#421 menca92 Mer 25 Nov, 2020 06:49
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 28
- Messaggi: 3588
-
224 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#422 Poranese457 Mer 25 Nov, 2020 07:41
Un run sicuramente fresco/freddo per l'Italia centrale ma anche piuttosto avaro di precipitazioni
Comunque già riuscire a portare a casa un inizio di Dicembre lontano dai canoni Caraibici degli ultimi tempi (manco sempre poi) non sarebbe male
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39761
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#423 GiagiMeteo Mer 25 Nov, 2020 07:57
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.
GFS da sogno per noi appenninici, ma il run è isolato rispetto agli altri GM, anche se non molto nelle ENS.
Particolari, invece, GEM ed ECMWF che non vedono la prima retrogressione interessarci, ma ne vedono partire un'altra a causa di una piuttosto modesta ondulazione in Atlantico che interesserebbe parzialmente (ECM) o totalmente (GEM) il nostro stivale.
Situazione comunque molto intricata, queste gocce e goccette fanno dannare i GM.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5326
-
2270 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#424 Adriatic92 Mer 25 Nov, 2020 08:25
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura..
Per domenica ritorna in ballo una buona occlusione in adriatico , vedremo..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12889
-
1547 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#425 Francesco Mer 25 Nov, 2020 10:40
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura..
Assolutamente d'accordo. Comunque mi sembra un buon inizio, con tanti possibili movimenti....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13280
-
751 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#426 Olimeteo Mer 25 Nov, 2020 12:19
Un bel guazzabuglio. Rimane la quasi certezza che il primo cut-off ci vedrà lambiti tra venerdì e sabato per poi forse regalarci qualcosa tra domenica e lunedì mattina in fase occlusa.
È interessante notare come tale interazione a 3 (saccatura nordatlantica, cut-off iberico-portoghese e goccia fredda baltica) si riproponga in breve tempo, pur se leggermente dislocata, con l' HP che punta sempre la Scandinavia e tende a chiudersi in cella autonoma o in comunione con l' HP russa.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Nov, 2020 12:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3259
-
2335 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#427 il fosso Mer 25 Nov, 2020 13:51
Quell'onda che punta a congiungersi con l' HP termica groenlandese come la vedi, Paolo?
Data per realistica la tua lettura con tendenza all'altra HP scand-russa?
Ossia, affondi polari/artico-marittimi buoni per noi o ennesime cadute verso minimi chiusi est atlantici?
La strada per eventuali ingressi diretti è lunga ma fattibile. Il primo affondo è est-Atlantico, ma dovrà traslare verso ovest; se riuscirà l’ingresso di massa artica su Scandinavia allora si può aprire la strada anche verso sud visto che a quel punto un nuovo impulso caldo in Atlantico sarebbe probabile; quindi possibile EUL con alimentazione artica, ma parliamo di fine prima decade dicembre almeno.
Intanto speriamo in due buone fasi piovose con il cicloncino mediterraneo e soprattutto con l’arrivo della probabile futura saccatura est-atlantica.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9592
-
1681 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#428 Olimeteo Mer 25 Nov, 2020 16:21
 .
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3259
-
2335 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#429 GiagiMeteo Mer 25 Nov, 2020 17:48
GFS stravolge letteralmente tutto dopo le 120h, indecisione pazzesca.
UKMO e GEM che rimangono invece abbastanza coerenti, proponendo una seconda retrogressione che ci interesserebbe ed in seguito (GEM) potrebbe agganciare la depressione ad ovest regalando una nevicatina da cuscinetto al nord e portando neve in montagna anche qui.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5326
-
2270 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#430 Grego80 Mer 25 Nov, 2020 19:44
Buono readiing nocciolo freddo in Toscana
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2620
- Registrato: 29 Nov 2018
- Età: 40
- Messaggi: 119
-
143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Appecano
-
#432 il fosso Mer 25 Nov, 2020 20:44
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9592
-
1681 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#433 Fili Mer 25 Nov, 2020 20:45
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.
stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001
ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35699
-
1980 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#434 Verglas Mer 25 Nov, 2020 20:55
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.
stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001
ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni... 
Avevo 6 anni e ovviamente non seguivo la meteo e ne ho sentito parlare della famosa nevicata di Santa Lucia al nord, ma qui al centro quali furono gli effetti?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1049
-
490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#435 alias64 Mer 25 Nov, 2020 21:07
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.
stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001
ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni... 
Avevo 6 anni e ovviamente non seguivo la meteo e ne ho sentito parlare della famosa nevicata di Santa Lucia al nord, ma qui al centro quali furono gli effetti?
nulli tanto freddo e basta mi sembra..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5802
-
414 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|