Che effetto è quello sul nord est? Le nubi disegnano un effetto veramente particolare...
Sembrerebbe un effetto "rotore", per cui l'aria fohenizzata scende dal NE e si risolleva poco più valle formando una linea nuvolosa. Però, non mi sembra che ci sia né un grande stau né si tratti di nuvolosità bassa, per cui resto effettivamente stupito come te.
Qui, nel frattempo, dopo una minima piuttosto alta (2,6°C) dovuta alla copertura nuvolosa,
ovviamente 
ora splende il sole e la massima ha già superato i 10°C. La media mensile di febbraio, così restando le cose, supererà 1°C e - udite udite! - il febbraio 2012 rischia di essere più caldo del febbraio 2005...
Strano ma vero.