[BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Non so quanto possa valere ma le previsioni a Rai 2 e Rai 3 danno neve a bassa quota a partire dalle regioni tirreniche.....secondo me stiamo sottostimando la serata di domani.... :inchino:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Se la sopravvalutassero loro???? :P
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se la sopravvalutassero loro???? :P
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Più che sopravvalutare, svalvolano! La roba nel tirreno resta nel tirreno, e se entra, alza le termiche, che già così sono appena di -1/-2°. Per cui ... :bye:
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che sopravvalutare, svalvolano! La roba nel tirreno resta nel tirreno, e se entra, alza le termiche, che già così sono appena di -1/-2°. Per cui ... :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Secondo me sopravvalutano, dato che ad esempio qualche LAM non vede nulla per noi, se non poca roba..felice di sbagliarmi poi!
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me sopravvalutano, dato che ad esempio qualche LAM non vede nulla per noi, se non poca roba..felice di sbagliarmi poi!
Titolo: Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
di certo le zone dello Stretto e le ioniche faranno bene a drizzare le antenne ....
vedere per credere
vedere per credere
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
ah..se i LAM non vedono nulla allora...fusse che fusse la vorda bbona!!! :mrgreen:
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ah..se i LAM non vedono nulla allora...fusse che fusse la vorda bbona!!! :mrgreen:
Titolo: Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Intanto le 18z vedono qualcosina in più per domani sera :ziped:
Titolo: Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Ultima modifica di lorenzo88 il Lun 19 Dic, 2011 23:09, modificato 1 volta in totale
Siamo tutti consapevoli delle difficoltà che sta avendo quest'inverno a decollare...Ma per adesso accontentiamoci di vivere altri 2 giorni di freddo invernale con la possibilità di passare anche le giornate del 24 e del 25 sotto il freddo continentale...
Ma intanto domani pomeriggio-sera sembrerebbe formarsi un nuovo minimo Tirrenico che pero' sembrerebbe ancora una volta essere troppo basso e troppo Occidentale per portare fenomeni importanti all'interno....Ma intendo raccogliere tutto il mio ottimismo in questa analisi...partiro' dai modelli e passero' poi alle previsioni testuali....
-Partiamo dal LAM WRF base GFS(il meno ottimistico)

Precipitazioni deboli nell'ordine di 1-3 mm viste soprattutto sfondare sulla Bassa Toscana e tra Umbria sud-occidentale ed Alto Lazio
-Ecco il LAM WRF su base ECMWF:

Sicuramente il piu' prolifico....Precipitazioni piu' intense viste anche da questo sulla Bassa Toscana ed Alto Lazio ma con precipitazioni deboli anche un po' piu' a nord e verso Umbria Occidentale
Anche le Bolam(che sono snobbate da molti ma che spesso pero' hanno avuto buone performance)mettono dentro la Toscana,specie Centro-Sud Occidentale dal Grossetano all'Amiata e Alto Lazio:

Ma ecco che anche GFS 18z vede precipitazioni(nell'ordine di 1-2 mm)anche all'interno:

Vi lascio allegate anche le previsioni dell'Aereonautica Militare per domani:
TEMPO PREVISTO PER DOMANI MARTEDI' 20/12/2011:
DALLE 06.00 ALLE 24.00 DI DOMANI, MARTEDI' 20 DICEMBRE, SULL'ITALIA
SI PREVEDE:
NORD:
- NUOVE NUBI TORNERANNO AD INTERESSARE GRAN PARTE DELLE REGIONI,
SPECIE LE AREE ALPINE E LE REGIONI OCCIDENTALI. LE ZONE MONTUOSE
RISULTERANNO QUELLE INTERESSATE DALLE NEVICATE MENTRE PIU'
SPORADICHE RISULTERANNO LE PRECIPITAZIONI ALTROVE. DAL POMERIGGIO
TENDENZA A DECISE SCHIARITE CHE ANDRANNNO AD INTERESSARE TUTTE LE
REGIONI.
CENTRO E SARDEGNA:
- GRADUALE PEGGIORAMENTO SU REGIONI TIRRENICHE E SARDEGNA CON
PRECIPITAZIONI ANCHE DIFFUSE CHE A QUOTE BASSE RISULTERANNO NEVOSE
TRA TOSCANA E LAZIO A PARTIRE DALLE ORE SERALI E NOTTETEMPO. ROVESCI
O TEMPORALI ATTESI SULL'ISOLA TRA POMERIGGIO ED ORE SERALI
- NUVOLOSITA' VARIABILE SU UMBRIA E REGIONI ADRIATICHE CON
POSSIBILITA' DI QUALCHE NEVICATA TRA APPENINO MARCHIGIANO E SETTORE
UMBRO AL CONFINE CON LA TOSCANA. LOCALI PIOGGE NELLA NOTTE LUNGO I
LITORALI ADRIATICI.
SUD E SICILIA:
- RESIDUE PIOGGE TRA CALABRIA TIRRENICA E SICILIA SETTENTRIONALE,
ISOLATI TEMPORALI SU PUGLIA GARGANICA IN UN CONTENSTO CHE VOLGE AL
TEMPORANEO MIGLIORAMENTO. QUESTO PERCHE' DALLA SERA UNA NUVOLOSITA'
SEMPRE PIU' DIFFUSA COINVOLGERA' LA SICILIA E LE AREE TIRRENICHE CON
PIOGGE
O TEMPORALI SULL'ISOLA E NEVICATE NELL'IMMEDIATO ENTROTERRA DI
CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE NELLA NOTTE. PIU'
ASCIUTTO, PUR CON NUBI IN ARRIVO, SULLE RIMANENTI REGIONI
MERIDIONALI.
C.N.M.C.A.
Scusate per la lunghezza del Topic ma come ben sapete adoro l'ottimismo e sperarci fino alla fine...anche se le possibilità non sono tantissime in ogni caso qualcosa è possibile.....
Ho postato solo cartine precipitative e non delle termiche poichè se non ci sono precipitazioni non potrà mai nevicare ma è ovvio che le temperature di domani pomeriggio-sera saranno determinanti per stabilire la quota neve cosi' come le tempistiche di questo debole peggioramento...conteranno come sempre i tanti fattori...
E poi per una volta perchè questo minimo non se ne va un po' piu' ad est???chissà sperare non costa nulla
Ma intanto domani pomeriggio-sera sembrerebbe formarsi un nuovo minimo Tirrenico che pero' sembrerebbe ancora una volta essere troppo basso e troppo Occidentale per portare fenomeni importanti all'interno....Ma intendo raccogliere tutto il mio ottimismo in questa analisi...partiro' dai modelli e passero' poi alle previsioni testuali....
-Partiamo dal LAM WRF base GFS(il meno ottimistico)
Precipitazioni deboli nell'ordine di 1-3 mm viste soprattutto sfondare sulla Bassa Toscana e tra Umbria sud-occidentale ed Alto Lazio
-Ecco il LAM WRF su base ECMWF:
Sicuramente il piu' prolifico....Precipitazioni piu' intense viste anche da questo sulla Bassa Toscana ed Alto Lazio ma con precipitazioni deboli anche un po' piu' a nord e verso Umbria Occidentale
Anche le Bolam(che sono snobbate da molti ma che spesso pero' hanno avuto buone performance)mettono dentro la Toscana,specie Centro-Sud Occidentale dal Grossetano all'Amiata e Alto Lazio:
Ma ecco che anche GFS 18z vede precipitazioni(nell'ordine di 1-2 mm)anche all'interno:
Vi lascio allegate anche le previsioni dell'Aereonautica Militare per domani:
TEMPO PREVISTO PER DOMANI MARTEDI' 20/12/2011:
DALLE 06.00 ALLE 24.00 DI DOMANI, MARTEDI' 20 DICEMBRE, SULL'ITALIA
SI PREVEDE:
NORD:
- NUOVE NUBI TORNERANNO AD INTERESSARE GRAN PARTE DELLE REGIONI,
SPECIE LE AREE ALPINE E LE REGIONI OCCIDENTALI. LE ZONE MONTUOSE
RISULTERANNO QUELLE INTERESSATE DALLE NEVICATE MENTRE PIU'
SPORADICHE RISULTERANNO LE PRECIPITAZIONI ALTROVE. DAL POMERIGGIO
TENDENZA A DECISE SCHIARITE CHE ANDRANNNO AD INTERESSARE TUTTE LE
REGIONI.
CENTRO E SARDEGNA:
- GRADUALE PEGGIORAMENTO SU REGIONI TIRRENICHE E SARDEGNA CON
PRECIPITAZIONI ANCHE DIFFUSE CHE A QUOTE BASSE RISULTERANNO NEVOSE
TRA TOSCANA E LAZIO A PARTIRE DALLE ORE SERALI E NOTTETEMPO. ROVESCI
O TEMPORALI ATTESI SULL'ISOLA TRA POMERIGGIO ED ORE SERALI
- NUVOLOSITA' VARIABILE SU UMBRIA E REGIONI ADRIATICHE CON
POSSIBILITA' DI QUALCHE NEVICATA TRA APPENINO MARCHIGIANO E SETTORE
UMBRO AL CONFINE CON LA TOSCANA. LOCALI PIOGGE NELLA NOTTE LUNGO I
LITORALI ADRIATICI.
SUD E SICILIA:
- RESIDUE PIOGGE TRA CALABRIA TIRRENICA E SICILIA SETTENTRIONALE,
ISOLATI TEMPORALI SU PUGLIA GARGANICA IN UN CONTENSTO CHE VOLGE AL
TEMPORANEO MIGLIORAMENTO. QUESTO PERCHE' DALLA SERA UNA NUVOLOSITA'
SEMPRE PIU' DIFFUSA COINVOLGERA' LA SICILIA E LE AREE TIRRENICHE CON
PIOGGE
O TEMPORALI SULL'ISOLA E NEVICATE NELL'IMMEDIATO ENTROTERRA DI
CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE NELLA NOTTE. PIU'
ASCIUTTO, PUR CON NUBI IN ARRIVO, SULLE RIMANENTI REGIONI
MERIDIONALI.
C.N.M.C.A.
Scusate per la lunghezza del Topic ma come ben sapete adoro l'ottimismo e sperarci fino alla fine...anche se le possibilità non sono tantissime in ogni caso qualcosa è possibile.....
Ho postato solo cartine precipitative e non delle termiche poichè se non ci sono precipitazioni non potrà mai nevicare ma è ovvio che le temperature di domani pomeriggio-sera saranno determinanti per stabilire la quota neve cosi' come le tempistiche di questo debole peggioramento...conteranno come sempre i tanti fattori...
E poi per una volta perchè questo minimo non se ne va un po' piu' ad est???chissà sperare non costa nulla
Ultima modifica di lorenzo88 il Lun 19 Dic, 2011 23:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Invece la Protezione Civile nel suo comunicato è di tutt'altro avviso:
http://www.protezionecivile.gov.it/...tentId=BVG29880
Magari non significa nulla, ma intanto per dovere di cronaca ve lo segnalo :bye:
http://www.protezionecivile.gov.it/...tentId=BVG29880
Magari non significa nulla, ma intanto per dovere di cronaca ve lo segnalo :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Diciamo che in diversi credono nella neve domani....Improponibile dire 800 metri secondo me....pero' staremo a vedere
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che in diversi credono nella neve domani....Improponibile dire 800 metri secondo me....pero' staremo a vedere
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Appunto, staremo a vedere..dipenderà da un sacco di fattori, anche se il rischio è sempre quello del minimo occidentale e magari poco precipitativo, se poi sarò smentito, amen :bye:
Ultima modifica di jony87 il Lun 19 Dic, 2011 23:29, modificato 1 volta in totale
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appunto, staremo a vedere..dipenderà da un sacco di fattori, anche se il rischio è sempre quello del minimo occidentale e magari poco precipitativo, se poi sarò smentito, amen :bye:
Ultima modifica di jony87 il Lun 19 Dic, 2011 23:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Grande Lorenzo, hai postato tutto il postabile! Certo che le Bolam una volta avevano una scala molto più limitata e di più facile interpretazione accidenti a loro, le guardavo sempre anche se ci prendevano una volta perfettamente e una per niente...
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 14, 15, 16 Successivo
Pagina 15 di 16
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1233s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato