Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#46  meteomania Dom 19 Set, 2010 12:45

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomania ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, ieri sera e stanotte intensa linea di temporali sulla Toscana centro meridionale interna con rovesci persistenti e di forte intensità alternate a piogge moderate, fulminazioni frequenti e vento moderato. Accumuli variabili tra minimi di 30mm e i 90mm, picchi localizzati e spaventosi di 120/140mm nel Senese orientale e nel Fiorentino meridionale :shock:.

Da voi in Umbria stanotte sono arrivati dei rovesci e dei temporali?


Ciao!!!!di dove 6 di preciso tu???io sono di Chiusi!!!!!


ciao, sono di Siena sud a 4km a sud est dal centro della città. Ricordo di averti riletto anche su altri forum, sempre con il nick di lorenzo88 :smile:. Peccato che da te è piovuto poco, qui accumulati ben 60mm, tutta la Toscana centrale interna è stata colpita da intensi rovesci a carattere temporalesco.

 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 725
Registrato: 14 Feb 2010

Età: 38
Messaggi: 51
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#47  Frasnow Dom 19 Set, 2010 12:48

muopr_f504c935

Stupenda questa!!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 19 Set, 2010 12:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17262
4632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#48  lorenzo88 Dom 19 Set, 2010 12:50

meteomania ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomania ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, ieri sera e stanotte intensa linea di temporali sulla Toscana centro meridionale interna con rovesci persistenti e di forte intensità alternate a piogge moderate, fulminazioni frequenti e vento moderato. Accumuli variabili tra minimi di 30mm e i 90mm, picchi localizzati e spaventosi di 120/140mm nel Senese orientale e nel Fiorentino meridionale :shock:.

Da voi in Umbria stanotte sono arrivati dei rovesci e dei temporali?


Ciao!!!!di dove 6 di preciso tu???io sono di Chiusi!!!!!


ciao, sono di Siena sud a 4km a sud est dal centro della città. Ricordo di averti riletto anche su altri forum, sempre con il nick di lorenzo88 :smile:. Peccato che da te è piovuto poco, qui accumulati ben 60mm, tutta la Toscana centrale interna è stata colpita da intensi rovesci a carattere temporalesco.


No ma guarda questa zona sta ad oltre 70 mm mensili...quindi la natura ha solo rimesso a posto le cose con la Toscana Centrale ed è giusto cosi'.....
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#49  prometeo Dom 19 Set, 2010 12:52

Violento rovescio in corso.... accumulo che si porta anche a Perugia oltre i 20mm
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#50  andrea75 Dom 19 Set, 2010 13:00

Sono a Ferro di Cavallo. Qui inizia ora, piuttosto violentemente.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#51  il fosso Dom 19 Set, 2010 13:03

Dopo il fortissimo nubifragio notturno e la pausa mattutina nell'ultima ora nuovi
violenti rovesci stanno colpendo la zona, accumulo giornaliero sui 50mm
totale annuo che và per i 1100mm

Minima di 12,8°C, attuali 14°C - 97%UR, coperto con nubi basse che riducono la visibilità,
brezza da W-NW
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#52  Francesco Dom 19 Set, 2010 13:06

Davvero un bel diluvio 15 minuti fa. Ora piove abbastanza piano
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#53  Poranese457 Dom 19 Set, 2010 13:47

Anche qui una breve sgocciolata poco fa ad indicare che oggi il tempo è altamente dinamico.

Accumulo "salito" a 1.6mm

Cielo coperto compatto, +20.0°C
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#54  Frasnow Dom 19 Set, 2010 13:52

Cadono gocce che sembrano secchiate!  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17262
4632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#55  meteomania Dom 19 Set, 2010 14:13

Cielo parzialmente nuvoloso per nubi medio basse, +19° e vento debole da nord est.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 725
Registrato: 14 Feb 2010

Età: 38
Messaggi: 51
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#56  Meteotornazzano Dom 19 Set, 2010 14:17

Molto nuvoloso + 17.1°C...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 54
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#57  leo82 Dom 19 Set, 2010 14:26

+20.2°, cielo sereno e ventilazione in aumento....
 



 
avatar
blank.gif leo82 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 631
Registrato: 03 Dic 2009

Età: 43
Messaggi: 81
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ariano Irpino (av) 817 m.s.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#58  virgi Dom 19 Set, 2010 14:56

Qui continua debolmente a piovigginare da qualche ora. Ieri pomeriggio debole revoscio di pioggia e fenomeni che si sono concentrati soprattutto verso il confine sense - aretino con interessamento notevole della valdichiana senese. In serata  e in nottata invece era un fiorire di temporali da tutte le parti con la mpi che illuminavano a giorno, soprattutto verso il senese causati da instabilità di gradiente legata all'ingresso più fresco a 850hPa, tanto che, a seguito di numerosi scrosci altermati a pause di prp, dalle 3 alle 4 la temperatura è calata da +18.0° a +15.5°, che è anche la minima odierna. U.r. max. stanotte con 97%.

Stamattina sembrava che ci fosse un accenno di miglioramento con temp. arrivata a +21.4°,ora +17.6° con l'82% di u.r. Pressione risalita a 1009hPa dai 1004 di stanotte.

Tra i dati pluviometrici in zona, spiccano i 43.8mm di Bettolle e i 47mm di Montisi nella valdichiana senese che avevo citato in precedenza e i 42mm di Montalcino a NO dell'Amiata. Per il resto accumuli uniformi tra gli 11.2mm di Piancastagnaio e i 30.6mm di Spineta (M.te Cetona).
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1438
775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#59  nicola59 Dom 19 Set, 2010 15:15

Nada pioggia a Foligno, permane un cielo irr.nuvoloso con temp.  a 18.2° e UR 75%, vento leggerissimo da N.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo

#60  il fosso Dom 19 Set, 2010 15:19

Cielo che rimane molto nuvoloso ma da un pò non piove più,
se si esclude qualche debole pioviggine,
vento ruotato a N-NE e in rinforso, a segnalare che ormai la parte più attiva
del sistema è passata.
Accumulo giornaliero di 52mm, mese a 117mm, anno 1094mm

Attuali 16,1°C - 88%UR, con massima ancora risalente alla notte, nelle ore antecedenti
i temporali, di 19,1°C, e che probabilmente rimarrà invariata.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML