#31 Fili Mer 25 Gen, 2017 21:54
comunque effettivamente il mio sembra "guarito"... 
Che, non te fidavi...? 
sì sì ma devo ancora capire se i valori che segna sono giusti, comunque credo e spero di sì...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#32 green63 Mer 25 Gen, 2017 22:03
Vorrei sapere da Filippo su quale sito tedesco ha trovato il sensore TH a 70 euro e che tipo di sensirion monta.Io avevo trovato il Sensirion sth 15 su Eurowebcam a 75 più le spese ,migliore (in teoria) del sth 11.Vi risulta poi che montando l'ultimo sensore th della Davis occorre modificare la consolle di - 0,5 gradi se la Davis vp2 è "anziana"?Sui sensori th Davis ricordo che ci fu già 2 anni fa un interessante scambio di vedute con Maxtux perché anche il mio si era guastato dopo un nubifragio e non ci fu più niente dafare
Un saluto a tutti
Ciao, sono ex Maxtux
ti confermo che l'sht15 è pienamente compatibile con la tua vp2 e dalle info in mio possesso non abbisogna di alcuna regolazione dell'offset, passando invece al più performante sht31, cambia il protocollo di comunicazione e pertanto, per le stazioni prodotte prima del 2016 sarà necessaria la correzione.
Per scoprire se la propria vp2 è della nuova produzione lo si evince dal seriale, se lo stesso inizia da AS e successivi non è necessaria alcuna regolazione, e a quel punto perchè non andare direttamente al sht31?
https://www.scaledinstruments.com/p...sensiron-sht31/
viene anche spiegato il discorso sopra, di seguito il link alle tabelle dei vari sensirion con link ai datasheet
https://www.sensirion.com/products/humidity-sensor/
ciao
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#33 Poranese457 Gio 26 Gen, 2017 08:07
Vorrei sapere da Filippo su quale sito tedesco ha trovato il sensore TH a 70 euro e che tipo di sensirion monta.Io avevo trovato il Sensirion sth 15 su Eurowebcam a 75 più le spese ,migliore (in teoria) del sth 11.Vi risulta poi che montando l'ultimo sensore th della Davis occorre modificare la consolle di - 0,5 gradi se la Davis vp2 è "anziana"?Sui sensori th Davis ricordo che ci fu già 2 anni fa un interessante scambio di vedute con Maxtux perché anche il mio si era guastato dopo un nubifragio e non ci fu più niente dafare
Un saluto a tutti
Ciao, sono ex Maxtux
ti confermo che l'sht15 è pienamente compatibile con la tua vp2 e dalle info in mio possesso non abbisogna di alcuna regolazione dell'offset, passando invece al più performante sht31, cambia il protocollo di comunicazione e pertanto, per le stazioni prodotte prima del 2016 sarà necessaria la correzione.
Per scoprire se la propria vp2 è della nuova produzione lo si evince dal seriale, se lo stesso inizia da AS e successivi non è necessaria alcuna regolazione, e a quel punto perchè non andare direttamente al sht31?
https://www.scaledinstruments.com/p...sensiron-sht31/
viene anche spiegato il discorso sopra, di seguito il link alle tabelle dei vari sensirion con link ai datasheet
https://www.sensirion.com/products/humidity-sensor/
ciao
Ciao!
Forse mi sono perso qualche passaggio, aiutami
Avendo io una Davis del lontano 2006 posso comunque aggiornare il sensore termo/igro installando l'sht31? Quanto costa questo ultimo sensore e che tipo di modifica software va fatta?
Grazie
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#34 green63 Gio 26 Gen, 2017 08:19
Puoi montare il sensore sht31 se la tua vp2 ha il seriale che inizia per AR
Dovrai assegnare un offset di -0,5 gradi sulla consolle
Cmq per sicurezza manda una mail a scaled per conferma inviandogli il seriale conpleto della tua vp2
Tienici aggiornati 
Il primo link è quello che ti serve
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#35 As_Needed Gio 26 Gen, 2017 22:26
Non mi è chiaro perché bisogna usare l'offset se i sensori in uscita sono tutti digitali, a meno che non si utlizzi la tensione analogica di uscita. Come imput serve l'offset? O forse penso ti riferisci non a un offset di tensione ma un discorso di visualizzazione nei gradi centigradi. errore mio
Comunque sì, se si ha una console Davis che comunica in one wire di certo non si può mettere il protocollo I2C visto che non lo ha. Forse al massimo esiste qualche integrato che fa questo lavoro opposto ma sinceramente non ne ho mai sentiti, ed è comunque una modifica improponibile da fare su un prodotto commerciale.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Gio 26 Gen, 2017 22:31, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#37 green63 Gio 26 Gen, 2017 22:35
Non mi è chiaro perché bisogna usare l'offset se i sensori in uscita sono tutti digitali, a meno che non si utlizzi la tensione analogica di uscita. Come imput serve l'offset? O forse penso ti riferisci non a un offset di tensione ma un discorso di visualizzazione nei gradi centigradi. errore mio
Comunque sì, se si ha una console Davis che comunica in one wire di certo non si può mettere il protocollo I2C visto che non lo ha. Forse al massimo esiste qualche integrato che fa questo lavoro opposto ma sinceramente non ne ho mai sentiti, ed è comunque una modifica improponibile da fare su un prodotto commerciale. 
Non sono io a dirlo, il link che ho postato specifica, seppur in inglese, che così bisogna agire, senza peraltro dare approfondimenti tecnici, comunque si tratta di un offset di visualizzazione sul display, pratica applica a tutto il range una correzione nella lettura.
Incompatibilities
Using incompatible transmitters and temperature humidity sensors will result in inaccurate temperature values.
Using a new transmitter with an old temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) low.
Using an old transmitter with an new temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) high.
tutto qui
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Gio 26 Gen, 2017 22:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#38 As_Needed Gio 26 Gen, 2017 22:37
Non sono io a dirlo, il link che ho postato specifica, seppur in inglese, che così bisogna agire, senza peraltro dare approfondimenti tecnici
Incompatibilities
Using incompatible transmitters and temperature humidity sensors will result in inaccurate temperature values.
Using a new transmitter with an old temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) low.
Using an old transmitter with an new temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) high.
tutto qui 
Sì sì, non avevo letto il link, ma poi ho visto ti riferivi ai gradi centigradi e ho pensato fosse un fatto di visualizzazione ecco.  Sinceramente non mi viene in mente il perché
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Gio 26 Gen, 2017 22:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#39 green63 Gio 26 Gen, 2017 22:39
Non sono io a dirlo, il link che ho postato specifica, seppur in inglese, che così bisogna agire, senza peraltro dare approfondimenti tecnici
Incompatibilities
Using incompatible transmitters and temperature humidity sensors will result in inaccurate temperature values.
Using a new transmitter with an old temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) low.
Using an old transmitter with an new temperature humidity sensor will result in
· Temperature reading 0.5’C (0.9’F) high.
tutto qui 
Sì sì, non avevo letto il link, ma poi ho visto ti riferivi ai gradi centigradi e ho pensato fosse un fatto di visualizzazione ecco. 
Ok, l'importante è che si può, odio dover applicare un offset, non è nelle mie corde, ma in tal caso è necessario
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#40 As_Needed Gio 26 Gen, 2017 22:41
Ok, l'importante è che si può, odio dover applicare un offset, non è nelle mie corde, ma in tal caso è necessario 
Beh guarda mi fido comunque della Davis, è un'azienda seria, di sicuro è efficace farlo e serve, però evitano di scendere in dettagli che per alcuni possono essere importanti. 
Poi come detto sopra, se era riferito a un offset di tensione, allora già capivo subito, però non capisco sta cosa sulla visualizzazione, però pazienza
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Gio 26 Gen, 2017 22:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#41 green63 Gio 26 Gen, 2017 22:50
Ok, l'importante è che si può, odio dover applicare un offset, non è nelle mie corde, ma in tal caso è necessario 
Beh guarda mi fido comunque della Davis, è un'azienda seria, di sicuro è efficace farlo e serve, però evitano di scendere in dettagli che per alcuni possono essere importanti. 
Poi come detto sopra, se era riferito a un offset di tensione, allora già capivo subito, però non capisco sta cosa sulla visualizzazione, però pazienza
Infatti, concordo con te, non ne capisco neanch'io il motivo e sopratutto, non capisco perchè con il nuovo sensore il vecchio trasmettitore iss dovrebbe settare in automatico una lettura inferiore di -0,5°, non ha alcun senso, e, se fai attenzione, lo stesso avviene al contrario, se io uso un vecchio sensore (cosa che non farei mai) sul mio iss di ultima generazione, dovrei applicare in questo caso un offset di +0,5°
non me lo spiego, ma non demordo e di sicuro approfondirò direttamente alla fonte
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#43 il versiliese Dom 29 Gen, 2017 11:48
scusate ,ma non mi è chiaro:il numero seriale si riferisce all'ISS o alla consolle?perchè nel primo caso devo andare sul tetto : ,nel secondo la mia consolle inizia col manufactoring code A8,quindi lettera e numero.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 74
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#44 green63 Dom 29 Gen, 2017 22:06
scusate ,ma non mi è chiaro:il numero seriale si riferisce all'ISS o alla consolle?perchè nel primo caso devo andare sul tetto : ,nel secondo la mia consolle inizia col manufactoring code A8,quindi lettera e numero.
Io ho letto il mio seriale sull'imballo della stazione., ora non so se corrisponde a quello della consolle o a quello dell'Iss, ma più tardi lo verifico
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#45 green63 Mar 31 Gen, 2017 16:20
scusate ,ma non mi è chiaro:il numero seriale si riferisce all'ISS o alla consolle?perchè nel primo caso devo andare sul tetto : ,nel secondo la mia consolle inizia col manufactoring code A8,quindi lettera e numero.
Io ho letto il mio seriale sull'imballo della stazione., ora non so se corrisponde a quello della consolle o a quello dell'Iss, ma più tardi lo verifico 
Prima di tutto scusa il ritardo, il lavoro questi giorni mi lascia poco tempo....io sulla consolle ho un codice che inizia per lettera e numero, quindi non è quello, sull'imballo della stazione ho invece il codice AS, che corrisponde alle nuove versioni con il nuovo sensore termoigro, come d'altronde tutte quelle successive, AT, AU etc
non so se si trova sull'iss e se si dove, altrimenti dovresti controllare l'imballo, se lo hai ancora
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|