12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Qui Max a +10,4° alle 13.30

Ora cielo molto nuvoloso, T +6,9° e UR 61%...



 
 klaus81 [ Lun 12 Gen, 2009 18:34 ]


12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Salve Forum, purtroppo posso scrivere solo la sera quando ritorno.
Allora, questa mattina a Foligno Nord, leggera brinata, minima 0.6° sempre con leggera bava di vento.
Max. raggiunta 10°. Ora cielo nuvoloso e circa 20 minuti fa debole pioviggine. Temp.attuale 7.6° con vento da NE (medio 13 km/h), UR 56% D.P. -0.8°, UR 55% W.chill 5.2° e pressione 1023,2 hPa.



 
 nicola59 [ Lun 12 Gen, 2009 18:42 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Lorsignori buonasera.

A Palazzo dopo una minima di -1.1° alle 6.30 ed una massima di 9.8 alle 14.30, attualmente ci sono 6.7° con UR del 77%, vento calmo, cielo coperto con debole pioggia in atto (per ora si contano le goccie sul selciato).

Pressione: 1024,0 Hpa.
 
A dopo (forse).



 
 stinfne [ Lun 12 Gen, 2009 18:49 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Qui in centro la massima è stata di +9.0°...c'è ancora un certo ristagno di aria fredda.

Attualmente cade qualche goccia che bagna appena le strade, la T è di +7.1°.



 
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:13, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Lun 12 Gen, 2009 19:08 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Salve ragazzi.

Mio nonno Angelo non c'è più.
Non sentiro più le sue storie sulla vita del secolo scorso, dalla guerra, alle storie di vita contadina.
Case ormai diventate ruderi, tornavano a popolarsi di decine di famiglie con le sue parole ed era come se ci fossi stato anch'io.

Mi mancheranno anche le storie di meteo come quella del maggio 57 che è stata l'unica che ho scritto nero su bianco:
Citazione:
Sono andato da mio nonno e gli ho chiesto di raccontarmi quello che successe in quei giorni del maggio ’57.

All’epoca lui abitava presso Petrelle, nella valle immediatamente a sud della mia sempre nel comune di Città di Castello ed era contadino (ed è sempre rimasto tale).

Nell’Altotevere questa ondata tardiva di freddo non fece scalpore soltanto per il gelo ma soprattutto per la neve caduta in tutto il comprensorio fino in pianura.

Cominciò a nevicare lunedì 6 maggio e durò per l’intera giornata accumulando addirittura una ventina di cm (ho chiesto più volte riguardo a questa quantità e lui ha sempre confermato 20 cm (al piano!); personalmente mi fido di quello che dice perché di numeri se ne ricorda fin da quando è nato).

Poi il martedì 7 maggio trascorse nuvoloso ed in serata rasserenò e fece una tremenda gelata il giorno successivo.

Dice che il mercoledì 8 maggio doveva andare in un casolare in collina (circa 500m s.l.m.) a prendere un cucciolo (“l’unico cane per cui ho pianto quando è scomparso”) ed ancora non c’era una vera strada.
C’era un lastrone di gelo (cenno con la mano ad indicare uno spessore sui 10 cm) così scivoloso che in alcuni punti era necessario arrampicarsi con le mani.

I prati per il foraggio vennero rasati a zero come d’inverno.
Il grano subì danni enormi (invece di 60 quintali ne fecero 15 (come fa a ricordarsi non lo so!)).
Le viti vennero distrutte così come molti olivi (niente vino e niente olio quell’anno).
Distrusse i germogli dei castagni e di tutte le piante del bosco (niente castagne e niente ghiande in autunno) e gli effetti si sentirono ancora nei due tre anni successivi con raccolti scarsi.

Per quanto riguarda l’abbandono dell’agricoltura lui dice che dalle nostre parti avvenne negli anni ’60 con molti contadini che emigravano in cerca di un nuovo lavoro specialmente nella zona di Prato e Pistoia.

Questo è tutto quello che sono riuscito a raccogliere.
Spero che a qualcuno faccia piacere leggere queste poche righe.
Per quanto mi riguarda sentir raccontare un evento così estremo da qualcuno che l’ha vissuto di persona mi ha fatto venire la pelle d’oca.




 
 Marco376 [ Lun 12 Gen, 2009 19:40 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Condoglianze Marco!

Qui a Porano intanto pioggerella anti-accumulo, temp alta a +6.3°C



 
 Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 19:46 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Mi associo alle condoglianze MARCO.... speriamo che tuo nonno da lassù ci porti fortuna



 
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:14, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Lun 12 Gen, 2009 19:55 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Marco sono profondamente dispiaciuto dell'accaduto, mi associo come gli altri alle condoglianze..
il racconto è magnifico, non avevo letto quella storia, evidentemente mi era sfuggita..veramente un racconto bellissimo, che ci fa rivivere quei tempi(tra l'altro incredibile come si ricordasse esattamente dell'accumulo totale con una distanza temporale così ampia! )..
saluti   
ps: nuvoloso, minima di -2.7°C e massima di 10°C...ora siamo a 6.4°C



 
 snow4ever [ Lun 12 Gen, 2009 20:31 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Scusate avevo fatto una gaffe (sono stanchissimo abbiate pietà)... ho corretto i miei errori e quelli che avevo indotto in altri  



 
 Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 20:32 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Mi dispiace caro Marco...è stato così anche per me, un dolore intenso e struggente quel giorno!



 
 Icestorm [ Lun 12 Gen, 2009 20:34 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Minima un filo sotto zero, -0.1°C    

Massima di +7.7°C, pioggerellina microscopica dalle ore 16 circa, che ha accumulato la bellezza di 0.4 mm    

Attualmente continua la mini-precipitazione, con +5.6°C   

PS questi giorni sono davvero poco presente per vari motivi...che mi danno davvero poco spazio al tempo libero    Speriamo in tempi migliori...



 
 Icestorm [ Lun 12 Gen, 2009 20:43 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Sentite condoglianze Marco, anche io ho dovuto purtroppo subire la perdita del mio Nonno paterno da poco
e so bene quanto è difficile, un abbraccio.



 
 il fosso [ Lun 12 Gen, 2009 20:53 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Nubi in graduale aumento nelle ultime ore, vento finalmente calmo con vistoso calo termico serale.
Massima di 7,4°C, attuali 3,4°C, nuvoloso.



 
 il fosso [ Lun 12 Gen, 2009 20:57 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Qui siamo a +7.0°, null'altro da segnalare. La T è stabile da qualche ora.



 
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:14, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Lun 12 Gen, 2009 21:01 ]
Messaggio Re: 12 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo 
 
Condoglianze Marco....

Anche qui pioggerella in atto ma niente di serio, T +5,6° e UR 67%



 
 klaus81 [ Lun 12 Gen, 2009 21:33 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno