#467 andfra Dom 19 Giu, 2016 14:03
P.S. nel medio-lungo termine stamani GFS vede uno "sblocco" anche se parziale già il 27, come ECMWF. Quelle carte di supercaldo di ieri non erano credibili lo dicevo. 
ufficiale gfs 06 un pochettino fuori dal coro per il 27
____________
Ultima modifica di andfra il Dom 19 Giu, 2016 14:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#469 jony87 Dom 19 Giu, 2016 15:58
P.S. nel medio-lungo termine stamani GFS vede uno "sblocco" anche se parziale già il 27, come ECMWF. Quelle carte di supercaldo di ieri non erano credibili lo dicevo. 
ufficiale gfs 06 un pochettino fuori dal coro per il 27
Abbastanza isolato, per fortuna, infatti  Comunque, penso ad oggi che almeno un 4/5 giorni di sostanziale stabilità li avremo, il che a sto punto non sarebbe affatto male
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Dom 19 Giu, 2016 15:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#470 andrea75 Dom 19 Giu, 2016 17:03
Ho visto molti messaggi in cui si cercava la pioggia in mattinata, ma di fatto questa era prevista solo a partire dall'ora di pranzo. Non lasciatevi ingannare dalle carte con le precipitazioni previste in 6h per le 12Z, perché come ha detto giustamente Mat, quelle sono le 14 ora italiana.
Bastava prendere ad esempio lo step precedente (06Z-09Z, ovvero 08-11) per vedere come di fatto la pioggia in mattinata non era affatto prevista.
Anzi, sono ben evidenti dalla carta anche le ampie finestre di sereno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#472 jony87 Dom 19 Giu, 2016 18:40
Quel bell' HP dove è? 
Comunque, rispetto allo 06z, quella saccatura centrata sull'Francia traslerebbe più a W verso la Penisola iberica in questo 12z, tanto per commentare la carta in sé
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Dom 19 Giu, 2016 18:45, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#474 zeppelin Dom 19 Giu, 2016 19:08
Ho visto molti messaggi in cui si cercava la pioggia in mattinata, ma di fatto questa era prevista solo a partire dall'ora di pranzo. Non lasciatevi ingannare dalle carte con le precipitazioni previste in 6h per le 12Z, perché come ha detto giustamente Mat, quelle sono le 14 ora italiana.
Anzi, sono ben evidenti dalla carta anche le ampie finestre di sereno.
Lo sappiamo bene che le 12 UTC sono le 14 in Italia, le 13 quando c'è l'ora solare. Però i LAM del Lamma che ho postato prima e non riposterò per non intasare il forum, vedevano precipitazioni già consistenti nelle 6 ore comprese tra le 11 e le 14 ore Italiana. Questo non è successo semplicemente.  Tutto il sistema ha avuto un leggero ritardo evidentemente o comunque noi siamo stati interessati con un ritardo di 3-4 ore. Niente di strano, ci sta!
P.S. impressionante l'onda calda che ci investirà tra mercoledì e giovedì, udite udite, da nordest! Praticamente tutto il caldo che ha fatto e sta facendo nei balcani farà il giro lungo e rientrerà su di noi con correnti di... grecale/tramontana! Che roba! Situazione ormai definita fino al prossimo weekend, con caldo crescente e da venerdì punte fino a 35 gradi nelle valli.
Ultima modifica di zeppelin il Dom 19 Giu, 2016 19:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#476 Fili Dom 19 Giu, 2016 19:57
Senza quei picchi di GFS con le precipitazioni, sono perfetti sti spaghi Sono caldi sì, ma ci vuole pure
non l'avevamo capito
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#478 enniometeo Dom 19 Giu, 2016 20:16
Senza quei picchi di GFS con le precipitazioni, sono perfetti sti spaghi  Sono caldi sì, ma ci vuole pure
Magari ad avere gli spaghi come i tuoi
Ultima modifica di enniometeo il Dom 19 Giu, 2016 20:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12403
-
6062 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#479 zeppelin Dom 19 Giu, 2016 20:54
Ecmwf insiste nel vedere l'entrata dell'atlantico per il 28. Anche GFS del resto per il 29-30 vede l'entrata della depressione in quota da ovest. Continuo a credere in un break per quei giorni.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|