Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
GFS12 run più brutto del 2020
Sarà ma per me Dicemre è belle che andato... sarò mago??
|
Ricca Gubbio [ Sab 12 Dic, 2020 19:15 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Chissà! Forse non tutto tutto. E obiettivamente sei stato meno "equilibrato" di me sin da subito  .
Solo a conferma della "strampalataggine" di GFS.
Poi, io rinnovo quanto analizzato nei precedenti interventi (anomalie di GPT ecc...) compresa l'ipotesi di Paolo, seppur i modelli non ci confortano granché per ora. Quei 4-5 giorni di attesa di cui sopra e gli arcani si sveleranno.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 12 Dic, 2020 19:31, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 19:30 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Che palle oh... E scusate il francesismo.
|
snow4ever [ Sab 12 Dic, 2020 19:30 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Che palle oh... E scusate il francesismo.
Che palle che?? se non si vede una carta decente e soprattutto movimenti decenti nemmeno a 384h che bisogna dire?? Oh che bel Dicembre.. ma in fondo meglio la pioggerella che l'anticiclone?? La verità é che il freddo non si vede e possibilmente in questo mese soprattutto nella sua seconda parte sarebbe gradito. Nessuno parla di inverno finito o cose che si vogliono per forza mettere in bocca a chi non le dice ma stante le carte a disposizione di freddo non se ne vede!! Per il resto che palle... ma questo tempo!!
|
Ricca Gubbio [ Sab 12 Dic, 2020 19:43 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Io per ora considero un dicembre molto buono a differenza degli altri ....non so le temperute ma penso che siamo in media o poco sotto nelle massime! Ora una tregua con 2 o 3 giorni sopra media poi si ritorna in media e per quanto rigurda il natale ci puo stare la sorpresa ....sarò un invincibile ottimista ! 
|
Frosty [ Sab 12 Dic, 2020 19:51 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
GFS12 run più brutto del 2020
Perché non hai visto ECMWF 
|
enniometeo [ Sab 12 Dic, 2020 20:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
A me reading piace come evoluzione...tanto si sa che ormai fino a ridosso di natale non c e nulla ! 
|
Frosty [ Sab 12 Dic, 2020 20:13 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
A me reading piace come evoluzione...tanto si sa che ormai fino a ridosso di natale non c e nulla ! 
Idem, accenna addirittura ad una timidissima ondulazione sul Pacifico, un miracolo
Comunque finché quell' HP non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla, dato un lobo canadese troppo spompato ed incapace di sollevare ondulazione in Atlantico, quindi di strutturare blocchi seri.
Al massimo qualche strappo, dovuto ad onde corte, di matrice polare.
Insomma, prima di Natale/Santo Stefano possiamo puntare ad un raffreddamento continentale della Russia (che avverrà), per il resto qui HP perlopiù inversionale forse alternato a brevi fasi polari-marittime.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 12 Dic, 2020 20:33, modificato 1 volta in totale
|
GiagiMeteo [ Sab 12 Dic, 2020 20:32 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Non stiamo sempre ad aspettare il sollevamento dell' HP su centro-est Atlantico, formazione di Weijkoff e rientro da est.
Purtroppo, negli ultimi 30 e passa anni ci siamo abituati al fatto che solo il freddo da est porta neve, quando in passato si sono verificate belle entrate da NNW e NW con girate a neve fin sotto i 400 slm al centro sud. Per questo tipo di eventi, non occorre un canadese forte, anzi, non deve esserci proprio, ma deve crearsi un HP centrato fra Terranova ed Islanda, saldato con il groenlandese, che funga da scivolo per le perturbazioni fredde.
|
and1966 [ Sab 12 Dic, 2020 20:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Un paio di frasi di rito:
- "possono solo migliorare"
- "inverno finito"
|
menca92 [ Sab 12 Dic, 2020 21:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Firmerei col sangue per precipitazioni come quelle appena cadute, ogni anno. Che vi piaccia o no, il nostro clima è questo, e ben vengano altre giornate da 50-60 mm.
Il freddo arriverà, a dire la verità è già arrivato, non crudo, non secco, ma accompagnato da nebbie e umidità. Per me vedere i fossi marroni e pieni è sempre un bello spettacolo... Riguardo al Natale aspettiamo, ma non si vedono ancora movimenti degni di grandi discese fredde. O sarà HP o al max un cavetto mobile secondo me...
|
zerogradi [ Sab 12 Dic, 2020 21:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Comunque finché quell' HP non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla
però tutti gli altri anni non si aspettava altro che l' HP al Polo  mò quando c'è non va bene?  vabeh io di queste cose ammetto di capirci poco, ma qualquadra non cosa.
Concordo nella maniera più assoluta con chi dice che PER ORA non possiamo lamentarci. Però purtroppo (o per fortuna) la tecnologia ci consente di guardare avanti con le proiezioni meteo, ed allora concordo con RiccaGubbio che dice... che palle 
|
Fili [ Sab 12 Dic, 2020 22:42 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Io non penso che qualcuno si possa lamentare della prima parte di Dicembre, almeno al di qua dell'Appennino. Al nord avranno trionfato in tale ottica, qua meno, ma non mi pare essere stato un periodo sterile. Questa è obiettività.
Per la stessa obiettività ora stiamo entrando in una fase di risposta, che non produrrà niente di che.
Ora, arrivare a una lettura quasi quindicinale è profezia, e lo sappiamo benissimo. Vero è che fin verso le porte di Natale (sto ai pannelli finali del ben più realistico ECMWF e a qualche anomalia) non possiamo notare azioni (di quelle che i più si auspicano) concrete; al limite continuiamo a notare quelle tessere che attendono un "pulsante magico" per un effetto domino. Che poi, in tal caso, sia più articata o meno (parlo di masse d'aria possibili) non possiamo saperlo.
Quell' HP polare sembra pian piano traslare verso est: potrebbe anche essere un bene. Per ora, però, quei treni in uscita da Terranova non sembrano aiutare in nessun modo.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 12 Dic, 2020 23:10, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 22:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
|
Scrutando ci provo. Unico momento propizio in vista del Natale mi pare questo in GFS18 (sottintesa tutta l'alea del caso): abbozzo di doppia azione a tenaglia delle 2 waves.
Non sarebbe male il canovaccio: quell'alta polare trasla verso est (potrebbe convogliare aria continentale a ritroso), la saccatura (approfonditasi man mano, a partire da una solita vorticità Terranoviana) va verso uno Scand- : se a quel punto salisse l'onda atlantica a far ponte/blocking, la saccatura, pur con asse tiltato, potrebbe avvettare quell'aria verso di noi.
Tutto fanta per ora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
242.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5 volta(e) |

|
|
Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 02:23 ]
|
 |
|