Ciao Mauro
Ho allegato in file do ve si possono vedere min/max e relativi scostamenti tra la mia Pce e la devis che ho preso come riferimento a 5/600 m da casa mia.Nella parte a sfondo giallo ci sono misurazioni effettuate nello schermo lasciando la mia Pce e una sonda digitale ad alta precisione(certificata)e i relativi scostameenti.Noto che la sonda è allineata con la davis di riferimento mentra la mia Pce sovrastima di 0,6/0,8 gradi ritenuta da Pce entro lo scostamento di chiarato +/- 1c°(ho mandato una mail alla pce e così mi anno risposto.
ritengo che lo schermo al sole pieno non sia efficente quindi credo sia opportuno l'acquisto o del vecchio buon devis o meteoshield.......(quest?ultimo pensando a un uturo acquisto di qualcosa di più serio....)cosa mi consigli?
Per quanto riguarda il sensore potrei fare qualcosa sull'involucro?magari creando dei fori per dare maggiore areazione?
Tutto ciò sempre che la mia interpretazione dei dati sia esatta :roll: Quando avrai tempo spero tu possa dare una guardata e consigliarmi
NB:Il vecchio schermo comunque penso sia scarso causa la plastica dei sottovasi che sono si bianchi,ma se li metto verso il sole vedo il riverbero.....però magari provvedendo ad una buona verniciatura e alla modifica della camera potrei utilizzarlo per il sensore oregon che comparato alla sonda è risultato perfetto.
spero di non aver sparato ca...te :bye: Mauro e grazie in anticipo
Ciao Mauro, non spari affatto ca....e, tranquillo ;)
sono rientrato ora e sto dando un'occhiata al file, è evidente che i problemi siano più d'uno, in primis il sensore della pce che sovrastima in maniera evidente, 1 grado di sovrastima purtroppo corrisponde con quanto dichiarato da Pce e pertanto la loro risposta, seppur poco professionale, diventa accettabile.
Parimenti lo schermo non è efficente, primo perchè nelle giornate un poco più calde dei dati da te raccolti, tipo il 17 ed il 19, tale sovrastima sale a oltre +2,5°, la frase dove dici che vedi il sole in trasparenza con i piatti è segno inequivocabile che non schermano, ombreggiano lievemente e basta.
Vero che con un accurata verniciatura (fondo+ 2 mani) potresti migliorare apprezzabilmente, ma i costi?
I piatti migliori che puoi usare e che, per caratteristiche più si avvicinanano al materiale ideale che è l'ASA (acrilonitrile stirene acrilato) ma che non è alla portata di noi amatori, sono quelli in melamina pura, ma sono molto costosi e la lavorazione molto difficile, la loro composizione assomiglia vagamente alla porcellana, e in lavorazione, quando li vai a forare rischi facilmente di danneggiarli e doverli sostituire, alla fine non vale la pena.
Riguardo il sensore ti sconsiglio di modificarlo per i seguenti motivi:
- allargando il foro in corrispondenza del sensore esponi maggiormente la scheda interna ad ossidazioni, tale scheda non è protetta e non è progettata per lavorare con aria satura a diretto contatto
- i miglioramenti che otterresti sarebbero solo relativi alla velocità di risposta del sensore alle variazioni di temperatura, la lettura pertanto diventerbbe più rapida e apparentemente più precisa, ma in realtà i valori assoluti di minima e massima rimarrebbero pressochè identici
Per l'eventuale nuovo schermo scegli bene in qualunque caso, il davis è ancora oggi un buon schermo, il meteoshield, anche nella versione standard ha prestazioni migliori, e riduce l'errore in condizioni di forte irraggiamento e ventilazione debole a 0,5/0,7° rispetto ai 1,0/1,5° del davis, altro vantaggio è l'estrema pulizia sia interna che esterna, per la sua conformazione il meteoshield tende a non far accumulare sporco all'interno e mantenenendo quindi il sensore pulito e performante, ovviamente costa di più :(
Spero di esserti stato di aiuto ma chiedi pure se hai altri dubbi ;)
:bye: