#31 Icestorm Dom 27 Gen, 2013 16:38
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#32 nubes Dom 27 Gen, 2013 16:40
7.1° in rapidissima diminuzione -2.6° in un ora
tra un paio d'ore vedremo dove saremo arrivati
io resto curioso
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#33 il fosso Dom 27 Gen, 2013 16:43
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
Queste stratificazioni in arrivo non dovrebbero infastidire granché il calo termico, sono molto sottili.
Mi pare ci siano buone speranze che la copertura seria arrivi solo in nottata.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#34 nubes Dom 27 Gen, 2013 16:51
Porano ha perso quasi 2° in appena 20 minuti
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#35 Dic96 Dom 27 Gen, 2013 16:55
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
Queste stratificazioni in arrivo non dovrebbero infastidire granché il calo termico, sono molto sottili.
Mi pare ci siano buone speranze che la copertura seria arrivi solo in nottata.
A noi poveri meridionali, e per di più ternani, servirebbe che rimanessero lontane anche le velature.  Per ora non sembrano avanzare velocemente. Incrocio le dita fino a dopo cena.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#36 Icestorm Dom 27 Gen, 2013 16:56
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
Queste stratificazioni in arrivo non dovrebbero infastidire granché il calo termico, sono molto sottili.
Mi pare ci siano buone speranze che la copertura seria arrivi solo in nottata.
Infatti..però in ogni caso un minimo limitano. L'importante sarà l'arrivo della copertura nuvolosa.
Ai ternani che sperano di essere intorno allo 0 alle 22, direi di tener conto che le piogge arriverebbero in seconda nottata, con Aligi ventosi che porterebbero la temp. Sui 3/4ºC a metà nottata. Poche precipitazioni tra l'altro da noi penso
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#37 Dic96 Dom 27 Gen, 2013 17:02
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
Queste stratificazioni in arrivo non dovrebbero infastidire granché il calo termico, sono molto sottili.
Mi pare ci siano buone speranze che la copertura seria arrivi solo in nottata.
Infatti..però in ogni caso un minimo limitano. L'importante sarà l'arrivo della copertura nuvolosa.
Ai ternani che sperano di essere intorno allo 0 alle 22, direi di tener conto che le piogge arriverebbero in seconda nottata, con Aligi ventosi che porterebbero la temp. Sui 3/4ºC a metà nottata. Poche precipitazioni tra l'altro da noi penso
Allora se le carte prevedono (addirittura) un rialzo di 4 gradi in piena notte, cum vento, mi arrendo!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#38 nevone_87 Dom 27 Gen, 2013 17:03
max odierna in aumento oggi con 10.2°C
attuale 8.1°C con velature in arrivo da ovest
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7872
-
1128 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#39 nubes Dom 27 Gen, 2013 17:06
scusate, ma la stazione di Castelluccio funziona???
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#40 tifernate Dom 27 Gen, 2013 17:06
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
la cosa più negativa infatti è la copertura nuvolosa un po' troppo anticipata, non più a mezzanotte ma le 06 addirittura alle 21, di positivo invece c'è al temperaturea al Nerone che a fronte di +2°C previsti ora sono -3,5°C dopo una massima di circa 0°C (magari sarà dovuto solo alla neve presnte).
Qui in collina, complice un u.r. piuttosto bassa, siamo prossimi ai 4°C in rapida discesa dopo gli 8°C di massima, DWP costantemente tra -2,5°C e -3°C.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#41 il fosso Dom 27 Gen, 2013 17:11
Cielo non più sereno ma in via di velatura in quel di Terni già ora. Alla neve qua non ho mai creduto ma spero che il tutto non sia precoce per l'alta Umbria
Queste stratificazioni in arrivo non dovrebbero infastidire granché il calo termico, sono molto sottili.
Mi pare ci siano buone speranze che la copertura seria arrivi solo in nottata.
Infatti..però in ogni caso un minimo limitano. L'importante sarà l'arrivo della copertura nuvolosa.
Tra l'altro mi sembra che ci saranno pochi preamboli, il lasso temporale che passerà tra il coprirsi del cielo e l'inizio della fase precipitativa sarà breve.
PG a 4,8°C, da una massima di 6,7°C,
DP -1,7°C... il calo sarà rapido
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#42 stinfne Dom 27 Gen, 2013 17:11
Avere 0 gradi al piano per inversione significa essere ben positivi negli strati superiori. Servono almeno 2-3 gradi sottozero per sperare in una colonna d'aria interamente ok. Troppe volte ho sperato inutilmente perché ero intorno allo zero ma Pg centro magari stava a +2. Questa è la mia opinione. Intanto comunque anche da me rapido calo cona attuali 5,8°C dopo una massima di ben 8,9°C. Leggere velature. Posso provare a sperarci perché non costa nulla, ma ci credo davvero poco.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#43 andrea75 Dom 27 Gen, 2013 17:18
scusate, ma la stazione di Castelluccio funziona???
Per funzionare funziona... ma potrebbe essere capitato che lo schermo solare si sia coperto di neve... e questo potrebbe influenzare le rilevazioni. Più di una volta Paolo che la gestisce mi ha detto che con la scopa ha dovuto rimuovere neve e ghiaccio dai sensori, ma purtroppo visto che non ci vive, e riesce ad andarci solo ogni tanto a fare manutenzione, può essere che anche stavolta il problema sia questo. Ciò non toglie che quel posto è talmente miracolato che quella temperatura, sebbene sottostimata, non sia poi così lontana dalla realtà.
Cmq... qui le velature ci sono, ma sono davvero sottili, quasi impercettibili. Però in effetti il calo è molto limitato.. per ora siamo a +5.5°C, a fronte di una massima che è rimasta di +6.6°C.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 nubes Dom 27 Gen, 2013 17:29
scusate, ma la stazione di Castelluccio funziona???
Per funzionare funziona... ma potrebbe essere capitato che lo schermo solare si sia coperto di neve... e questo potrebbe influenzare le rilevazioni. Più di una volta Paolo che la gestisce mi ha detto che con la scopa ha dovuto rimuovere neve e ghiaccio dai sensori, ma purtroppo visto che non ci vive, e riesce ad andarci solo ogni tanto a fare manutenzione, può essere che anche stavolta il problema sia questo. Ciò non toglie che quel posto è talmente miracolato che quella temperatura, sebbene sottostimata, non sia poi così lontana dalla realtà.
Cmq... qui le velature ci sono, ma sono davvero sottili, quasi impercettibili. Però in effetti il calo è molto limitato.. per ora siamo a +5.5°C, a fronte di una massima che è rimasta di +6.6°C.
Grazie per le info,
sto monitorando il calo delle temp. e Porano è veramente pazzesco, si è passati da + 8.4 delle 16 e 40 a +4.9 alle 17 e 20
Orvieto + 5.2° velature ancora non arrivate
rimango curioso di vedere cosa succede nelle prossime ore
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#45 Dic96 Dom 27 Gen, 2013 17:30
Temperatura in crollo, +6°C. Velature che restano confinate a sud-ovest della Conca Ternana. Cielo pressoché sereno.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|