#31 tifernate Mer 13 Set, 2006 09:29
Per meteosvizzera bella botta in tutta la regione.
Le Ukmo invece ci danno praticamente in ombra fino a venerdì. 
Oltre 50 mm e solo fino alla mezzanotte tra giovedì e venerdì. Le UKMo ritardano solo un po' ma accumulano sulle coste tosco-laziali una serie incredibile di botte da 70 mm. Ad ora la zona più colpita sarà probabilmente il grosstano.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#32 burjan Mer 13 Set, 2006 17:43
Ormai i modelli non si consultano più, si spillano
GFS12 che iniziano con uno sfondamento, niente da dire
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#33 lorenzo88 Mer 13 Set, 2006 18:47
pessime gfs 12z,alluvioni in vista purtroppo,domani la giornata peggiore,ma a seguire nn sara' di certo il bel tempo a dominare bensi' una instabilita' molto diffusa
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#34 burjan Mer 13 Set, 2006 21:20
Io continuo sulla linea dei giorni scorsi. Prendetela come una provocazione, ma secondo me nelle zone sfavorevolmente esposte allo scirocco, fra cui tutta l'Umbria centro-meridionale, le precipitazioni saranno inferiori alle previsioni. Fra l'altro, come giustamentew raccomandato da Tife, stasera ho esplorato l'orientamento del vento ai livello della troposfera... almeno fino a 850 hpa, ma anche oltre, sempre da SE!!!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#35 lorenzo88 Mer 13 Set, 2006 21:35
spero ke chiusi rimanga fuori dalle grandi piogge ma purtroppo temo ke nn sara' cosi',guardate qua:
ADN Kronos - 8 minuti fa
Firenze, 13 set . - (Adnkronos) - E' allerta maltempo, da domani alle 18 fino all'alba di sabato 16, nelle isole dell'Arcipelago toscano e nel centro-sud della regione. A lanciare l'allarme e' la Protezione civile Toscana, le cui previsioni parlano di ''mare agitato, vento forte e temporali'' nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena.
Nelle province toscane centro-meridionali potrebbero verificarsi allagamenti e tracimazioni dei corsi d'acqua minori, oltre a fulmini e colpi di vento''.
notizia presa poco fa da ipponeve,mio cugino.quindi assoluta attenzione,ho gia' avvertito i pompieri per evnetuali danni.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#36 burjan Mer 13 Set, 2006 21:46
Allego due mappe che sintetizzano il mio pensiero, guardate che cono d'ombra o quasi proprio sulla zucca dei folignati e spoletini:
e bada ben bada ben che questo è il assimo che WRF regala alla nostra regione, nelle prime ore del mattino di venerdì:
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#37 andrea75 Gio 14 Set, 2006 07:49
Le 00z, a ormai poche ore dall'evento, mettono quasi in ginocchio molte zone dell'Umbria nord-occidentale, ma in generale tutta la regione è esposta a rischi a mio avviso. Poche zone d'ombra e molte invece quelle in cui le precipitazioni si potrebbero abbattere in modo violento dal pomeriggio di quest'oggi sino a quello di venerdì. Precipitazioni che tuttavia dovrebbero continuare in modo più o meno continuato sino a martedì.
Ecco un paio di carte significative
Mentre a seguire allego il meteogramma per la mia zona (San Sisto), dove c'è poco da commentare
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
73.28 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 783 volta(e) |

|
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45382
-
3895 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#38 burjan Gio 14 Set, 2006 08:41
Il meteogramma per lo scacchiere centro-orientale dell'Umbria dà invece 55 mm; considerato il passo di griglia (30 km, se non erro) delle GFS si vede bene come anche il modello americano intuisca la grande differenziazione di accumuli sul territorio. E' chiaro che poi bisognerà vedere come le cose si articoleranno in realtà: per la mia esperienza posso dire che al di sotto dei 5-6 nodi il vento, anche se orientale, non riesce ad inibire le precipitazioni se determinate da un fronte. Come ho detto all'inizio, basterebbe poco per trascinare nel gorgo anche Foligno, Spoleto, Norcia, Gualdo etc. Ormai la prola va solo al nowcasting, claro.
Vi allego comunque il meteogramma, con evidenziate quelle che a mio giudizio sono le fasce orarie maggiormente a rischio.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
205.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 778 volta(e) |

|
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#39 andrea75 Gio 14 Set, 2006 11:00
Aggiornamento Bolam... si sono un po' resi conto della sottostima del run 00z............ anche se secondo me continuano ad avere il braccino un po' corto.
Per il NW si prospetta una situazione quasi disastrosa!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45382
-
3895 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#40 burjan Gio 14 Set, 2006 11:32
Aggiornamento Bolam secondo me continuano ad avere il braccino un po' corto.
Non ce l'hanno. Vedrete che andrà a finire esattamente in quel modo.
Sempre che si levi 'sto scirocco, che per ora non si vede proprio!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#41 lorenzo88 Gio 14 Set, 2006 11:44
ragioniamo un attimo sulla situazione che ci apprestiamo a vivere:piogge intense si sono avute al nord-ovest ,gia' molti problemi in liguria cn tanti mm caduti nella notte e stamattina,temporali in sardegna e per ora il resto d'italia è all'asciutto,pero' il vero guasto deve arrivare,aria fredda entrera' e quando lo fara' sul nostro mare si creeranno tantissime celle temporalesche ,l'alta pressione sta andando verso levante generando un blocco del fronte a d ovest,questa sara' pioggia ragazzi e speriamo ke nn faccia danni,ovviamente piu' colpite le zone cenro-occidentali dell'umbria ,ma entro lunedi vedrete ke tutto il centro avra' apporti elevati di pioggia.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#43 zerogradi Gio 14 Set, 2006 13:09
Qui se non sfonda per bene siamo capaci di non vedere nemmeno una goccia fino a domenica. Per ora vento debole da sud-est, ma credo che a Foligno sia più sostenuto. Se ci facciamo caso i corpi nuvolosi viaggiano parallelamente alla costa tirrenica, non riuscendo ad entrare. Finchè le correnti, almeno in quota, non piegheranno a sud-sud-ovest, per l'Umbria orientale non ci saranno precipitazioni. Dal tardo pomeriggio si potrebbe verificare una classica linea di demarcazione tra forti piogge e temporali sull'ovest Umbria e zone settentrionali, e cielo velato con qualche piovasco nelle rimenenti zone.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#44 burjan Gio 14 Set, 2006 13:29
Qui se non sfonda per bene siamo capaci di non vedere nemmeno una goccia fino a domenica. Per ora vento debole da sud-est, ma credo che a Foligno sia più sostenuto. Se ci facciamo caso i corpi nuvolosi viaggiano parallelamente alla costa tirrenica, non riuscendo ad entrare. Finchè le correnti, almeno in quota, non piegheranno a sud-sud-ovest, per l'Umbria orientale non ci saranno precipitazioni. Dal tardo pomeriggio si potrebbe verificare una classica linea di demarcazione tra forti piogge e temporali sull'ovest Umbria e zone settentrionali, e cielo velato con qualche piovasco nelle rimenenti zone.
Potrei dire che l'avevo detto. Ma per onestà intellettuale devo dire che qui di scirocco non se ne vede manco l'ombra, dalla mezzanotte di oggi il vento dominante è addirittura un N-NW e comunque con forza debolissima. A quest'ora dovevo già avere lo scirocco a 8 nodi, stando a GFS. Comunque il cumulato nelle 84 ore mi viene ridimensionato a 35 mm. con il Corteo storico e la Quintana addirittura salvati. Per me ritratteranno, il minimo depressionario non potrà essere così inefficace.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#45 thunderstorm Gio 14 Set, 2006 13:45
si Luisito sono d'accordo con te, i nuclei temporaleschi scaricherranno molte precipitazioni sui settori nord occidentali, le correnti in quota attualmente sono da sud, ma la tendenza orma immediata è ad una provenienza da sud ovest.
Piuttosto è la line di sviluppo dei principali groppi che "taglierà" i settori più orientali, ma attenzione perchè sabato molto probabilmente , con l'umidità il minimo in quota che risale e l'aria fresca ed umida che risalirà lungo l'Adriatico,a ttorno adl minimo in formazione sulel Marche. Qualche dubbio sulla occlusione che molto probabilmente colpirà più l'Emila Romagna, ma guardiamo attentamente i prossimi run. Situazione interessante fino a domenica.
Buona giornata !!
Intanto quì pioviggina
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
107.76 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 43 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
129.18 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
128.16 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
Ultima modifica di thunderstorm il Gio 14 Set, 2006 14:23, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|