31 Gennaio 2012 - Osservazioni meteo


Titolo: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni meteo
Bene amici, ci siamo!

E' arrivato finalmente IL GIORNO! Il giorno in cui si dice addio alle carte sul breve termine, il giorno in cui si scruta speranzosi il satellite, il giorno in cui niente ha importanza come le pure e crude segnalazioni meteo.

Siamo giunti al giorno decisivo, a quello con la X rossa (o bianca :D ) sul calendario, il giorno dove si decide se saranno o meno sogni di nivosa gloria!

Bando alle ciance dunque, sotto con le segnalazioni: nel momento in cui, me lo auguro, dovesse iniziare a nevicare in più di un luogo contemporaneamente verrà aperto l'apposito topic SNOWCASTING per le segnalazioni rapide e, sempre in tema di segnalazioni rapide, ricordo a tutti che è sempre disponibile la nostra utilissima chat di Lineameteo.

Nel raccomandarvi, come fatto ieri, di mantenere il più possibile la calma e nel ricordarvi che questo seppur vissuto intensamente è sempre un'hobby, do personalmente il via alle segnalazioni.


Il cielo qui a Porano si presenta coperto quasi del tutto ( :wall: ) con moderata ventilazione settentrionale e temperatura di -0.2°C, UR 77%, dewpoint -3.8°C


Notte a tutti e che per tutti sia l'ultima senza neve al suolo da qui ad un mesetto! :bye:

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buonasera, o popolo del Form.

Castiglione d. P.: Cielo coperto, nevischio T = - 5 °C. Vento debole da E.

In ossequio agli auspici poranesi, piazzo subito una carta da noucàstinghe, la quale evidenzia come in Francia siano già ampiamente cominciate le danze:

30_01_2012_sin_24_00

Notare che nelle zone più occidentali dell' ellisse verde, vi sono -27 a 500 hPa, - 2 °C ad 850 ed a stento la 552 dam. Eppure nevica copiosamente anche in località a meno di 100 m slm (Limoges). Animo! :D

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
temperatura attuale +1.6°C con cielo completamente coperto

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
sera (notte) gente!! speriamo che tutto vada per il meglio, non so che altro dirvi...attualmente la t è sugli 0°C, dato assai confortante, così come la neve al piano in Francia con una -2 segnalata dal grandissimo e attentissimo andrea ;)
vi posto, giusto per curiosità, il meteogramma per pg (zona strozzacapponi, quindi leggermente a sud-ovest rispetto al capoluogo):

GFS
Latitude: 43.04 Longitude: 12.19
DATA INITIAL TIME: 30 JAN 2012 18Z
CALCULATION STARTED AT: 30 JAN 2012 18Z
HOURS OF CALCULATION: 192

FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE THICKNESS HEIGHT PRECIPITATION
LEVEL 2M 2M 850 MB 500 MB 500 MB
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DM DM MM
HR
+ 0. 1019.3 -1.6 -2.5 -2.1 533.2 549.4 0.00
+ 3. 1020.2 -2.0 -2.7 -2.7 532.7 549.7 0.00
+ 6. 1019.7 -2.1 -3.1 -2.5 532.5 548.9 0.00
+ 9. 1019.3 -2.2 -3.3 -2.6 531.9 547.8 0.00
+ 12. 1018.8 -1.2 -3.3 -3.4 530.6 546.0 0.00
+ 15. 1019.4 1.1 -3.2 -3.8 530.2 546.0 0.00
+ 18. 1018.8 3.5 -2.2 -4.3 530.3 545.3 0.00
+ 21. 1018.1 3.3 -1.1 -4.6 530.2 544.5 0.21
+ 24. 1016.9 1.1 -1.1 -4.5 530.0 543.9 2.10
+ 27. 1015.5 0.4 -1.2 -3.7 530.2 543.0 1.40
+ 30. 1012.4 0.5 -0.8 -3.2 531.0 541.2 2.43
+ 33. 1008.4 0.5 -0.4 -2.5 531.6 538.5 6.47
+ 36. 1005.9 0.8 0.4 -2.1 531.8 535.9 7.84
+ 39. 1006.1 1.0 0.8 -2.5 530.9 535.5 4.74
+ 42. 1006.7 0.3 -0.5 -3.3 530.5 535.4 4.95
+ 45. 1008.1 -1.2 -2.3 -3.9 530.6 537.0 3.21

+ 48. 1010.6 -3.4 -4.3 -4.2 529.5 538.3 0.25
+ 51. 1012.2 -4.3 -5.0 -4.2 528.5 538.8 0.43
+ 54. 1013.0 -4.4 -5.0 -6.1 527.3 538.3 0.07
+ 57. 1013.1 -4.1 -4.6 -6.7 526.1 537.1 0.14
+ 60. 1013.6 -4.8 -5.4 -6.0 525.8 537.2 0.14
+ 63. 1015.0 -2.8 -3.6 -6.0 526.4 538.5 0.04
+ 66. 1014.8 -1.0 -2.0 -5.8 527.3 539.2 0.21
+ 69. 1014.1 -1.2 -1.8 -5.7 528.1 539.3 0.98
+ 72. 1014.0 -1.9 -2.3 -5.3 528.8 540.2 1.95
+ 75. 1013.5 -1.8 -2.4 -5.4 529.6 540.6 2.12
+ 78. 1011.8 -1.7 -2.1 -4.7 531.3 540.9 2.20
+ 81. 1010.2 -1.8 -2.1 -5.9 531.2 539.6 4.98
+ 84. 1009.8 -1.9 -2.4 -5.2 531.2 539.3 2.71
+ 87. 1009.8 -1.7 -2.3 -4.9 531.5 539.5 2.31
+ 90. 1009.0 -1.2 -2.0 -5.0 532.1 539.4 2.31
+ 93. 1007.8 -1.7 -2.3 -5.0 532.6 538.7 2.51
+ 96. 1007.1 -2.8 -3.3 -4.5 532.6 538.4 1.79
+ 99. 1006.9 -2.6 -3.2 -4.4 531.4 537.6 3.68
+102. 1005.7 -2.3 -2.9 -2.8 529.9 535.3 1.05
+105. 1003.9 -3.8 -4.5 -2.9 529.5 532.6 0.25
+108. 1005.3 -3.6 -4.3 -4.3 528.1 532.0 2.22
+111. 1007.7 -1.9 -2.4 -4.5 527.2 532.9 1.99

+114. 1009.6 -0.1 -0.1 -6.1 526.4 533.4 0.41
+117. 1011.2 -0.4 -0.5 -6.0 524.5 533.1 0.15
+120. 1013.0 -10.2 -10.2 -5.8 523.6 534.2 0.07
+123. 1014.3 -14.0 -14.2 -5.6 523.4 535.1 0.07
+126. 1014.4 -13.7 -13.8 -4.9 523.8 535.4 0.02
+129. 1013.5 -6.6 -8.1 -4.4 523.9 534.9 0.04
+132. 1013.1 -5.9 -6.9 -3.9 524.7 535.5 0.04
+135. 1012.5 -1.0 -1.7 -4.0 526.0 536.2 0.03
+138. 1012.2 0.3 -0.0 -5.3 526.3 535.5 0.71
+141. 1011.6 -0.0 -0.6 -4.4 525.6 534.3 1.95
+144. 1011.9 -1.1 -1.7 -5.0 524.0 533.9 1.71
+147. 1011.9 -1.9 -2.4 -4.8 523.4 533.5 0.78
+150. 1010.9 -2.7 -3.3 -4.9 523.8 533.0 0.41
+153. 1010.1 -2.5 -3.0 -6.0 524.0 532.6 0.78
+156. 1010.6 -2.8 -3.3 -6.8 524.1 533.0 1.19
+159. 1012.2 -2.5 -3.1 -8.2 524.0 533.8 1.77
+162. 1013.7 -2.0 -2.9 -8.1 523.3 533.9 1.77
+165. 1014.9 -2.5 -3.4 -8.1 522.3 534.0 0.42
+168. 1016.8 -5.6 -6.5 -8.1 521.2 535.1 1.95

+171. 1018.2 -9.6 -10.2 -7.4 520.6 535.7 0.04
+174. 1020.1 -7.6 -8.5 -7.9 519.3 535.8 0.04
+177. 1021.6 -5.6 -6.2 -7.3 519.1 536.5 0.79
+180. 1023.8 -5.1 -5.7 -6.8 519.3 538.5 0.79
+183. 1026.5 -3.0 -3.9 -6.8 520.1 541.1 0.00
+186. 1028.1 -0.7 -1.7 -6.6 521.0 543.0 0.06
+189. 1029.0 -0.4 -1.4 -6.4 521.4 544.2 0.21
+192. 1030.5 -3.6 -4.6 -6.5 521.3 545.6 0.00

dal medesimo, si notano bene tre fasi:
la prima fase signore e signori è rappresentata da ben 33 mm (si avete letto bene), che, dati alla mano, cadrebbero con una temperatura a 2m massima di 1.1°C....il che è tutto dire;

la seconda fase è costituita da un totale di ben 32.07 mm che cadrebbero, seppur in un tempo più lungo, con temperature COSTANTEMENTE NEGATIVE all'altezza di 2 m.s.l.m.;

la terza fase presenta invece 11.54 mm con temperature mai sopra allo zero a 2m d'altitudine....

in conclusione, fate vobis ma io AD ORA CON GFS18Z vedo più di 50cm di neve......a 300m. Notte!

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Grazie, Snow

Posto anche una mappa che cercavo da giorni, e che mi serve per ribadire un concetto, forse troppo negletto (a mio avviso, a torto) in questa delicata fase.

242849d1327960319toscan

Il flusso freddo dalla porta della Bora é consistente, e farà il suo dovere quando si innescheranno le LP tirreniche, con l' alimentazione ininterrotta dal nocciolo gelido polacco che, anche restasse nella sua "area di parcheggio", non mancherà di influenzarci. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Forza, ragazzi.

A Trieste, é entrata la bora, per ora chiara: T= - 1 °C, vento 23 nodi con raffiche a 42 .... In Francia intanto continua la discesa del nucleo freddo ora sul Massiccio Centrale.

Vediamo se domani ci sara' il grande incontro sulla Corsica ...... 'notte! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno ragazzi,

Temperatura 0.4°C cielo coperto
umidità: 81%
Pressione: 1018.3 hpa
vento: 3km/h sud
wind chill: -1°C
pioggia: 0.0 mm

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.....
0°C e grande attesa 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti

Insomma oggi giornata di patos!!
Sarò tutto il giorno in centro per lavoro, speriamo di avere belle notizie!

Buona giornata!!!!!! :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno

L' Armata sta entrando dalla Francia, travestita da mite ed apparentemente innocuo fronte nordatlantico.

Ma se guadate bene il sat, in alto a destra, sulla Bielorussia stanno scendendo a tappe forzate i carristi dell' artiglieria pesante. Persino l' infrarosso riesce a smascherarli ..... :shock: :shock: :D :bye:

Edit: da Turboappennino (MNW)- sul Carso Sloveno, appena alle spalle di Trieste:

Temp. -6.6 in forte calo.
Dewpoint: -12
Raffreddamento da vento: -26

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:

Minima 0°C spaccati.

Attuale +0,8°C con UR al 79%.
Grecale moderato.
Cielo nuvoloso/coperto.

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Temperatura appena negativa: -0.1°C vento assente, cielo molto nuvoloso

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni meteo
Buongiorno!

Temperatura stabile 0.6°. Cielo nuvoloso

Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
Castiglione - 6°C, debole vento da Greco. Coperto.

Capitola la Francia sudorientale (nevica pure sotto i 100 slm), mente l'area che si affaccia sul Mare del Nord é già completamente occupata dalle truppe dello Czar Inverno MMXII :D

31_01_2012

Non so come finirà, ma il solo pensiero di poter sfiorare un evento di quelli con la E mi emoziona moltissimo ..... ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 31 Gennaio 2012 - Osservazioni Meteo
buondì....

minima in corso con +2.8°, T veramente stabile tutta la notte...

Oggi penso inizierà a piovere con 4/5 gradi ad andare bene, e scenderà fino a 2° nel momento di massima precipitazione, con neve oltre 400/500 metri. Questo per la Valle Umbra :wink:

stamattina, pensando al DOPO, lo sopporto meglio :bye: :bye: :bye:

PS: Zerogrà, io prenoto eh...! :P :P


Pagina 1 di 17


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0917s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato