Pagina 5 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#61  fiocco_di _neve Dom 27 Gen, 2013 18:48

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione incredibile...Stiamo assistendo ad un crollo termico a tutte le quote    Amiata segna un valore allucinante di -6.4!!!!e Abbadia 1 °C con valori di dew point bassissimi...qui a Chiusi siamo a -2!!!!


Mi fa piacere, soprattutto per voi che avete speranze più fondate. Ma come diamine fate a stare 2 gradi sotto zero se fino a un'ora fa c'era il sole?! Per me che sono inesperto è quasi incredibile. Qui +5°C


Parlano di DWP (punto di rugiada) non di temperatura.  

Buonasera e di cosa si tratta?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 40
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#62  Frasnow Dom 27 Gen, 2013 18:52

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera e di cosa si tratta?

Buona lettura!  

http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_di_rugiada

In sintesi:

Citazione:
In meteorologia con l'espressione temperatura di rugiada si intende la temperatura alla quale, a pressione costante, l'aria (o, più precisamente, la miscela aria-vapore) diventa satura di vapore acqueo.
Essa indica a che temperatura deve essere portata l'aria per farla condensare in rugiada, senza alcun cambiamento di pressione. Se il punto di rugiada cade sotto 0 °C, esso viene chiamato anche punto di brina.
Qualsiasi eccedenza di vapore acqueo ("sovrasaturazione") passerà allo stato liquido. Allo stesso modo, il punto di rugiada è quella temperatura a cui una massa d'aria deve essere raffreddata, a pressione costante, affinché diventi satura (ovvero quando la percentuale di vapore acqueo raggiunge il 100% della quantità possibile nell'aria a quella temperatura) e quindi possa cominciare a condensare nel caso perdesse ulteriormente calore. Ciò comporta la formazione di brina, rugiada o nebbia a causa della presenza di minuscole goccioline di acqua in sospensione.
Questa temperatura viene trovata sul diagramma psicrometrico tracciando una linea a titolo costante fino a toccare la curva di saturazione.

 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 27 Gen, 2013 18:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17389
4763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#63  MySn0w Dom 27 Gen, 2013 18:52

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione incredibile...Stiamo assistendo ad un crollo termico a tutte le quote    Amiata segna un valore allucinante di -6.4!!!!e Abbadia 1 °C con valori di dew point bassissimi...qui a Chiusi siamo a -2!!!!


Mi fa piacere, soprattutto per voi che avete speranze più fondate. Ma come diamine fate a stare 2 gradi sotto zero se fino a un'ora fa c'era il sole?! Per me che sono inesperto è quasi incredibile. Qui +5°C


Parlano di DWP (punto di rugiada) non di temperatura.  

Buonasera e di cosa si tratta?


Ciao per dew point si intende la teperatura fino alla quale occorre raffreddare, a pressione costante, una massa d'aria a per portarla alla condensazione.
Più il DWP è basso e più l'aria è secca e con poca umidità.
Se fai una ricerca in internet troverai molte spiegazioni
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#64  tifernate Dom 27 Gen, 2013 19:00

....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#65  andrea75 Dom 27 Gen, 2013 19:01

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  


Pizza per tutti!!!!!!!!!!!!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#66  Frasnow Dom 27 Gen, 2013 19:03

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  


Pizza per tutti!!!!!!!!!!!!   

E' vero, fortuna l'hai ricordato!!!    

+0,8°, UR 76%, sereno pare  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 27 Gen, 2013 19:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17389
4763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#67  nevischio Dom 27 Gen, 2013 19:07

Estremi 0.8°/12.3° attuale 3.2° cielo sereno
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#68  fiocco_di _neve Dom 27 Gen, 2013 19:09

Grazie ragazzi per le spiegazioni
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Dom 27 Gen, 2013 19:09, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 40
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#69  Gab78 Dom 27 Gen, 2013 19:12

Stasera va giù in maniera sfacciata:
+0,6°
dew point: -1°
Peccato che qui non servirà a nulla, la nuvolosità in arrivo impedirà solo di raggiungere una gran bella minimozza...
 
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12525
4526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#70  rob Dom 27 Gen, 2013 19:12

Ciao a tutti, giornata splendida con uscita insieme a Leo all'Amiata.Tanta neve bella farinosa ma una follia di gente, mai vista tanta li.Altro che relax in quel modo, fortuna non ho sciato.Paesaggio davvero incantevole e T sempre sotto lo zero in montagna.Poi penso Leo posterà qualche foto!

Qui la minima è scesa fino a -4.1° e la massima si è fermata ad 8.2°
Attualmente cielo sereno e T di 0.4° con DWP a -2.0°
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#71  tifernate Dom 27 Gen, 2013 19:14

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  


Pizza per tutti!!!!!!!!!!!!   


Nessuno ha avuto il coraggio di scommettere, addirittura c'è chi ha scritto "ti piace vincere facile".  
A parte questo, in passato l'ho sempre vinte ste smommesse (dal 1998, da quando frequento i forum meteo), qualcuno qui dentro mi deve ancora pagare pizze...  

A parte la nota statistica, se non tocco almeno gli 0°C difficile avre neve domattina ed ancora sono troppo lontano.  (ora qui in collina +3°C con DWP a -3,6°C, anche se c'ho la stazione meteo su un versante a sud, quindi soffro di risalite d'aria mite dai terrazzamenti con muri a secco che ci stanno sotto)
Fosse riannuvolato a mezzanotte sarei stato tranquillo.
 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#72  tifernate Dom 27 Gen, 2013 19:17

....cioè, attualmente il posto più caldo dell'Umbria è l'Altotevere.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#73  Pigimeteo Dom 27 Gen, 2013 19:22

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  


Ricorda che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo!  

Qui, nel frattempo, stiamo approfittando bene del poco sereno che rimane: -0,1°C. Finché dura...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#74  Gab78 Dom 27 Gen, 2013 19:34

+0,4°
Dew point -2°
Passo e chiudo.
Buona serata a tutti voi!  
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12525
4526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Gennaio 2013 - Osservazioni Meteo

#75  tifernate Dom 27 Gen, 2013 19:35

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....stavolta se non mi nevica sarà solo sfiga, per un'ora o poco più di sereno.  


Ricorda che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo!  

Qui, nel frattempo, stiamo approfittando bene del poco sereno che rimane: -0,1°C. Finché dura...
 


Vabbè, io quest'anno ho già visto 5 nevicate con accumulo per un totale di oltre 20 cm, non mi posso lamentare....ed ancora l'inverno è lungo.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML