#31 andrea75 Sab 11 Ott, 2008 18:23
Beh... se è il mio messaggio ad averti dato così fastidio ti dico subito che hai capito male. La mia intenzione non era quella di darti del depresso pronto ad una seduta di psico-analisi. Lungi da me... anzi, il mio intento, oltre che a sdramattizzare (cosa che speravo si fosse capita dal mio tono) era quello di far capire a coloro che sarebbero intervenuti, che siccome ti conosco, e so che se sei molto sensibile all'argomento, ma anche pronto a rientusiasmarti alla prima buona occasione, che sarebbe stato meglio evitare la polemica.
Ti ho già detto in privato come la penso su questa cosa, ma il mio commento si ferma lì... l'analisi la lascio a chi ne ha davvero bisogno. Qui le uniche analisi che possiamo permetterci sono quelle meteo, anche se in questo momento capisco possano risultare decisamente noiose. Ma io la meteo continuerò a seguirla, sempre con lo spirito con la quale la seguo da bambino, e con la speranza, come ha detto Marco, che presto si inizi a parlare di qualcosa di più interessante.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45091
-
3602 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#32 snow96 Sab 11 Ott, 2008 20:41
Nessuno però risponde al punto essenziale: come la mettiamo con questa costante diminuzione delle piogge sul Mediterraneo?
Ma poi siamo sempre ai soliti discorsi. Molti di voi son convinti che va tutto bene e che prima o poi la ruota girerà, io son convinto che se non fermiamo al più presto il treno dei gas serra si va dritti verso la catastrofe.

Io ho già risposto in altre occasioni: 1) non sono certo che i gas serra siano responsabili - 2) anche se lo fossero, non c'è modo di fermare le emissioni in maniera utile ed efficiente, scordiamocelo - 3) l'unica strada possibile è adattarci a quello che verrà, tenendo presente che le previsioni non sono certezze.
Io non sono nemmeno convinto che la ruota girerà tra l'altro, diciamo che ci spero. Se non girerà cambieremo abitudini.
Onestamente oggi sono molto molto molto più preoccupato dei mercati finanziari, che se continua con quella china potrebbe arrivare una crisi che ci basteranno 10 litri d'acqua pro-capite come a fine '800! Et voilà, il problema delle piogge è risolto!
Non tutti i mali vengono per nuocere, si potrebbe dire
Chiaramente sto semplificando e provocando... ma solo per chiarire...
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#33 marvel Dom 12 Ott, 2008 12:35
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#34 burjan Dom 12 Ott, 2008 13:10
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????

Si si, anche peggio. Ogni anno peggio. Dà noia vedere le teorie avverse confermate dai fatti, nevvero?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#35 snow96 Dom 12 Ott, 2008 23:51
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????

Si si, anche peggio. Ogni anno peggio. Dà noia vedere le teorie avverse confermate dai fatti, nevvero? 
Se la mettiamo su questo piano, ovvero che uno sostenga una tesi o abbia un determinato punto di vista e lo difenda a scapito delle evidenze, direi che una delle evidenze più schiaccianti è che non siamo riusciti non solo a rallentare, ma nemmeno a stabilizzare le emissioni di gas serra dopo anni di interventi, convegni e summit.
Uno dei punti della teoria che sostengo con forza da anni è che non è possibile pensare di ridurre le emissioni in maniera significativa. Stiamo cercando di fermare un treno lanciato a 200 all'ora verso un muro 10 metri più avanti soffiandoci contro.
Le emissioni aumentano di anno in anno e si ridurranno solo a seguito di gravi crisi economiche planetarie (vedi sopra) o esaurimento dei combustibili fossili, con conseguente crisi economica planetaria.
Se qualcuno un giorno prendesse atto che la politica di riduzione dei gas serra è totalmente fallimentare, soprattutto se comparata con i tempi e i modi del dichiarato GW, sarebbe un piccolo passo avanti.
Verso la catastrofe, ma consapevoli.
Questo mi da noia, e tanta. La presa per i fondelli permanente.
Ciao...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#36 burjan Lun 13 Ott, 2008 19:17
Io parlo della diagnosi, non della cura. Sulla cura hai probabilmente ragione te, anche se ci sarebbe molto da dire.
Quello che dispiace è vedere, anno dopo anno, avverate le più fosche previsioni sugli effetti del GW in area mediterranea (di questo parlo, non del mio presunto scoglionamento meteo!) ed allo stesso tempo tante persone di sicura intelligenza, anche in questo forum, voler sostenere la "normalità" di tali cambiamenti.
Tutto il mondo scientifico, da almeno 15 se non 20 anni, punta il dito sulle zone del Mare Nostrum come le principali vittime del GW, a prescindere dalle cause. E' scoraggiante perfino l'idea di fare citazioni, tanto vasto il materiale e unanime l'analisi del mondo scientifico.
E' di questo che trovo conferma, anche nel prossimo venturo Inverno Di me**a. E' di questo che mi preoccupo. E' di questo che tutti noi dovremmo preoccuparci.
P.S. tutto questo, sempre con grande affetto nei confronti di tutti, claro.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#37 Fili Lun 13 Ott, 2008 19:53
Ma quando la Groenlandia da "greenland" che era è diventata una calotta di ghiaccio, i gas serra non esistevano.... perchè non capiamo che noi, con la nostra "umanizzazione" della Terra, non siamo che piccolissime formichine nell'ambiente che si evolve???
Non potremmo mai influire cosi pesantemente sulla Natura...nemmeno con tutti i gas-serra del mondo...mai!
Da sempre, da che mondo è mondo, è la Natura ad influenzare l'uomo e le sue abitudini, non il contrario. E così sarà ancora.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#39 marvel Mer 15 Ott, 2008 00:11
Ragazzi, ora è tardi e non ho voglia di stare qui a dissertare su emissioni inquinanti e cambiamenti climatici...
al dilá della mia completa approvazione e condivisione di quanto detto da Marco in tema di misure di riduzione dei gas inquinanti (è stato detto che le misure prese sono ridicole, come salire su una sedia nel tentativo di andare sulla luna)
... devo purtroppo constatare ancora una volta che siamo facili vittime dei catastrofisti, scienziati o pseudoscienziati, giornalisti, politicanti "verdi", chiacchieroni, la vicina di casa, la fruttivendola...
tutti a blaterare di clima e cambiamenti climatici... tutti esperti, tutti con la "pistola fumante"...
Insomma ci meritiamo cotanti esperti... siamo noi ad ascoltarli, a promuoverli a discapito di tanti altri che studiano, ricercano e dicono ben altro.
Insomma, il catastrofismo lo vogliamo "noi", perchè siamo noi a richiederlo.
La domanda crea il mercato.... d'altronde se i film catastrifici hollywoodiani hanno sempre tanto successo ci sará un perchè!
La scienza, peró, è ben altro, e non risponde alle paure esistenziali umane.
Tratteniamo, almeno noi che conosciamo la meteo e il clima, e la sua variabilitá, le nostre esternazioni nervose ed insoddisfatte, tratteniamo, se possibile, sfoghi ed isterismi.
Nervi saldi e buon senso.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|