Linee dei flussi e venti in stratosfera che preludono alla "rottamazione" del
VPS e al Final Warming molto "late" (credo uno dei più late da quanto leggevo velocemente tra le statistiche) . Un riscaldamento in stratosfera con inversione dei venti zonali e possibile bilobazione di cui uno eurasiatico.
Anche il buco dell'ozono credo abbia ritardato e complicato questa dinamica che ormai però, dopo un ultimo accenno alla resistenza, dovrebbe ormai avviarsi verso la rottura definitiva.
Da qui poi bisognerebbe poi capire le interazioni con la troposfera, se ci sarà "coupling" sì o no o se la troposfera darà la sua spinta dinamica con l'elevazione dell'
HP verso il polo.