#31 LucasLucas Mar 02 Giu, 2015 09:54
Questa fa paura

direi che per alcune zone farà paura sicuramente, anche se vale poco.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#32 Adriatic92 Mar 02 Giu, 2015 10:10
E' irrealizzabile ma fa davvero impressione lo stesso.

ho i miei dubbi, il caldo riesce sempre e prevederlo anche a 2-3 settimane dall'evento, figuriamoci
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16945
-
5774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#33 Burian Express 94 Mar 02 Giu, 2015 12:26
Forse mi sono espresso male chiedo scusa...volevo solo ribadire il fatto che il trend intrapreso di mancanza di pioggia seria che va avanti da un paio di mesi continua...ovviamente non parlavo di emergenza idrica ci mancherebbe.
Si spera (o almeno io) cmq in più dinamicità che in vista dell'estate vera e propria non farebbe male
sperare nella dinamicità in estate però significa avere attese che facilmente verranno deluse.
Ma perchè mancanza di pioggia seria? a Maggio, pur essendo iniziato in maniera "secca", ci sono state precipitazioni anche abbondanti nell'ultima decade, ed anche cadute in maniera piuttosto democratica e moderata. I quantitativi sono leggermente sotto alle medie mensili, ma roba di poco.
Quindi di che mesi parliamo? 2 mesi degli ultimi 17 (prendendo a riferimento gennaio 2014)? Ci può stare... non è che appena due mesi piove meno della media si parla di siccità o mancanza di pioggia eh...sennò stiamo freschi 
So perfettamente che spero nell'impossibile per la dinamicità estiva ma essendo amante dei temporali spero sempre in un'estate come la scorsa
Per quanto riguarda la pioggia è vero tutto...ribadisco solo il fatto che almeno nella mia zona non piove seriamente da fine marzo poi ognuno la vede come vuole..non c'è siccità chiaramente ma aspetto un cambio di trend anche al più presto...intanto becchiamoci sta settimana di
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6568
-
2837 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#34 As_Needed Mar 02 Giu, 2015 13:23
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#35 As_Needed Mar 02 Giu, 2015 13:30
"Attendiamo l'arrivo di una perturbazione che porterà caldo torrido"...cit. Tg5 mattino
Magari pure di matrice africana.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#36 As_Needed Mar 02 Giu, 2015 13:52
Comunque dall 8 in poi c'è dell'incertezza, potrebbe esserci un peggioramento del tempo come un'ondata di calore.
Intanto comunque l'instabilità pomeridiana prevale.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#37 Gab78 Mar 02 Giu, 2015 14:05
"Attendiamo l'arrivo di una perturbazione che porterà caldo torrido"...cit. Tg5 mattino
Magari pure di matrice africana. 
Come quando dicono (l'ho sentito con le mie orecchie innumerevoli volte...): in arrivo caldo torrido e afa...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12570
-
4571 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#38 Poranese457 Mer 03 Giu, 2015 07:48
Comunque questo anticiclone, un ibrido tra azzorriano e sub-tropicale, non è che abbia queste fondamenta così solide (per il momento).
Qualche infiltrazione instabile, relegata più che altro ai rilievi, sarà possibile già entro questo fine settimana che si annuncia comunque abbastanza asciutto e decisamente mite (vabbè, caldo) nelle zone interne e sulle coste tirreniche.
Da settimana prossima invece a mio avviso assisteremo ad un deciso aumento dell'instabilità pomeridiana: figura anticiclonica vecchia, non rinvigorita da contributi africani e quindi via via più soggetta a "distrazioni" temporalesche.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45054
-
7424 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#39 As_Needed Mer 03 Giu, 2015 08:01
GFS impazzito nel lungo.
Comunque come dice poranese farà caldo ma sarà anche instabile in alcune zone, sopratutto da questo fine settimana e l'inizio della prossima. Poi nel lungo tutto da vedere...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#40 andrea75 Mer 03 Giu, 2015 08:54
Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo (sempre senza eccessi) ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dalle uscite mattutine sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#41 LucasLucas Mer 03 Giu, 2015 08:54
Comunque questo anticiclone, un ibrido tra azzorriano e sub-tropicale, non è che abbia queste fondamenta così solide (per il momento).
Qualche infiltrazione instabile, relegata più che altro ai rilievi, sarà possibile già entro questo fine settimana che si annuncia comunque abbastanza asciutto e decisamente mite (vabbè, caldo) nelle zone interne e sulle coste tirreniche.
Da settimana prossima invece a mio avviso assisteremo ad un deciso aumento dell'instabilità pomeridiana: figura anticiclonica vecchia, non rinvigorita da contributi africani e quindi via via più soggetta a "distrazioni" temporalesche.
Mi sa mi sa che ci sei andato proprio vicino.
Anzi!
ECMWF vede un Bel disturbo, anche se solo una proiezione proprio dalla 2^ decade con la situazione che da sopramedia girerebbe addirittura ad un sottomedia sia come GPT che come T ad 850 hPa.
Vedremo.
GFS impazzito nel lungo.
Comunque come dice poranese farà caldo ma sarà anche instabile in alcune zone, sopratutto da questo fine settimana e l'inizio della prossima. Poi nel lungo tutto da vedere...

togli pure la parola "nel lungo"
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#42 LucasLucas Mer 03 Giu, 2015 08:55
Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dagli spaghi sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne. 
A me piace di più l' infiltrazione che vede Reading in 2^ decade
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#43 andrea75 Mer 03 Giu, 2015 08:59
Per inciso, ECMWF il secondo attacco a cui facevo riferimento prima, lo porta direttamente sull'Italia, con la saccatura nord atlantica pronta ad investire da Nord a Sud il nostro paese.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 andrea75 Mer 03 Giu, 2015 09:02
A me piace di più l' infiltrazione che vede Reading in 2^ decade
Sì, siamo arrivati insieme...  Reading è molto più estremo, almeno nel suo run ufficiale. Occorrerà attendere le ENS per capirne meglio l'attendibilità.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#45 Poranese457 Mer 03 Giu, 2015 09:35
Ecco quando ho scritto io le Reading aggiornate ancora non erano uscite.... premio "sfera" odierno per me!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45054
-
7424 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|