#46 Poranese457 Lun 04 Mar, 2019 15:19
Periodo meteorologico di una noia che non ci ricordavamo da tempo
Modelli che non propongono assolutamente nulla di rilevante purtroppo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#48 Matteo91 Lun 04 Mar, 2019 17:28
Terra secca, ho fatto un pò di lavoretti con il trattore, un polverone. Un mese senza una goccia, chissà quando si sbloccherà
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#49 GiagiMeteo Lun 04 Mar, 2019 19:54
Periodo meteorologico di una noia che non ci ricordavamo da tempo
Modelli che non propongono assolutamente nulla di rilevante purtroppo
Non sono d'accordo con la seconda affermazione. Ormai da qualche run i modelli più autorevoli e non, propongono scenari movimentati ed anche prettamente invernali per il periodo dopo il 11-12 marzo, a una settimana in pratica. Anche Gfs 12 (ufficiale e parallelo), Reading 12, Gem 12, Icon 12 e compagnia bella riconfermano l'irruzione polare marittima per l'inizio della prossima settimana. E' vero che siamo ancora nel medio-lungo ma mai dire mai
Ultima modifica di GiagiMeteo il Lun 04 Mar, 2019 19:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#50 il fosso Lun 04 Mar, 2019 20:08
Il "mostro" ormai è stato spazzato via, i flussi del VP hanno invaso finalmente l'Europa in maniera perentoria, ma il mediterraneo per ora resta ai margini. Parte del nord, specie Alpi e prealpi, hanno avuto e stanno avendo un discreto passaggio perturbato, e un altro più intenso lo avranno a metà settimana, noi avremo solo qualche disturbo.
Da settimana prossima possiamo sperare in un marcato cambiamento anche sul resto del territorio nazionale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#51 GiagiMeteo Mar 05 Mar, 2019 07:25
Modellame che stamattina sposta leggermente la colata dal 11 notte al 12 sera. Aspettando Reading, per ora tutti i modelli riconfermano ciò che avevano proposto ieri.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#52 Poranese457 Mar 05 Mar, 2019 07:43
Ancora (almeno) un altra settimana di nulla condita dalla scaldata che interverrà a partire da domani con culmine tra mercoledì e giovedì quando la +10°C si impossesserà del Centro Italia con quei 7/8°C di sopramedia
A seguire riallineamento termico nel weekend prima di un sempre più posticipato possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche
Reading stamani addirittura OSA proporre termiche negative per metà prossima settimana!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#53 il fosso Mar 05 Mar, 2019 09:10
Venerdì qualche piovasco/rovescio lo farà, poca roba ma è qualcosa; mentre il grosso sarà per il nord Giovedì, Alpi e prealpi in particolar modo, con discreti apporti nevosi.
C'è buona sintonia fra i modelli nel vedere un deciso ingresso del FP nel mediterraneo da inizio settimana prossima, speriamo sia di buon auspicio.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#54 Adriatic92 Mar 05 Mar, 2019 10:57
Bisognerà pazientare un'altra settimana, augurandoci che non sia il solito cavo d'onda passeggero e inconcludente..
intanto qui la secca continua, manco a Luglio si raggiunge tali livelli, una mesata senza pioggia è davvero troppo, poi capirai ci si mette anche il favonio da SW in questi giorni
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#56 and1966 Mar 05 Mar, 2019 19:42
Fanta ufficiale di GFS che insiste nel proporre quella che sarebbe la legnata più seria di tutto l' inverno.
Non mi stupirei affatto, dopo l' insulso febbraio e l' altrettanto insulsa prima decade
Marzolina
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#57 GiagiMeteo Mar 05 Mar, 2019 20:02
Fanta ufficiale di GFS che insiste nel proporre quella che sarebbe la legnata più seria di tutto l' inverno.
Non mi stupirei affatto, dopo l' insulso febbraio e l' altrettanto insulsa prima decade
Marzolina
Secondo me non è improbabile la dinamica, ma la quantità di freddo, cioè avere una -10 alle porte il 18 marzo è una cosa improbabile, anche perché l'artico russo si sta scaldando e la copertura nevosa dell'est Europa sta scomparendo, com'è normale che sia. In questo modo il freddo avrebbe la strada tutt'altro che spianata per arrivare nel Mediterraneo
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#58 Frosty Mar 05 Mar, 2019 20:15
Come per tutto l inverno ...vorrei ma non posso ! Io amante della neve andrebbe bene anche il 22 a pasqua .....ma ora per la bella pioggia non si vede l ombra ! Almeno al ritorno di temperature più consone per il periodo ! Ohhhhh poi se la fa so contento
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#59 GiagiMeteo Mar 05 Mar, 2019 20:19
Come per tutto l inverno ...vorrei ma non posso ! Io amante della neve andrebbe bene anche il 22 a pasqua .....ma ora per la bella pioggia non si vede l ombra ! Almeno al ritorno di temperature più consone per il periodo ! Ohhhhh poi se la fa so contento 
Io penso che ormai non dovremo pensare più alle nevicate. Per esempio se la mappe previste da gfs per il periodo 17-20 marzo si realizzassero sarebbe sì neve, comunque bella in qualunque momento dell'anno, ma anche gelate, brinate, sarebbe la morte dell'agricoltura. Per questo, a malincuore, non spero si realizzi quello che vede l'americano sul fanta, sarebbe un disastro. La pioggia è un altro discorso: ora serve eccome e penso che, almeno al nord Italia, con le configurazioni attuali, farebbero un bel bottino dal 12 in poi.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mar 05 Mar, 2019 20:20, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#60 alias64 Mar 05 Mar, 2019 20:46
Sbaglio o reading vede un primo affondo gia da lunedi?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8021
-
2643 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|