza particolari sussulti fino a sabato, quando un cape molto elevato e velocità verticali molto pronunciate combinato con aria fresca instabile in arrivo da nord-ovest sul centro-Italia potrebbero portare forti e diffusi temporali.
Secondo me domani e dopodomani arriveremo sui +37 a Terni, +36 a Perugia, +35 a Foligno, +34 a Spoleto..
Interessante notare anche il fatto che i temporali che ci colpiscono da 4 giorni ormai non riescono a spezzare la calura tant'è vero che le massime toccano sempre valori altissimi (oltre i +35) anche il giorno dopo il temporale.
Sarà che sono talmente isolati che risultano ininfluenti sul campo termico generale..il giorno dopo è quasi come non ci fossero stati.
Io la vedo in maniera un po' diversa:temporali oggi e domani (soprattuto venerdì) e nulla domenica. Per sabato devo ancora valutare bene(alcuni modelli vedono il finimondo, altri il nulla...devo mettermi per bene a vederei parametri da cui parte questa enorme differenza...)
Le temperature massime oggi rimarranno come quelle dei giorni precedenti, mentre da venerdì iniziaeranno a diminuire leggermente. Sabato calo più avvertibile, seppur temporaneo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 baghino Gio 27 Lug, 2006 08:52
salve ragazzi, non se ne parla da un paio di gioni ma sarebbe interessante sapere cosa pensate sull'ipotesi di peggioramento fra 3 e 7 agosto a cui tifernate accennava alcuni giorni fa.
saluti
____________ il mattino ha l'oro in bocca
-
-
Novizio
-
- Utente #: 25
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 42
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#5 zerogradi Gio 27 Lug, 2006 08:56
salve ragazzi, non se ne parla da un paio di gioni ma sarebbe interessante sapere cosa pensate sull'ipotesi di peggioramento fra 3 e 7 agosto a cui tifernate accennava alcuni giorni fa.
saluti
Credo in una bella rinfrescata con annessi temporali che dureranno come al solito per molti pomeriggi a seguire...
Successivamente ritorno dell'anticiclone, ma con connotati azzorriani, e quindi caldo meno umido e notti più fresche.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 burjan Gio 27 Lug, 2006 09:03
salve ragazzi, non se ne parla da un paio di gioni ma sarebbe interessante sapere cosa pensate sull'ipotesi di peggioramento fra 3 e 7 agosto a cui tifernate accennava alcuni giorni fa.
saluti
Credo in una bella rinfrescata con annessi temporali che dureranno come al solito per molti pomeriggi a seguire...
Successivamente ritorno dell'anticiclone, ma con connotati azzorriani, e quindi caldo meno umido e notti più fresche. 
Ragazzi qui cambia tutto ad ogni run... oggi avremo poca roba o nulla, domani che sembrava uno schifo è molto promettente, per sabato la vedo assai scura, anche perché la termoconvezione sarà inibita dal vento... ne riparliamo con GFS06.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#7 mondosasha Gio 27 Lug, 2006 09:44
Quì di nuovo tutto sole anche se fino a poco fà c'era la nebbia, cosa rara per Visso ma vista l'alta umidità presente è normale che ci sia!!Min. 15°
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 tuono3 Gio 27 Lug, 2006 10:45
Minima alta stamattina 19 gradi. Ieri si sono svulppati rovesci temporaleschi sparsi ma più ciroscritti dei giorni passati. Spoleto città è stato interessato da un po di pioggia ma da me in campagna da S.Chiodo e un po in tutta la zona pianeggiante oltre qualche ogccia non ha fatto anche se come al solito ci sono stati forti tuoni e fortissime folate di vento, ma il tutto in serata si è dissolto. Io la vedo bene Venerdi pomeriggio per quanto riguarda l'instabilità. Da segnalare comunuque la molta umidità in giro che durante le ore centrali prima degli annuvolamenti si sente in modo pesante anche se le temperature massime non sono altissime.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#10 zerogradi Gio 27 Lug, 2006 11:30
Minima alta stamattina 19 gradi. Ieri si sono svulppati rovesci temporaleschi sparsi ma più ciroscritti dei giorni passati. Spoleto città è stato interessato da un po di pioggia ma da me in campagna da S.Chiodo e un po in tutta la zona pianeggiante oltre qualche ogccia non ha fatto anche se come al solito ci sono stati forti tuoni e fortissime folate di vento, ma il tutto in serata si è dissolto. Io la vedo bene Venerdi pomeriggio per quanto riguarda l'instabilità. Da segnalare comunuque la molta umidità in giro che durante le ore centrali prima degli annuvolamenti si sente in modo pesante anche se le temperature massime non sono altissime.
10 mm!! Incredibile che da te non abbia fatto nulla, saremo a 300 metri in linea d'aria.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#11 tuono3 Gio 27 Lug, 2006 11:42
Addirittura 10! Senza parole  E' proprio cosi Alessandro, vedevo Monteluco e l'Appennino sotto l'acqua ma da me fino ai Monti Martani poche gocce e in più con il sole. Avevo sopra di me l'incudine, che però non si è mossa da quella posizione regalandomi poco o niente. Infatti se hai visto il cielo sulle pianure verso i Monti Martani era addirittura sereno solo in serata si è coperto ma non è successo niente.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#12 tifernate Gio 27 Lug, 2006 12:06
Castellani in Appennino e le correnti in quota iniziano a provenire da NW invece che da NE come ieri. L'instabilità odierna potrà colpire zone diverse da quelle interessate finora, probabilmente qualche temporale in meno su Toscana e lazio (zone costiere e dell'immediato entroterra, discorso diverso per l'alta Toscana), qualche temporale in più per le zone interne appenniniche di Marche ed Abruzzo.
http://meteocentre.com/analyse/map....2Farchive%2Feur
Buona Giornata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 MeteoChiusi Gio 27 Lug, 2006 13:05
Altocumuli castellani in formazione dietro e sopra il Monte Cetona!!! Che sia la volta buona per me?
Temp 33,1° pre 1017 hPa. Che ne dite?
Paolo.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 45
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 392
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt
-
#14 Icestorm Gio 27 Lug, 2006 13:53
Minima davvero alta stanotte che ha quasi toccato i +20, per la precisione +19.7°C alle 5:56
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#15 Icestorm Gio 27 Lug, 2006 14:04
Ma siamo sicuri che oggi la nostra regione non sarà colpita da temporali? Io vedo avvantaggiata su tutti la parte nord dell'umbria, il Castellano quindi, ma dato che le correnti oggi hanno una matrice nord-occidentale come diceva Tifernate, penso che una piccola speranza possiamo nutrirla tutti.. Cape+lifted index molto buono su toscana e nord-umbria, moti verticali che mi fanno pensare allo sviluppo di temporali più probabile su sanmarinese, pesarese-urbinate, castellano.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|