#496 GiagiMeteo Ven 27 Nov, 2020 11:45
Ma della Rossby manco la puzza... 
E' vero, il tutto accelera e le entrate polari-marittime viste da ECMWF/GEM vanno a farsi benedire.
Confido comunque in Reading e nella sue media ENS, dato che sono quasi sovrapponibili.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5627
-
2573 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#497 il fosso Ven 27 Nov, 2020 11:48
Ma della Rossby manco la puzza... 
E' vero, il tutto accelera e le entrate polari-marittime viste da ECMWF/GEM vanno a farsi benedire.
Confido comunque in Reading e nella sue media ENS, dato che sono quasi sovrapponibili.
Si, anche io gli do poco peso, confido che sia la solita “svista” di GFS.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9694
-
1787 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#498 Frasnow Ven 27 Nov, 2020 11:58
Io mi concentrerei sulla goccia retrograda, per il dopo c'è tempo per far quadrare i conti anche perché, come dite giustamente voi, le ENS Reading sono propense all'affondo nel Mediterraneo. Periodo movimentato che ci voleva dopo la stasi meteorologica di Novembre.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#499 Fili Ven 27 Nov, 2020 12:12
simpatica la goccetta artica (non è continentale)  chissà dove finirà, a questa distanza temporale ha le stesse probabilità di finire a Monaco di Baviera come a Lampedusa
zona gialla sì, ma non ci fanno cambiare regione  speriamo almeno ci facciano uscire dal comune
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#501 GiagiMeteo Ven 27 Nov, 2020 12:28
Ma la AO sul fanta di GFS quanto è? Tipo -6?
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5627
-
2573 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#502 Fili Ven 27 Nov, 2020 13:20
ho notato che questo inverno gli spaghi GFS si aggiornano molto più lentamente, di solito alle 12.45 era già uscito il plot 384h, quest'anno invece mezz'ora dopo siamo ancora fermi alle 180  chissà come mai
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#503 Olimeteo Ven 27 Nov, 2020 14:04
Dato ormai per insulso il primo cut-off (qua ancora splendente oggi), occhi puntati tra 2 e 4 Dicembre con quella goccia baltica.
Poi ECMWF accorpa e dà chiari segnali di EUL (asse e dislocamento ovviamente da definire, ma il pattern mi sembra da omega-reverse).
GFS affine fin verso le 100ore, accenna ad innalzare la Rossby alle 120 ore, ma poi appiattisce. Tanto tra 6 o 12 ore avrà già rimescolato le carte. .
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 44
- Messaggi: 3435
-
2511 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#504 enniometeo Ven 27 Nov, 2020 14:07
ho notato che questo inverno gli spaghi GFS si aggiornano molto più lentamente, di solito alle 12.45 era già uscito il plot 384h, quest'anno invece mezz'ora dopo siamo ancora fermi alle 180  chissà come mai
Ecco perché
GEFS v12 Parallel è diventato operativo il 23 settembre 2020. Le nuove funzionalità / modifiche sono:
- Il core di elaborazione va a FV3 come GFS
-Da 21 a 31 membri per l'insieme - Alcuni campi dati hanno una risoluzione di 0,25 ° (circa 25 km): temp 2m, precip., Wind
-Il calcolo e il rilascio del modello inizia 1 ora prima (quasi con il GFS) ma termina 1 ora dopo rispetto a prima!
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8308
-
1539 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#505 Fili Ven 27 Nov, 2020 14:27
ho notato che questo inverno gli spaghi GFS si aggiornano molto più lentamente, di solito alle 12.45 era già uscito il plot 384h, quest'anno invece mezz'ora dopo siamo ancora fermi alle 180  chissà come mai
Ecco perché
GEFS v12 Parallel è diventato operativo il 23 settembre 2020. Le nuove funzionalità / modifiche sono:
- Il core di elaborazione va a FV3 come GFS
-Da 21 a 31 membri per l'insieme - Alcuni campi dati hanno una risoluzione di 0,25 ° (circa 25 km): temp 2m, precip., Wind
-Il calcolo e il rilascio del modello inizia 1 ora prima (quasi con il GFS) ma termina 1 ora dopo rispetto a prima!
chiaro
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#506 enniometeo Ven 27 Nov, 2020 16:20
Bello ICON  (GIF)
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8308
-
1539 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#507 Burian Express 94 Ven 27 Nov, 2020 17:06
Gfs in uscita davvero ottimo, a sole 126 ore neve in collina
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 26
- Messaggi: 4760
-
979 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#508 Frasnow Ven 27 Nov, 2020 17:06
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#509 Frosty Ven 27 Nov, 2020 17:17
Gfs12 bello bello bello .......come quando ero piccolo con la pioggia che si trasformava in neve e io davanti al lampione a vedere i fiocchi che aumentavano  ! Meno freddo in entrata ma precipitazioni molto più organizzate !va beh manca un po'
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 42
- Messaggi: 2292
-
1040 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#510 Frasnow Ven 27 Nov, 2020 17:17
E a chi chiedeva la Rossby, eccovi accontentati
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|