#31 Pigimeteo Dom 07 Giu, 2009 15:31
Dato (forse) definitivo della pioggia odierna: 24,2 mm.
Tuttavia, i conti non tornano, perché si è trattato di un lungo acquazzone, a due riprese, con gocce grandi e rade, di quelli che di solito mettono in crisi i pluviometri. Vi dico, infatti, quale forchetta di rilevazioni devo affrontare:
1) pluviometro manuale (diametro 9 cm): 19 mm
2) pluviometro Davis (diametro 20 cm): 24,2 mm
3) pluviometro Lacrosse - Coccinelle (12 x 4 cm): 32 mm
4) pluviografo Salmoiraghi 1625 (diametro imbuto: 36 cm): 26 mm
Della serie: fra tanti pluviometri, non si fa mai giorno. E' incredibile quanto mettano in crisi i pluviometri questi scrosci estivi... Roba da non crederci...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#32 il fosso Dom 07 Giu, 2009 15:54
Come descritto da Pigi, una intensa fase precipitativa ha colpito le zone poco a Sud di qui,
con violenti rovesci ben visibili, mentre Fossato si è venuto a trovare sul
bordo settentrionale di tali nuclei, con pioggia molto meno continua e intensa,
il tutto si è limitato a veloci scrosci accompagnati da forti raffiche di libeccio.
accumulo di soli 3mm.
Poi brevi schiarite seguite da nuova attività cumuliforme con nubi in rapida intensificazioni e
brevi sgrulloni con goccie molto grandi.
Ora il sembra proporsi un ulteriore peggioramento,
libeccio in calo, attuali 16°C, nuova minima registrata durante le precipitazioni di 15,4°C
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#33 Icestorm Dom 07 Giu, 2009 16:02
Dato (forse) definitivo della pioggia odierna: 24,2 mm.
Tuttavia, i conti non tornano, perché si è trattato di un lungo acquazzone, a due riprese, con gocce grandi e rade, di quelli che di solito mettono in crisi i pluviometri. Vi dico, infatti, quale forchetta di rilevazioni devo affrontare:
1) pluviometro manuale (diametro 9 cm): 19 mm
2) pluviometro Davis (diametro 20 cm): 24,2 mm
3) pluviometro Lacrosse - Coccinelle (12 x 4 cm): 32 mm
4) pluviografo Salmoiraghi 1625 (diametro imbuto: 36 cm): 26 mm
Della serie: fra tanti pluviometri, non si fa mai giorno. E' incredibile quanto mettano in crisi i pluviometri questi scrosci estivi... Roba da non crederci...

In questi casi Pigi segui 2 regole fondamentali:
1. Prendi in considerazione i pluvio con la bocca più grande
2. Privilegia i manuali sugli elettronici.
Direi che il dato di 26 mm, con 2 mm di sottostima del Davis siano una più che soddisfacente risposta ai tuoi dubbi.
Beato te che puoi contare su tanti supporti pluviometrici..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#34 Fili Dom 07 Giu, 2009 16:19
qui cielo coperto, vento sempre presente da SSW, +23.6°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 Marco376 Dom 07 Giu, 2009 16:24
Qui ci sono soltanto 14,6°C con minima arrivata a 14,2°C mezz'ora fa.
Pioggia debole e cielo coperto.
11,2 mm odierni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#36 il fosso Dom 07 Giu, 2009 16:38
Altri rovesci con calo termico e nuova minima del giorno in corso di 14,1°C...
intanto aria fresca sta entrando con una progressiva occidentalizzazione delle correnti,
anche al suolo e con la genesi di una linea instabile che da NW tendera ad investirebuona parte del territorio regionale con rovesci e temporali sparsi...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#37 Icestorm Dom 07 Giu, 2009 16:53
10/11 gradi in più rispetto al nord regionale. Ora +25 con ampie schiarite e qualche cumuletto. Aspettiamo la linea da NW, ma non ci credo molto...potrebbe sfilare via verso l'umbria centro-orientale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#38 Fili Dom 07 Giu, 2009 17:13
Aspettiamo la linea da NW, ma non ci credo molto...potrebbe sfilare via verso l'umbria centro-orientale
Secondo me sfilerà verso Est interessando al massimo il Perugino, ma non mi sembra scendere di latitudine
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#39 Icestorm Dom 07 Giu, 2009 17:30
Qui i cumuli crescono vistosamente verso nord-ovest, anteposto della linea in probabile arrivo. Ma siamo sempre li insomma..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#40 Poranese457 Dom 07 Giu, 2009 17:41
Qui nulla di nulla, ci sono scappate addirittura un paio d'orette al lago a prendere il sole. Assolutamente impossibile fare il bagno visto l'acqua molto mossa e fredda, però sulla spiaggia si stava benone specialmente perchè eravamo 5 del mio gruppo + 8 anatre in totale
Massima di Porano +22.2°C ore 16.48
Attualmente +21.7°C, UR 64%, cielo sereno con cumuli sparsi.
A stasera
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 Frasnow Dom 07 Giu, 2009 18:11
Qui i cumuli crescono vistosamente verso nord-ovest, anteposto della linea in probabile arrivo. Ma siamo sempre li insomma..
Quindi niente rovesci stanotte?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#44 andrea75 Dom 07 Giu, 2009 19:43
Segnalo un brevissimo rovescio poco prima delle 18 qui a San Sisto, che comunque oltre a bagnare le strade ha portato appena 0.4 mm dentro il pluvio. Più che altro si è avvertito un moderato calo termico, con la temperatura scesa fino a +17.3°C dopo una massima di +22.9°C.
Attualmente il cielo è di nuovo sereno, con la temperatura risalita a +20.3°C, con il 59% di UR e vento debole da SW. Vento che si è proprio calmato in concomitanza con i rovesci.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#45 Marco376 Dom 07 Giu, 2009 19:52
Dopo i rovesci temporaleschi del primo pomeriggio il tempo è migliorato ed ora il cielo e praticamente sereno.
Accumulo odierno di 11,4 mm.
15,9°C con UR all'89%.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|