Non sono molto d'accordo sul fatto che ci siano state scaldate mangia neve in questo inverno.
Almeno fino a fine Gennaio girando qui nei dintorni c'era ancora neve nei punti più riparati fino ai 400m di quota, quella caduta ad inizio mese. Gennaio ha chiuso in media. È che sono proprio mancate le precipitazioni...
Discorso diverso per Febbraio che fin'ora è anticiclonico e pure caldo (qui anche ventoso). Adesso si che la neve viene mangiata a tutte le quote, ma è ancora quella di inizio Gennaio...
Comunque, i modelli provano a seguire ICON di ieri sera e abbozzano una discesa intorno alle 144/168 ore.
Il classico miraggio di questo inverno?
Gennaio in media ? ma non direi proprio qui in collina abbiamo chiuso ad almeno +2° dalla 81/10 se non più,solo nelle zone basse dove l'inversione ha lavorato lo scostamento è stato più limitato ma sempre sopra media siamo stati....
Per quanto riguarda l'innevamento in montagna a Gennaio i grossi danni non ci sono stati perchè di neve ce n'era pochissima,l'unica nevicata abbondante della stagione è stata quella di Dicembre spazzata via in pochissimo tempo dalla scaldata garbinica pre-natalizia.