Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni meteo

#61  andrea75 Dom 07 Giu, 2009 22:35

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il momento prendo come buone le misurazioni della stazione Davis; quando avrò fatto fuzionare a dovere (cioè sempre, con il suo grafico a rullo) il pluviografo Salmoiraghi (che è un attrezzo da libidine pura...), prenderò quelle come misurazioni ufficiali, anche perché è uno strumento che è riconosciuto OMM.


Quanto costa quell'"attrezzino"? Un migliaio di euro mi sa, dico bene?

Qui intanto tutto tace. Siamo a +17.5°C, vicini alla minima odierna registrata questa mattina. Vento ora debole/moderato da NE.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#62  ale1989 Dom 07 Giu, 2009 23:12

guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=QuyRD7886y4


comunque accumulo di 4 mm
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 35
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#63  Pigimeteo Dom 07 Giu, 2009 23:21

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il momento prendo come buone le misurazioni della stazione Davis; quando avrò fatto fuzionare a dovere (cioè sempre, con il suo grafico a rullo) il pluviografo Salmoiraghi (che è un attrezzo da libidine pura...), prenderò quelle come misurazioni ufficiali, anche perché è uno strumento che è riconosciuto OMM.


Quanto costa quell'"attrezzino"? Un migliaio di euro mi sa, dico bene?

Qui intanto tutto tace. Siamo a +17.5°C, vicini alla minima odierna registrata questa mattina. Vento ora debole/moderato da NE.


Non so esattamente il prezzo perché l'ho ricevuto in "eredità": direi che siamo sui 1.200 euro, però. E' una storia molto bella, direi commovente che vi racconterò più avanti. E' veramente un gioiellino di meccanica. Solo che ha come inconveniente il dover cambiare il grafico una volta a settimana, per cui non è comodissimo, per cui pensavo a se fosse possibile (ingegneri, datevi da fare!!!!) trovare un attrezzo che mi "conti" gli scatti del bilancere e me li trasmetta via radio ad un ricevitore: non dovrebbe essere troppo difficile...
Chi mi dà una mano?

Per ora, qui, siamo a 13,3°C e 89% di umidità, per cui, nebbia permettendo, domattina saremo minimo sugli 8°C. Buona notte!
  
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#64  ale1989 Dom 07 Giu, 2009 23:31

qui a bari temp. di 21 C°
cielo poco nuvoloso
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 35
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#65  il fosso Lun 08 Giu, 2009 02:39

ale1989 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guardate questo video

comunque accumulo di 4 mm


     
che sfiaccola!!!

qui accumulo giornaliero di 7mm.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#66  mondosasha Lun 08 Giu, 2009 08:43

Resoconto:
Min 12.9°
Max 23.1°
Giornata soleggiata fin verso le 10, poi peggioramento del tempo con cielo scuro e leggera sgocciolata ma senza accumulo. Nel pomeriggio miglioramento con sole ben presente.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#67  icchese Lun 08 Giu, 2009 11:15

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma - mi chiedo - com'è possibile che oggi abbia piovuto solo da queste parti e un po' a Castiglione. Che era: la nuvoletta di Fantozzi?   


E' piovuto anche a Gubbio, ma non così tanto! Accumulo dovuto ad acquazzone dopo le 16.00,  2,5 mm.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#68  stinfne Lun 08 Giu, 2009 11:38

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
La rinfrescata va chiudendosi con sole poche gocce dalle nostre parti, accumulato 1 mm qui..


Ieri giornata trascorsa interamente dentro lo stadio Liberati per gara di tiro con l'arco. Non so se in mattinata sia caduto solo un millimetro, so soltanto che è bastato per infradiciarmi.... per fortuna poi è uscito il sole che mi ha prima asciugato e poi lessato la parte sinistra di faccia e collo... e per fortuna che nella mia categoria ho vinto   .

A Palazzo invece la mattinata è trascorsa asciutta, mentre nel pomeriggio un rovescio ha prodotto un accumulo di 3,6 mm.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML