Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#31  jack84 Dom 19 Set, 2010 11:16

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!

Monsone notturno in grande stile con attività elettrica impressionante e molte fulminazioni nube-terra cadute a poca distanza.  

Piove a più riprese dall'01:30 alle 4:30 circa con rate max di 104,8 mm/hr.
Accumulo odierno di 31,6 mm.
Con ieri 33,8 mm.

Ben più colpite le zone più a nord.


Stessa cosa qui a Lugnano! tuoni fortissimi e scrosci d'acqua molto violenti con accumulo di 36.7 mm

Al momento cielo nuvoloso:

Temperatura: 18.9 km/h
Pressione: 1011.8 hPa
Umidità: 86%
Vento: assente

T min: 15.6°C
Tmax: 19.1°C
 



 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#32  klaus81 Dom 19 Set, 2010 11:22

Buongiorno! Anche qui in linea come in tutto il perugino con accumulo di 4,8mm..Minima stamani di +17,4°..
Mi immagginavo certi accumuli in toscana...è stato un continuo baiore dalle 21.00 di ieri sera finchè non sono andato a letto..Impressionante    !!
Ora cielo nuvoloso e T +19,8°, UR 86%...
Oggi festa dell'uva a panicale .... A stò punto spero che non piova per niente  
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#33  tifernate Dom 19 Set, 2010 11:31

....un altro mm nel carniere, la giornata sale a 45 mm mentre il totale da ieri a 53,5 mm. Il mse di settembre sale a 104 mm, vediamo a quanto sia rriva prima della fine del mese, certo è che con quanto ipotizza ECMWF Reading tra venerdì 24 e sabato 25 settembre altri 40 - 50 mm non sono campati in aria.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#34  burjan Dom 19 Set, 2010 11:36

Nel Folignate accumuli finali molto differenziati. Circa 20 mm. sull'Altopiano Plestino e sul Trevano, zone tradizionalmente favorite dal SW. 5-10 mm. invece sulla fascia pedemontana e sui settori più orientali della Valle Umbra. Fra 1 e 3 i mm, infine, sul fondovalle vero e proprio.

Ora 19,8°C, URL 80% e vento assente.

Buona domenica a tutti.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#35  riccardodoc80 Dom 19 Set, 2010 11:41

Buongiorno!

Solito spettacolo notturno di tuoni e fulmini accompagnato da qualche misera goccia.....

Temperatura: 23.5°C
Umidità: 72%
Pressione: 1011.2 hPa
Vento 5.4 Km/h da SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 18.2°C   Temp. Max.: 23.5°C

Non ho altro da aggiungere   se non le foto che pubblicherò tra poco!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#36  prometeo Dom 19 Set, 2010 12:03

Dalla rete si nota ben la linea di instabilità che dal senese, passando per l'aretino e per l'alta valle del Tevere è finita in romagna . Accumuli veramente importanti anche su un territorio molto esteso
Ottimo! Per ridare finalmente vigore al nostro Tevere
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#37  nicola59 Dom 19 Set, 2010 12:05

Salve gente e buona domenica. Pioggia a Foligno Nord intorno alle ore 7,15 con scrosci violenti ma brevi; accumulo mm 5,6. Minima di 18.1°.
Temp.attuale 20.4° con leggera ventilazione da W, UR 72% e cielo m. nuvoloso.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#38  nevischio Dom 19 Set, 2010 12:10

21.0° cielo parz,nuvoloso

Appena passato un rovescio intenso che ha scaricato 6.0mm

La stazione online segna però 0.0mm   

Per fortuna ho anche la lacrosse
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#39  meteomania Dom 19 Set, 2010 12:11

Ciao a tutti, ieri sera e stanotte intensa linea di temporali sulla Toscana centro meridionale interna con rovesci persistenti e di forte intensità alternate a piogge moderate, fulminazioni frequenti e vento moderato. Accumuli variabili tra minimi di 30mm e i 90mm, picchi localizzati e spaventosi di 120/140mm nel Senese orientale e nel Fiorentino meridionale :shock:.

Da voi in Umbria stanotte sono arrivati dei rovesci e dei temporali?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 725
Registrato: 14 Feb 2010

Età: 38
Messaggi: 51
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#40  DragonIce Dom 19 Set, 2010 12:14

Salve a tutti! qui min di 18,7° e mi riferiscono i miei di aver sentito tuonare in lontananza tutta la notte e che ha piovuto intorno alle 6.00; io stanotte non ho sentito NIENTE!!

attualmente cielo nuvoloso e 21,1°
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#41  lorenzo88 Dom 19 Set, 2010 12:23

Buongiorno a tutti da Chiusi.....
Ieri sera veramente uno spettacolo di lampi dall' 1 in poi.....fulmini in ogni direzione ,anche se soprattutto verso il Senese.....qui colpiti sempre di striscio dai rovesci.....a tratti scrosci intensi ma niente di che....accumulo di neanche 10 mm...nei quali sono compresi anche i 3 mm caduti nel temporale pomeridiano di ieri......quindi nella notte caduti 7 mm
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#42  lorenzo88 Dom 19 Set, 2010 12:26

meteomania ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, ieri sera e stanotte intensa linea di temporali sulla Toscana centro meridionale interna con rovesci persistenti e di forte intensità alternate a piogge moderate, fulminazioni frequenti e vento moderato. Accumuli variabili tra minimi di 30mm e i 90mm, picchi localizzati e spaventosi di 120/140mm nel Senese orientale e nel Fiorentino meridionale :shock:.

Da voi in Umbria stanotte sono arrivati dei rovesci e dei temporali?


Ciao!!!!di dove 6 di preciso tu???io sono di Chiusi!!!!!
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#43  Frasnow Dom 19 Set, 2010 12:41

+24°
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17262
4632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#44  riccardodoc80 Dom 19 Set, 2010 12:44

Bene.....come ho già detto prima qu nella notte poche gocce ma senza accumulo, ma verso le 4:00 si è formata una bella linea temporalesca verso il reatino con nubi imponenti illuminate a giorno!  

mobd0

muopr

muyo0

mvfg0

mvpea

mwg39


Molto bello anche lo slideshow: http://www.meteocappuccini.it/slide.php

---------------------------------------------------------------------------------------

Ora siamo a 25°, con qualche bel nuvolone sia a Sud che verso Nord.
Ce la farò a vedere qualche mm prima di questa sera? mmmmmmm  


 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#45  Pigimeteo Dom 19 Set, 2010 12:44

Dopo una pausa di qualche ora, poco fa un altro violentissimo rovescio ha scaricato altri 13 mm in poco più di 5 minuti: roba monsonica...  
L'accumulo totale di oggi sale a 53,2 mm. e non è finita: ora sta ricominciando...
Temperatura attuale 15,4°C, con nubi basse che incombono... autunno pieno!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML