Per il momento prendo come buone le misurazioni della stazione Davis; quando avrò fatto fuzionare a dovere (cioè sempre, con il suo grafico a rullo) il pluviografo Salmoiraghi (che è un attrezzo da libidine pura...), prenderò quelle come misurazioni ufficiali, anche perché è uno strumento che è riconosciuto OMM.
Quanto costa quell'"attrezzino"? Un migliaio di euro mi sa, dico bene?
Qui intanto tutto tace. Siamo a +17.5°C, vicini alla minima odierna registrata questa mattina. Vento ora debole/moderato da NE.
Non so esattamente il prezzo perché l'ho ricevuto in "eredità": direi che siamo sui 1.200 euro, però.
E' una storia molto bella, direi commovente che vi racconterò più avanti. E' veramente un gioiellino di meccanica. Solo che ha come inconveniente il dover cambiare il grafico una volta a settimana, per cui non è comodissimo, per cui pensavo a se fosse possibile (ingegneri, datevi da fare!!!!) trovare un attrezzo che mi "conti" gli scatti del bilancere e me li trasmetta via radio ad un ricevitore: non dovrebbe essere troppo difficile...
Chi mi dà una mano?
Per ora, qui, siamo a 13,3°C e 89% di umidità, per cui, nebbia permettendo, domattina saremo minimo sugli 8°C. Buona notte!