Commenti |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Altro, ulteriore, nord-shift di Reading, ma ormai credo che la linea si sia delineata. L'unico dubbio è su quanto freddo entrerà in quota, da cui dipenderà la quota neve al sud.
|
GiagiMeteo [ Gio 21 Feb, 2019 19:19 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
L'unica speranza per noi lato tirrenici è la carta postata da Giaime. Dovrebbe risalire il nucleo freddo da Sud, passando per lo stretto di Messina. La cosa fa già abbastanza ridere pensarla purtroppo. 
Sì l'unica speranza è un nuovo 13 dicembre 2001. Allora fino a 24 ore prima pareva che fossimo investiti in pieno da una retrocessione 'modello' 1991 e invece andò tutto al nord dove ci furono bufere di neve a profusione e noi rimanemmo parzialmente fregati. Ecco ci vorrebbe proprio una roba del genere stavolta a favore nostro ma ne dubito.
Parliamo di 18 anni fa. Credo che in questo lasso temporale i modelli previsionali sul brevissimo certi sfarfallamenti li abbiano oramai superati
|
prometeo [ Gio 21 Feb, 2019 22:54 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Intanto GFS cancella la seconda goccia 
|
enniometeo [ Gio 21 Feb, 2019 22:57 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Intanto per ICON domani saranno 24 ore di gelo e, nel momento più intenso, la -11 sarà alle porte di Napoli  Inoltre ci sarebbero picchi di -13 ed una -12 diffusa, sarebbe un mordi-e-fuggi mica male 
|
GiagiMeteo [ Ven 22 Feb, 2019 06:58 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
L'ondata di freddo più breve della storia
Tra un cappottino leggero e l'altro entra addirittura la -8°C

|
Poranese457 [ Ven 22 Feb, 2019 07:51 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
....guardi l'emisfero nord e vedi freddo ovunque fino a latitudini temperate, ad eccezione dell'Europa centro-occidentale dove una lingua calda si spinge fin sul Circolo Polare Artico........
Poi dai un'occhiata anche all'emisfero sud dove è estate: siamo al 22 febbraio (che corrisponderebbe per noi al 22 agosto.......) e cosa vedi ? Termiche negative che si spingono in massa fin quasi sul 48 parallelo sud......
Cioè, è come se sul nostro emisfero il 22 agosto la 0°/-2°C si posizionasse in modo abbastanza diffuso fino all'altezza delle Alpi.............
Tutto abbastanza curioso e singolare........

|
stefc [ Ven 22 Feb, 2019 08:38 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Molto belli i vortici freddi destinati a colpire il Sud:. Centro Italia interessato al momento solo da deboli nuclei di vorticità.
Probabilmente avremo comunque qualche debole sfiocchettata da stau lungo il crinale, ASE che sembra volersi attivare solo da s.Benedetto in giù. Peccato, bastavano 100 km più a Nord e avremmo messo in cascina un altro bell'episodio.

|
burjan [ Ven 22 Feb, 2019 08:47 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Al Sud una sventagliata notevole, seppur rapida in 2-3 gg passa tutto.
Febbraio si congederà come un mese per lo più stabile, eccetto i primi 2-3 gg del mese, con apporti pluviometrici anche notevoli. Movimenti da marzo! Forse...
|
giantod [ Ven 22 Feb, 2019 09:26 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
|
Fili [ Ven 22 Feb, 2019 10:12 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
....guardi l'emisfero nord e vedi freddo ovunque fino a latitudini temperate, ad eccezione dell'Europa centro-occidentale dove una lingua calda si spinge fin sul Circolo Polare Artico........
Poi dai un'occhiata anche all'emisfero sud dove è estate: siamo al 22 febbraio (che corrisponderebbe per noi al 22 agosto.......) e cosa vedi ? Termiche negative che si spingono in massa fin quasi sul 48 parallelo sud......
Cioè, è come se sul nostro emisfero il 22 agosto la 0°/-2°C si posizionasse in modo abbastanza diffuso fino all'altezza delle Alpi.............
Tutto abbastanza curioso e singolare........

E' singolare come situazione in sè...ma accade sempre più di frequente negli ultimi anni....l'Italia ed aree contigue sono interessate da questo fenomeno...magari qualcuno di più esperto potrebbe darci qualche ragguaglio in più.
|
daredevil71 [ Ven 22 Feb, 2019 10:16 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Comunque, per concludere il mese in bellezza l'ipotesi più probabile pare quella di una ripartenza zonale, dopo questo ultimo colpo "basso" invernale ...
Ripartenza zonale dettata dal ricompattamento del VP. Le uniche speranze per vedere qualche precipitazione paiono legate a qualche fortuita ondulazione dovuta proprio a questo movimento di ricompattamento, ma probabilmente sarà già iniziato Marzo.

Ultima modifica di Carletto89 il Ven 22 Feb, 2019 11:20, modificato 1 volta in totale
|
Carletto89 [ Ven 22 Feb, 2019 11:19 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Comunque anche se dura 36 ore rompe tanto le scatole con una -9 a 850 hpa e non si becca niente pazienza tanto mio nonno diceva sempre chi se la prende con il tempo e' matto
|
CESTER [ Ven 22 Feb, 2019 12:28 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Poi sabato ci sarà un vento pazzesco
|
Poranese457 [ Ven 22 Feb, 2019 12:43 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
L' ASE potrebbe giocare un ruolo, valori di un certo rispetto

|
green63 [ Ven 22 Feb, 2019 13:13 ]
|
 |
|