#496 Frasnow Lun 28 Set, 2020 00:49
Si salvi chi può
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#497 Olimeteo Lun 28 Set, 2020 01:12
Incredibile ma vero! GFS 4 run senza sfarfallare. A 150h praticamente sovrapponibili o quasi i 2 grandi. Come dicevo ieri, la sinottica bloccata, molto incanalata, sembra venire incontro ai modelli.
"Africame" al sud contestualmente all'affondo della nuova saccatura.
Unico interrogativo: dove sprofonderà? Tanto i prossimi 8/10 giorni, a mio parere, si basano "solo" su questo.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 28 Set, 2020 01:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#498 Poranese457 Lun 28 Set, 2020 07:20
Direi che, a conti fatti, il titolo del topic è risultato quanto mai esatto: settembre ha mostrato sia il lato estivo sia, nel finale, la rampa di lancio verso un periodo tipicamente autunnale
Dopo il corposo peggioramento appena concluso (per alcuni, per altri meno corposo) ci attende ora una fase di temporanea stabilizzazioni delle condizioni atmosferiche: si spegneranno le stufe ed i termometri riprenderanno lentamente ma costantemente a salire fino a riportarsi su valori prossimi alle medie del periodo.
Sul prossimo fine settimana invece incombe sempre più pesantemente l'ombra di un nuovo peggioramento di stampo atlantico, stavolta non accompagnato da fronti freddi, comunque però in grado di promettere piogge diffuse ed abbastanza intense
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#499 Olimeteo Lun 28 Set, 2020 14:04
Infatti, tregua quasi risibile. Se proprio vogliamo partire da stasera (qua già discrete riaperture nonostante ancora qualche disturbo) , fase di transizione di 3 giorni. ECMWF per venerdì allunga la "proboscide" della saccatura (che intanto ha riassorbito il cut-off nord balcanico o ex-italico) con minimo nord francese.
Più difficile capire se la rotazione dell'asse la farà poi cadere più ad ovest o no, o se, con l'apporto di quell'altro minimo dalla Groenlandia, si accentuerannno le vorticità con perno in zona franco-britannica.
GFS un po' più occidentale e va in cut-off un po' prima.
In carta la fase tra il minimo in discesa (ad ovest dell'Irlanda) e il precedente minimo nord francese.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
196.82 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 18 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 28 Set, 2020 14:26, modificato 9 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#500 setra85 Lun 28 Set, 2020 15:06
Infatti, tregua quasi risibile. Se proprio vogliamo partire da stasera (qua già discrete riaperture nonostante ancora qualche disturbo) , fase di transizione di 3 giorni. ECMWF per venerdì allunga la "proboscide" della saccatura (che intanto ha riassorbito il cut-off nord balcanico o ex-italico) con minimo nord francese.
Più difficile capire se la rotazione dell'asse la farà poi cadere più ad ovest o no, o se, con l'apporto di quell'altro minimo dalla Groenlandia, si accentuerannno le vorticità con perno in zona franco-britannica.
GFS un po' più occidentale e va in cut-off un po' prima.
In carta la fase tra il minimo in discesa (ad ovest dell'Irlanda) e il precedente minimo nord francese.
Libeccio
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 40
- Messaggi: 200
-
223 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
#501 lorenzo88 Lun 28 Set, 2020 15:39
Pare proprio profilarsi una nuova fase perturbata a partire da Giovedi notte/Venerdi prossimi, resta da vedere quanto sprofonderà ad Ovest o verso SudEst, ma secondo me il nodo da sciogliere è : più caldo e precipitazioni più persistenti (specie ad Ovest e al Nord Ovest) oppure temperature più basse e piogge più diffuse e ben distribuite, ma pare quasi scontato avere in ogni caso una nuova fase perturbata
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
Ultima modifica di lorenzo88 il Lun 28 Set, 2020 15:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#502 lorenzo88 Lun 28 Set, 2020 15:40
Non capisco perchè mi abbia creato un nuovo post, stavo solo modificando il messaggio sopra, scusate ma sono tornato attivo solo da qualche giorno e probabilmente mi sfugge qualcosa e ho fatto qualche errore
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
Ultima modifica di lorenzo88 il Lun 28 Set, 2020 15:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#504 Olimeteo Lun 28 Set, 2020 16:59
Sicuramente, grazie all'incancrenimento del pattern, andiamo incontro ad un replay libecciata. Ovviamente tutto da definire nei dettagli, dall'asse, a eventuali cut-off, nuclei di vorticità, fronti ecc...
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#505 setra85 Lun 28 Set, 2020 17:06
Sicuramente, grazie all'incancrenimento del pattern, andiamo incontro ad un replay libecciata. Ovviamente tutto da definire nei dettagli, dall'asse, a eventuali cut-off, nuclei di vorticità, fronti ecc...
Staremo all'erta
Vedremo se queste tipo di configurazioni si ripeteranno nel tempo a condizionare almeno la prima parte d'autunno
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 40
- Messaggi: 200
-
223 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
#506 Fili Lun 28 Set, 2020 18:27
135mm il totale del peggioramento per Foligno, oltre 200 per La Franca
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#507 GiagiMeteo Lun 28 Set, 2020 19:43
Nei 12z odierni continua a leggersi la possibilità di un nuovo "guasto" a partire dal 3 ottobre, che potrebbe perdurare grazie ad affondi atlantici continui per vari giorni.
Sarebbe una manna.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#508 alexsnow Lun 28 Set, 2020 19:59
Comunque l’informazione in italia è sempre quella ....titolo Tg1 il settembre più freddo degli ultimi 50 anni ..., ma se potrà.
Ho sbagliato topic Andri pensaci tu
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
Ultima modifica di alexsnow il Lun 28 Set, 2020 20:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#509 Frosty Lun 28 Set, 2020 21:01
Comunque a vedere i vari spaghi il sotto media sarà abbastanza prolungato anche di 2/3 gradi
Ultima modifica di Frosty il Lun 28 Set, 2020 21:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#510 and1966 Lun 28 Set, 2020 21:04
Nei 12z odierni continua a leggersi la possibilità di un nuovo "guasto" a partire dal 3 ottobre, che potrebbe perdurare grazie ad affondi atlantici continui per vari giorni.
Sarebbe una manna.
...specie per i ghiacciai alpini.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|