#31 zerogradi Mer 05 Dic, 2012 22:22
Con quell'occlusione avoja se ci sará da fare... Almeno qui... :-):-):-)
Sul prima sono sempre stato della mia idea.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#32 grego Mer 05 Dic, 2012 22:37
Con quell'occlusione avoja se ci sará da fare... Almeno qui... :-):-):-)
Sul prima sono sempre stato della mia idea.
quindi secondo te come andrà la cosa ?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#33 zerogradi Mer 05 Dic, 2012 22:40
Prima piove, sabato pomeriggio passata nevosa su umbria centro-orientale. Non è stau, le correnti sono da nnw.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#34 grego Mer 05 Dic, 2012 22:41
Prima piove, sabato pomeriggio passata nevosa su umbria centro-orientale. Non è stau, le correnti sono da nnw.
allora per te noi ternani e voi spoletini non vediamo nulla ?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#36 yeti Mer 05 Dic, 2012 23:31
gia sono in tilt.. occlusione che colpirebbe quindi ??  a vostro giudizio ovviamente..solo eugubino gualdese e scendendo folignate spoletino?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#37 il fosso Gio 06 Dic, 2012 00:06
Dicevo in apertura di topic, supportato ottimamente dalla bella analisi di Icestorm,
Ritornante occlusa...
Bello il posizionamento del minimo, le correnti si disporrebbero da N-NW mantenendosi piuttosto deboli, specie durante la fase d'approccio dell'occlusione. Ciò impedirebbe allo sbarramento appenninico di inibire le precipitazioni lontano dal crinale, solo successivamente e molto gradualmente si orienterebbero da NE, sul finire della giornata di Sabato, con probabile fase di stau in appennino per la prima parte di Domenica.
Mi paiono un po aumentate le chance per l'estremo nord umbro di vedere neve da subito durante il primo step,
ancora molto basse comunque, credo sarà neve solo nell'entroterra settentrionale toscano, forse fino a Firenze.
Ma continuo a credere in un rapido calo della quota neve, il passaggio precipitavo appare assai violento al suo culmine e mi aspetto che almeno le colline si imbianchino e della coreografia scendere fino alle pianure stando così le cose. Vedremo gli aggiornamenti, ci saranno altri aggiustamenti sull'evoluzione del sistema.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#38 marvel Gio 06 Dic, 2012 00:10
Dicevo in apertura di topic, supportato ottimamente dalla bella analisi di Icestorm,
Ritornante occlusa...
Bello il posizionamento del minimo, le correnti si disporrebbero da N-NW mantenendosi piuttosto deboli, specie durante la fase d'approccio dell'occlusione. Ciò impedirebbe allo sbarramento appenninico di inibire le precipitazioni lontano dal crinale, solo successivamente e molto gradualmente si orienterebbero da NE, sul finire della giornata di Sabato, con probabile fase di stau in appennino per la prima parte di Domenica.
Mi paiono un po aumentate le chance per l'estremo nord umbro di vedere neve da subito durante il primo step,
ancora molto basse comunque, credo sarà neve solo nell'entroterra settentrionale toscano, forse fino a Firenze.
Ma continuo a credere in un rapido calo della quota neve, il passaggio precipitavo appare assai violento al suo culmine e mi aspetto che almeno le colline si imbianchino e della coreografia scendere fino alle pianure stando così le cose. Vedremo gli aggiornamenti, ci saranno altri aggiustamenti sull'evoluzione del sistema.
Se l'occlusione è un po' più occidentale e lenta potrebbe coinvolgere aree più occidentali.
Sappiamo che l'occlusione non fa caso all'Appennino... viaggia alta. Se sta anche di qua, sta anche di qua, non ci sono santi.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#39 il fosso Gio 06 Dic, 2012 00:28
Se l'occlusione è un po' più occidentale e lenta potrebbe coinvolgere aree più occidentali.
Sappiamo che l'occlusione non fa caso all'Appennino... viaggia alta. Se sta anche di qua, sta anche di qua, non ci sono santi.

Se è ben strutturata e ci piglia in pieno si, ma se non c'è vento teso di levante è meglio, magari precipiterebbe comunque, ma il tutto diviene più prolifico ad ovest. M'è già capitato di vedere che bestiaccia diventa il vento da E-NE qui a PG, inibisce tantissimo in tutte le occasioni. E pensare a quanta neve m'ha fatto godere al mio paesello
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#41 nevone_87 Gio 06 Dic, 2012 07:51
Ancora una bella limatina verso l'alto..
Il miracolo lo deve fare sabato
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7870
-
1126 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#42 Poranese457 Gio 06 Dic, 2012 08:30
Niente da fare, richiamo caldo sempre più invadente purtroppo.
In queste condizioni la linea del "subito neve" rischia di esser confinata solo a Nord di Siena lasciando Umbria e Lazio alle prese con tanta bella acqua.
Il SE Umbro stavolta sarà più favorito per eventuali nevicate visto che le precipitazioni in quelle zone giungeranno più tardi e potrebbero verificarsi con temperature in quota già notevolmente calate.
Credo invece che sarà epico su colli Liguri (ma anche al piano, why not?) e su tutta l'area di confine tra Emilia e Toscana.
A seguire la LP continuerà ad attirare aria fredda su tutto lo Stivale e a giornata di Domenica sarà assolutamente gelida: le colline interne anche del Centro Italia potrebbero andare molto vicine ad una giornata di ghiaccio specialmente se le minime della notte prima riusciranno a scendere come si deve.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#43 and1966 Gio 06 Dic, 2012 08:35
Niente da fare, richiamo caldo sempre più invadente purtroppo.
In queste condizioni la linea del "subito neve" rischia di esser confinata solo a Nord di Siena lasciando Umbria e Lazio alle prese con tanta bella acqua.
Il SE Umbro stavolta sarà più favorito per eventuali nevicate visto che le precipitazioni in quelle zone giungeranno più tardi e potrebbero verificarsi con temperature in quota già notevolmente calate.
Credo invece che sarà epico su colli Liguri (ma anche al piano, why not?) e su tutta l'area di confine tra Emilia e Toscana.
A seguire la LP continuerà ad attirare aria fredda su tutto lo Stivale e a giornata di Domenica sarà assolutamente gelida: le colline interne anche del Centro Italia potrebbero andare molto vicine ad una giornata di ghiaccio specialmente se le minime della notte prima riusciranno a scendere come si deve.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#44 zerogradi Gio 06 Dic, 2012 08:40
Ma il sabato...?? Spettacolare pomeriggio-sera su molte zone dell'Umbria centro-orientale.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#45 Poranese457 Gio 06 Dic, 2012 08:45
Ma il sabato...?? Spettacolare pomeriggio-sera su molte zone dell'Umbria centro-orientale.
Ma quale Umbria Centro-Orientale?? Tanto lo sapete tutti che andrà a finire come al solito: neve solo a Porano!
Scherzo, stavolta è roba vostra.... io di occlusioni e cavoli vari non ce capisco una mazza, lascio a voi la parola (magari espressa in più di una riga  )
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|