Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#31  klaus81 Ven 30 Mar, 2007 20:48

Qui continua l'accumulo... +16,1 mm     E' la prima volta da quando seguo il Forum che la mia zona è la più colpita (fino ad ora   )
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#32  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 20:53

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#33  zerogradi Ven 30 Mar, 2007 20:53

Spoletro segna 12 mm fino ad ora. Alla fien i rovesci del pomeriggia-sera sono entrati, grazie anche a correnti più favorevoli. Mi aspettavo queste piogge sui settori occidentali della regione, ma non pensavo riuscissero ad entrare, con tale intensità, in Valle Umbra. Molto bene.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#34  Poranese457 Ven 30 Mar, 2007 20:59

Si Marco ti confermo che l'evotraspirazione si misura in mm ma anche questi hanno valore positivo e poi nn vanno di certo sottratti agli accumuli pluviometrici....!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#35  klaus81 Ven 30 Mar, 2007 20:59

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti  

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#36  andrea75 Ven 30 Mar, 2007 21:01

Ora piove davvero forte anche qui... abbiamo appena toccato gli 8.7 mm. Temperatura scesa a 9.6°C. Vento debole da NW.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#37  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 21:03

No di certo non vanno sottratti agli accumuli pluviometrici ovviamente, anche perchè i due fenomeni, accumulo ed evapotraspirazione non agiscono contemporaneamente, in quanto quando piove l'evapotraspirazione può assumersi come pari a zero, anche se non lo è mai teoricamente.

Però penso possa essere considerata come quantità d'acqua espressa in millimetri ceduta da un metro quadro di terreno verso l'atmosfera...questo si credo...

La stazione di Ponte Felcino segnala un'evapotraspirazione annua di 2.77 mm, dato che ci può stare credo per come cerco di intenderlo io..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#38  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 21:04

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Ok così ci siamo..    

A parte scherzi, qui 9.2 mm, rain rate tra 8 e 10 mm/h
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#39  Poranese457 Ven 30 Mar, 2007 21:13

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti  

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io  
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#40  andrea75 Ven 30 Mar, 2007 21:16

Superati i 10 mm proprio in questo momento.. ora la pioggia è battente e si viaggia su un rain rate intorno agli 8 mm/hr. Temperatura che continua a scendere e che ha toccato i 9.0°C. Ottimo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#41  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 21:39

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti  

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io  
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Esauriamo prima il discorso che esula dalle stupidate...quel che viene misurato è l'evapotraspirazione com'è indicato nel grafico, quindi sia l'evaporazione, che non si ha solo dopo una pioggia, ma anche dopo 1 mese che non piove (seppur ridottissima), che la traspirazione indotta dall'apparato radicale di qualsiasi vegetale....quindi una misura comprensiva di ogni tipo di perdita d'acqua subita da un terreno.

2.77 !!!m!!! di evapotraspirazione ti sembrano pochini???? hihihiihhihihi troooooopppppiiiiiiii............

Le dovute distinzioni è più che opportuno farle...hai ragione....  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#42  klaus81 Ven 30 Mar, 2007 21:40

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti  

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io  
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Apparte che Io avevo scritto "Tu e il Tuo amichetto"...   Hai la coda di paglia ?    ....Tié  !!!
Passando a cose serie qui la pioggia da circa 30 minuti è di debolissima intensità e solo a tratti, quindi accumulo provvissorio fermo a 16,6 mm, con Temp scesa +9,1° e UR all'88 %...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#43  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 21:44

Qua precipitazione che va scemando, in totale 11.2 mm.

+9.7°C
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#44  Icestorm Ven 30 Mar, 2007 21:45

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm  


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente   A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti  

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io  
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Apparte che Io avevo scritto "Tu e il Tuo amichetto"...   Hai la coda di paglia ?    ....Tié  !!!
Passando a cose serie qui la pioggia da circa 30 minuti è di debolissima intensità e solo a tratti, quindi accumulo provvissorio fermo a 16,6 mm, con Temp scesa +9,1° e UR all'88 %...


auhhauuhahuahuahuauhauhauhauhauha grande klaus, come vedi si è dato la zappa sui piedi da solo....è fatto così, non farci caso più di troppo....    
   
   
   
 
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

#45  alfdam Ven 30 Mar, 2007 21:46

anche a Foligno sta piovendo dalle 20; dopo due giorni di inutile vento da E NE che ha fatto alzare le temperature, che ha portato perfino un pò di sabbia (ieri e stamattina gocce di pioggia sporca), stasera la situazione è mutata e finalmente un pò di acqua, per questo marzo che si è rivelato sotto media rispetto alle piogge; finora 6,4 mm, temperatura intorno agli 11 gradi e pressione che dopo il calo di oggi, ha preso a risalire
buona notte
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML