Pagina 3 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#31  snow96 Ven 16 Dic, 2011 12:30

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burjan ce la faremo a vederla?


Madonnina oh, sei come il verginello prima della serata di grazia..........        
Li hai comprati i preservativi???    

Ahahahahahahahahah.


Non da retta a Ale, in questi casi è la vasella che serve!!!        
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#32  burjan Ven 16 Dic, 2011 12:59

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burjan ce la faremo a vederla?


Madonnina oh, sei come il verginello prima della serata di grazia..........        
Li hai comprati i preservativi???    

Ahahahahahahahahah.


Non da retta a Ale, in questi casi è la vasella che serve!!!        


Esatto Snow... se poi per una volta andasse come da copione, servirebbe ugualmente... ma stando per una volta dall'altra parte della barricata... lo scialo sarebbe (quasi) paragonabile!!!
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#33  andrea75 Ven 16 Dic, 2011 14:54

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burjan ce la faremo a vederla?


Madonnina oh, sei come il verginello prima della serata di grazia..........        
Li hai comprati i preservativi???    

Ahahahahahahahahah.


Non da retta a Ale, in questi casi è la vasella che serve!!!        


Esatto Snow... se poi per una volta andasse come da copione, servirebbe ugualmente... ma stando per una volta dall'altra parte della barricata... lo scialo sarebbe (quasi) paragonabile!!!


E riecco puntuale il momento vasella! Momenti di classe, come sempre!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#34  snow96 Ven 16 Dic, 2011 15:01

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burjan ce la faremo a vederla?


Madonnina oh, sei come il verginello prima della serata di grazia..........        
Li hai comprati i preservativi???    

Ahahahahahahahahah.


Non da retta a Ale, in questi casi è la vasella che serve!!!        


Esatto Snow... se poi per una volta andasse come da copione, servirebbe ugualmente... ma stando per una volta dall'altra parte della barricata... lo scialo sarebbe (quasi) paragonabile!!!


E riecco puntuale il momento vasella! Momenti di classe, come sempre!   


Forumisti di un certo livello!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#35  Poranese457 Ven 16 Dic, 2011 15:05

Che poesia!!!      


EDIT:

Aggiungo l'AM....


AM:
DOMENICA
CENTRO E SARDEGNA:
NUVOLOSITA' IN AUMENTO CON PRECPITAZIONI VIA VIA PIU' FREQUENTI, CHE
NEL CORSO DELLA SERATA CAUSERANNO
NEVICATE FINO A QUOTE COLLINARI, INTONO AI 300-400 METRI SU TOSCANA,
UMBRIA E MARCHE.

Ci metto anche Martedì:

NUOVO PEGGIORAMENTO AL CENTRO-SUD, AD INIZIARE DALLE REGIONI DI
PONENTE, CON ROVESCI SPARSI E NEVICATE FINO A QUOTE COLLINARI SU
GRAN PARTE DELLE REGIONI. ANCORA BEL TEMPO AL NORD CON NUBI SOLO SUI
RILIEVI DI CONFINE ASSOCIATE A LOCALI NEVICATE.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#36  Icestorm Ven 16 Dic, 2011 15:26

Tornando seri, propongo un pò la mia visione, non previsione   sulla situazione che si profila nei prossimi 2-3 giorni.

Innanzitutto come base propongo il commento dei LAM su base gfs-ecmwf del cetemps, con focus centro-Italia.

Inizierei col dire che le differenze tra i 2 modelli sono ad ora molto molto marcate, ad una primaria differenziazione grossolana possiamo dire che:
-GFS vede un peggioramento più corposo rispetto al collega inglese.

Partendo da questa considerazione, commentiamo quindi il GFS anche perchè dell'altro ci sarebbe veramente poco da dire!!

A mio parere osservando la situazione barica giudico la posizione del minimo bassopressorio un pò troppo sfavorevole per l'Umbria, infatti il ramo perturbato caldo dovrebbe apportare precipitazioni un pochino più corpose soltanto su lazio centro-meridionale e fascia litoranea della medesima regione, non si escludono in questa fase (notte tra sabato e domenica) debolissime precipitazioni nell'orvietano, assolutamente liquide secondo me al di sotto dei 900 m di quota (ipotesi inoltre remota).

Il trasferimento del minimo depressionario dalle coste toscane verso le coste laziali, ed in serata del basso lazio (buona posizione), sarà responsabile del peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra regione.

Nel pomeriggio quindi prime precipitazioni deboli su umbria settentrionale (grosso modo da PG in su), in estensione poi verso sud ("grazie" alla tramontana scura condizionata dal minimo sul basso lazio). Il carattere di tali precipitazioni dovrebbe essere di debole entità.

Precipitazioni più corpose ovviamente le ritroveremo sull'Eugubino-Gualdese (il clou nella zona di Fossato di Vico), nel lasso temporale compreso tra le 19 e le 22 di domenica, ovviamente il tutto passibile di modifiche temporali.

Precipitazioni abbastanza intense quindi da apportare un forte abbassamento della quota neve in queste zone, precipitazioni nevose che potrebbero spingersi fino ai 5-600 m di quota, un filino sopra ai fondovalle quindi, aggiustamenti modellistici anche minimi potrebbero comunque far ricadere l'intera colonna d'aria di quelle zone nel campo della dama fino a fondovalle.

Estensione dei fenomeni poi verso sud, quindi verso Appennino Folignate con accadimenti simili, quota neve forse un 100naio di metri più in alto, quindi non sotto i 600.

Altrove precipitazioni molto deboli difficilmente apporteranno patinamenti bianchi sotto i 700 m di quota, ovviamente escludendo eventuali forti rovesci localizzati che potrebbero dare sgragnolate miste a fiocchi pressochè a tutte le quote (over 300 m verosimilmente).

Base GFS00z...ai prossimi aggiornamenti!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#37  zerogradi Ven 16 Dic, 2011 15:31

Secondo me con una -33 nevicherà quasi ovunque fino al piano (parlo di domenica-lunedì), anche con 5°-6° positivi. Non parlo di accumuli ovviamente.
Vedremo quante precipitazioni ci saranno, ma saranno comunque sottoforma di rovescio con un tipo di aria così fredda in quota.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#38  Icestorm Ven 16 Dic, 2011 15:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me con una -33 nevicherà quasi ovunque fino al piano (parlo di domenica-lunedì), anche con 5°-6° positivi. Non parlo di accumuli ovviamente.
Vedremo quante precipitazioni ci saranno, ma saranno comunque sottoforma di rovescio con un tipo di aria così fredda in quota.


Già, io parlo di neve al suolo come sempre, è qualche anno che delle patine me ne frego...   

Il nodo precipitazioni è fondamentale
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#39  Ricca Gubbio Ven 16 Dic, 2011 16:02

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me con una -33 nevicherà quasi ovunque fino al piano (parlo di domenica-lunedì), anche con 5°-6° positivi. Non parlo di accumuli ovviamente.
Vedremo quante precipitazioni ci saranno, ma saranno comunque sottoforma di rovescio con un tipo di aria così fredda in quota.


Già, io parlo di neve al suolo come sempre, è qualche anno che delle patine me ne frego...   

Il nodo precipitazioni è fondamentale


Scuseme ma non ce chiappo più...  avevo letto patatine!!!


Dopo gli ultimi mesi già vedere la dama sarebbe un successo... poi se accumula meglio ancora.
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#40  gubbiomet Ven 16 Dic, 2011 16:35

Minimo che nella prima parte di domenica rimane ad occhiale (Alto adriatico e Alto Tirreno) che poi nel corso della giornata tende a diventare singolo all'altezza di Genova.
Nella notte tra domenica e lunedì trasferimento verso la Campania....
Boh, non so se mi piace....
 

 brack2_1324049692_848078
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#41  zerogradi Ven 16 Dic, 2011 16:44

Intanto occhio alla prima mattinata di domani...con rovesci postfrontali anche nevosi, a mio avviso.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#42  Ricca Gubbio Ven 16 Dic, 2011 16:47

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto occhio alla prima mattinata di domani...con rovesci postfrontali anche nevosi, a mio avviso.


Quoto !!  fiocchi fradici ma anche per me fiocchi  
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#43  zerogradi Ven 16 Dic, 2011 16:48

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto occhio alla prima mattinata di domani...con rovesci postfrontali anche nevosi, a mio avviso.


Quoto !!  fiocchi fradici ma anche per me fiocchi  


Secondo me nemmeno fradici, ma al massimo misti a neve tonda.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#44  Ricca Gubbio Ven 16 Dic, 2011 16:48

Inoltre il tutto pare un pelo più a ovest e in leggero anticipo !!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

#45  gubbiomet Ven 16 Dic, 2011 16:54

Spero di sbagliarmi ma domattina neve sopra gli 800 mt.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML