#31  melelao Gio 07 Gen, 2016 13:39 
			
				
Bè, va beh... Mo' non esageriamo. E' semplicemente un borgo montano risalente al XIII sec. con il nucleo centrale "originario" e poi un contorno di edifici che saranno pure bruttini, ma che (personalmente) fanno molto amosfera da tipico luogo di transito di un paesino ad alta quota...      
il nucleo antico è salvabile, il resto è osceno, palazzotti di cemento senza alcuna logica, non esiste una tipicità, niente di niente.. ringhiere in ferro buttate a caso, tetti fatti male, tutto trascurato, cemento e asfalto ovunque     .
 
Pensa solamente quanto sarebbe bella la piazzetta dove ora si parcheggiano tutte le macchine (    ) se fosse pavimentata come si deve, con dei tavoli all'aperto dove mangiare in estate che possono sfruttare tutte le osterie lì presenti. Le macchine le fai parcheggiare in un parcheggio (che già esiste) sotterraneo, e lasci aperta solo una piccola corsia per il transito dove sta quella attuale (visto che purtroppo solo da li si può passare).
 E' un borgo che meriterebbe molto di più secondo me...      
Su questo sono d'accordo... Ci vorrebbe un discreto imprenditore con pò di grana che volesse avventurarsi in una bella operazione di ripristino del luogo...      Sarebbe certamente una bella cosa... 
 
La gente del posto che ne pensa...?        
gente del posto è poca... so 8 me pare che ci abitano stabilmente.     Il fatto è che purtroppo non è il primo esempio di borgo montano "struppiato" dall'ignoranza contadina locale.. vedi Colfiorito: un borgo che avrebbe pontenzialità enormi, tra Palude, patate, prodotti locali... lasciato in balìa di gente ignorante, che non capisce come gestire una risorsa. Hanno avuto una marea di soldi per il terremoto, ed hanno fatto solo danni.
 
E allora giù con cemento, asfalto, baracche, incuria ovunque...che disastro    certa gente non se merita davvero niente.  
Di obbrobri architettonici (per la maggior parte databili agli anni 60-70) è piena l'Italia. 
Ma le brutture non riguardano solo i garage aggiunti o le ringhiere zincate: molte zone delle Alpi (e ahimè anche dell'Appennino) sono state deturpate per sempre dagli impianti di risalita che - in molti casi - dopo aver prodotto un estemporaneo (e dubbio) benessere negli anni addietro, oggi stanno lì solo a rovinare il paesaggio (ogni riferimento a Forca Canapine e ad altre stazioni sciistiche analoghe dell'Appennino è puramente voluto). 
Questa estate sono andato per lavoro in valle Spluga, luogo di "settimane bianche" anni 60/70 (ci andavano i vari Mike Bongiorno e Johnny Dorelli) ora passato di moda: il lavoro dovuto al turismo sciistico è sempre meno e il paesaggio è rovinato in un posto che vede ogni anno almeno 15 mila persone che percorrono l'antica via dello Spluga, percorso escursionistico a tappe da Splugen (Svizzera) a Chiavenna. 
Mai come oggi servono amministratori capaci di valorizzare le bellezze dei territori senza depauperare il capitale naturale ed ecologico che le caratterizza.
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 204
 
			- Registrato: 27 Nov 2006
  
									- Età: 42
  			
			
						- Messaggi: 725
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Altro
  
						- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#33  Fili Gio 07 Gen, 2016 14:06 
			
				Restate on topic...  
capirai, per commentà 'ste 4 fetecchie de oggi... almeno si fa un po' di discussione didattica     
a Foligno +9° massima in corso...
 
comunque concordo con Giulio, ovviamente tutti i nostri Appennini, in particolar modo le stazioni sciistiche, risentono di orrori architettonici anni 60/70, una su tutte il Terminillo... ma basta andare in qualsiasi località appenninica (mi viene in mente anche Aremogna a Roccaraso) per vedere cose allucinanti. Purtroppo quel periodo di "boom economico" a livello edilizio ha fatto danni incalcoabili.. espansione irrefrenata ed incontrollata..    
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 343
 
			- Registrato: 17 Dic 2007
  
									- Età: 42
  			
			
						- Messaggi: 38832
 
						- 
			5596 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#35  melelao Gio 07 Gen, 2016 15:40 
			
				A Mantova giornata sempre grigia, temperatura di +4,6°C. Giornata invernale padana "da manuale". 
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 204
 
			- Registrato: 27 Nov 2006
  
									- Età: 42
  			
			
						- Messaggi: 725
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Altro
  
						- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#38  stefc Gio 07 Gen, 2016 17:27 
			
				....giornata stile padano anche in Altotevere con t.max non superiore ai 5°C e pioggia dalle 14:00 tuttora insistente, per un accumulo di circa 3 mm.... 
     
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Veterano  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 331
 
			- Registrato: 12 Dic 2007
  
									- Età: 60
  			
			
						- Messaggi: 2659
 
						- 
			261 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#39  alex 76 Gio 07 Gen, 2016 18:01 
			
				pomeriggio con cielo coperto, vento calmo 
massima odierna + 7.7°
 
estremi odierni: Temp. min. + 4.1°; Temp. max. + 7.7°
 
temperatura attuale + 7.4° 
pressione 1004 mb.
   
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 66
 
			- Registrato: 24 Lug 2005
  
									- Età: 49
  			
			
						- Messaggi: 11423
 
						- 
			7078 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#40  Micky93 Gio 07 Gen, 2016 18:12 
			
				Buonasera   
Oggi giornata trascorsa con cielo in prevalenza nuvoloso,con parziali schiarite solo al primo mattino.
 
Estremi odierni :
 
Temperatura Minima : + 0.3°C alle ore 4:41 
Temperatura Massima : + 4.7°C alle ore 13:11
 
Umidita` Minima : 83 % alle ore 13:15 
Umidita` Massima : 97 % alle ore 2:07
 
Dew point Minimo : + 0°C alle  ore 4:23 
Dew point Massimo : + 3°C alle ore 12:15
 
Situazione attuale :
 
Cielo : Irregolarmente nuvoloso 
Temperatura : + 3.5°C 
Umidita` : 89 % 
Dew point : + 2°C  
Vento : Assente 
Visibilita`: Ottima 
Pressione : 1001 mb
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Veterano  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1226
 
			- Registrato: 30 Apr 2012
  
									- Età: 32
  			
			
						- Messaggi: 2066
 
						- 
			193 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Bresser 5in1
  
						- Località: Vargo (AL) 400m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#41  snow96 Gio 07 Gen, 2016 18:24 
			
				Restate on topic...  
capirai, per commentà 'ste 4 fetecchie de oggi... almeno si fa un po' di discussione didattica     
a Foligno +9° massima in corso...
 
comunque concordo con Giulio, ovviamente tutti i nostri Appennini, in particolar modo le stazioni sciistiche, risentono di orrori architettonici anni 60/70, una su tutte il Terminillo... ma basta andare in qualsiasi località appenninica (mi viene in mente anche Aremogna a Roccaraso) per vedere cose allucinanti. Purtroppo quel periodo di "boom economico" a livello edilizio ha fatto danni incalcoabili.. espansione irrefrenata ed incontrollata..     
E perché le nostre periferie? Città intere? Porti? Mari? Non sopporto questa dicotomia di considerare la montagna qualcosa di "altro", di più sacro. Come se sulla pianura avessimo una sorta di licenza, ma in montagna no. Ovviamente questa visione viene dal cittadino, che in città vuole palazzi e strade, mentre il montanaro deve fare il pastore per quando andiamo su nel week end a far finta di non essere responsabili.
 
Gli impianti hanno funzionato un periodo, con ricadute discutibili in alcuni casi. Esattamente come il 30% dei capannoni delle micro aziende del triveneto, ora brutti, sfitti e improduttivi, che hanno consumato più territorio di tutti gli impianti d'Europa, hanno inquinato il doppio e hanno arricchito 4 persone. Ma quella è pianura, li si può.
							  
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 4
 
			- Registrato: 15 Apr 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 5827
 
						- 
			552 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#42  nicola59 Gio 07 Gen, 2016 19:26 
			
				Max di 10.3. 
Temp.attuale 8.8. 
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 84
 
			- Registrato: 24 Set 2005
  
									- Età: 66
  			
			
						- Messaggi: 11970
 
						- 
			1254 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
  
						- Località: Foligno Nord 240 metri slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#43  nevischio Gio 07 Gen, 2016 20:18 
			
				Estremi 3.2°/9.9° attuale 9.6°  UR 94% cielo nuvoloso......caduti 1.8mm dalla mezzanotte
							  
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Utente Senior  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 538
 
			- Registrato: 17 Feb 2009
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 4881
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
  
						- Località: Cesano (RM) 160m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#44  Burian Express 94 Gio 07 Gen, 2016 20:37 
			
				La massima si è fermata a 7,6°, ma ora tra la pioggerella e il vento mi sa la supereremo, arriva la scaldatona     
Oggi cmq giornata grigia, domani prevedo lo schifo assoluto    
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1805
 
			- Registrato: 12 Nov 2014
  
									- Età: 31
  			
			
						- Messaggi: 6552
 
						- 
			2821 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: Deruta - PG - 183 mslm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#45  nicola59 Gio 07 Gen, 2016 20:54 
			
				Temp. In aumento 9.7 e vento da SSE. 
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 84
 
			- Registrato: 24 Set 2005
  
									- Età: 66
  			
			
						- Messaggi: 11970
 
						- 
			1254 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
  
						- Località: Foligno Nord 240 metri slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |