Pagina 3 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#31  jack84 Dom 18 Dic, 2011 11:41

Qui cielo coperto e temperatura inchiodata a 0.4°C da circa mezz'ora. vento assente!
 




____________
"Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#32  Fili Dom 18 Dic, 2011 11:47

qui ora filtra bene il sole, siamo alla soglia dei +3°
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#33  mitmania Dom 18 Dic, 2011 11:48

Falzè di Piave (TV): ore 11.50

T= 3.8 °C
T min=  -4.1 °C    

P= 1009.7 hPa
U= 91 %
 




____________
Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.

Sito Meteo: PiaveMeteo
 
avatar
australia.png mitmania Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1076
Registrato: 04 Ott 2011

Età: 53
Messaggi: 1004
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Falzè di Piave (TV)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#34  Frasnow Dom 18 Dic, 2011 11:49

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto il golfo ligure è diventato una fucina di temporali


Pensa a quando scenderanno    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#35  Cyborg Dom 18 Dic, 2011 11:50

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto il golfo ligure è diventato una fucina di temporali


Infatti l'ho notato anch'io... ma per i modelli non ci doveva essere niente lì!
D'ora in poi conta solo il nowcasting!  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#36  il fosso Dom 18 Dic, 2011 11:56

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto il golfo ligure è diventato una fucina di temporali


Pensa a quando scenderanno    


Quelli li rimarranno, al massimo interesseranno le coste.
Devi guardare a sud, la risalita umida sul bordo est del minimo, da li arriveranno le prime precipitazioni, e quando andrà a convergere con l'ingresso dei venti freddi da NE si genererà l'occlusione...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#37  Frasnow Dom 18 Dic, 2011 11:56

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto il golfo ligure è diventato una fucina di temporali


Pensa a quando scenderanno    


Quelli li rimarranno, al massimo interesseranno le coste.
Devi guardare a sud, la risalita umida sul bordo est del minimo, da li arriveranno le prime precipitazioni, e quando andrà a convergere con l'ingresso dei venti freddi da NE si genererà l'occlusione...

     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#38  Frasnow Dom 18 Dic, 2011 12:00

Viene segnatala neve a 350m in Campania    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#39  and1966 Dom 18 Dic, 2011 12:08

Troppo sottovalutato il Tirreno. Vedo, ad esempio, bei cb affogati nelle nubi stratiformi..... anche dallas finestra eo non sólo dal sat24 ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#40  il fosso Dom 18 Dic, 2011 12:08

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viene segnatala neve a 350m in Campania    


Ci credo, sono sotto tiro del freddo e molto instabile maestrale, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, con ste termiche in quota e la giusta intensità precipitativa ci possono stare episodi di neve anche prossimi alla costa...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#41  Frasnow Dom 18 Dic, 2011 12:10

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viene segnatala neve a 350m in Campania    


Ci credo, sono sotto tiro del freddo e molto instabile maestrale, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, con ste termiche in quota e la giusta intensità precipitativa ci possono stare episodi di neve anche prossimi alla costa...

Wow, sei un libro!    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#42  riccardodoc80 Dom 18 Dic, 2011 12:12

Saliti a 2.4° in queste lande con cielo coperto ma nessuna precipitazione come invece mostra il radar.
Mi sembra comunque che tutto stia andando come mostrano le carte....temporali sul tirreno che vanno ad interessare marginalmete le coste Laziali:

 precipitazioni

Continuo a pensare che per quanto riguarda la mia zona non ci sarà nessuna precipitazione degna di nota!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#43  il fosso Dom 18 Dic, 2011 12:17

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viene segnatala neve a 350m in Campania    


Ci credo, sono sotto tiro del freddo e molto instabile maestrale, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, con ste termiche in quota e la giusta intensità precipitativa ci possono stare episodi di neve anche prossimi alla costa...

Wow, sei un libro!    


 

guardati ste carte và, e divertiti a sognare

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/

 
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#44  Frasnow Dom 18 Dic, 2011 12:19

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


guardati ste carte và, e divertiti a sognare

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/

 

Non me lo dovevi fà vedè    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2011-Osservazioni Meteo

#45  Meteotornazzano Dom 18 Dic, 2011 12:25

Buongiorno a tutti e buona domenica...

Giornata nuvolosa con l'attesa dell'ingresso dell'aria fredda e neve nella nostra regione...

Temperatura minima + 3.9°C...

Temperatura attuale + 7.7°C...

Pressione 1011.0 hpa...

Vento da S 3.2 km/h...

Umidità 60%...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML