#511  Poranese457 Lun 26 Ago, 2019 07:38 
			
				Al dilà del mero dato termico ad 850hpa, GFS stamani vede un cambio di pattern già alle 72h 
 
L'anticiclone subtropicale subirà infatti un forte (definitivo?) arretramento verso sud con il conseguente sopraggiungere di correnti più secche determinate da una maggiore presenza azzorriana 
 
A livello di temperature ciò potrebbe significare un bel calo nelle minime, con massime invece costanti ma in un contesto meno umido ed "appiccicoso". 
 
Male non sarebbe 
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45019
 
						- 
			7387 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#512  Carletto89 Lun 26 Ago, 2019 08:00 
			
				Buongiorno, bentornato Leo!    
Condivido la tua analisi ed aggiungo che oltre le minime bassine,  l'instabilità ci terrà compagnia a fasi alterne ancora durante questa settimana.
  
Termicamente  direi che un vero e proprio cambio di passo dovrebbe essere ormai durante la prima decade di settembre, sempre che l'effetto miraggio non ci inganni.
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1419
 
			- Registrato: 30 Dic 2012
  
									- Età: 36
  			
			
						- Messaggi: 6039
 
						- 
			1504 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
  
						- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#514  Frasnow Lun 26 Ago, 2019 08:44 
			
			  
			
				
												____________  
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"											 
			  
									Ultima modifica di Frasnow il Lun 26 Ago, 2019 08:47, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 510
 
			- Registrato: 19 Gen 2009
  
									- Età: 31
  			
			
						- Messaggi: 17394
 
						- 
			4768 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Beroide (PG) - 223mslm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#515  mondosasha Lun 26 Ago, 2019 08:47 
			
				Molto bene. 
Avevo previsto un cambio dopo il 15 agosto e tale è stato. 
Smantellare un  HP così forte che durava da quasi 3 mesi non era facile ma prima con piccole infiltrazioni che hanno portato instabilità e un bel calo termico ( ancora leggermente oltre la norma 1981-2010, ma secondo me nella norma nel periodo 2000-2019) ora è evidente quello che avevo scritto che l' HP africano si sarebbe ritirato e scisso dall'  HP di matrice azzorriana. 
Tale manovra avrebbe permesso la discesa dei primi fronti dal nord europa con definito passaggio dall'estate calda all'autunno mite. 
Ammetto di aver sbagliato la tempistica di 3-4 giorni ma la visione che avevo inquadrato verso il 10 agosto per la seconda decade ci può stare con margine.
							  
			  
			
				
												____________ Mia stazione meteo:
 www.vissometeo.altervista.org											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 81
 
			- Registrato: 17 Set 2005
  
									- Età: 52
  			
			
						- Messaggi: 11932
 
						- 
			388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#516  andrea75 Lun 26 Ago, 2019 08:52 
			
				Bentornato Leo! 
 
Beh, ora il famoso declino dell'estate lo si vede davvero (e per fortuna direi, visto che ce la siamo portata fino a Settembre). Per fortuna il contesto instabile e perturbato di questi giorni, che ci accompagnerà fino al possibile (e pare, probabile) rientro in media termica, renderà più sopportabile l'attesa.  
E' tuttavia probabile che oggi sia l'ultimo giorno di instabilità pronunciata. Domani e dopodomani dovrebbero essere giornate per lo più asciutte, e con temperature in lieve aumento, ma con massime che non dovrebbero scostarsi troppo dai 30°C/32°C. 
							 
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45362
 
						- 
			3873 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#517  Poranese457 Lun 26 Ago, 2019 09:38 
			
				Bentornato Leo! 
 
   
Grazie     
Reading posticipa di circa 24h rispetto a GFS ma la strada intrapresa pare buona anche da parte del modello europeo
 
Ricordiamo tutti piuttosto bene come anche il terribile 2017 si chiuse, di colpo in tutti i sensi, con un forte peggioramento esattamente il 1° Settembre: ci potrebbe stare benissimo un bis
							  
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45019
 
						- 
			7387 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#518  fiocco_di _neve Lun 26 Ago, 2019 13:42 
			
				Nel frattempo la cupola nel nord Europa è davvero imponente per il periodo e le perturbazioni volano sul circolo polare artico. 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Veterano  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1399
 
			- Registrato: 10 Dic 2012
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 1718
 
						- 
			373 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: terni nord 143mt s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#521  zeppelin Mar 27 Ago, 2019 00:43 
			
				Io continuo a vedere isoterme sopra la +15 fino addirittura al 4 di settembre e che risalgono nei prossimi giorni fino ad avvicinarsi di nuovo alla +20 a fine mese, con le prevedibili temperature ben over 30 a manetta su tutte le valli e di nuovo anche su molte zone collinari. Scendere sotto i +15 ad 850hpa il 4 settembre non è declino dell'estate ma un inizio estivo dell'autunno.   
				
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	26.51 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 22 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
			 
			  
			
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no   											 
			  
									Ultima modifica di zeppelin il Mar 27 Ago, 2019 00:47, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 152
 
			- Registrato: 03 Mar 2006
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 8648
 
						- 
			1967 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#522  Verglas Mar 27 Ago, 2019 01:06 
			
				Io continuo a vedere isoterme sopra la +15 fino addirittura al 4 di settembre e che risalgono nei prossimi giorni fino ad avvicinarsi di nuovo alla +20 a fine mese, con le prevedibili temperature ben over 30 a manetta su tutte le valli e di nuovo anche su molte zone collinari. Scendere sotto i +15 ad 850hpa il 4 settembre non è declino dell'estate ma un inizio estivo dell'autunno.    
Indubbiamente le temperature in quota rimarranno per qualche giorno ancora altine, però il contesto perturbato dovrebbe far mantenere le temperature al suolo più basse. Non dimentichiamoci che settembre almeno verso la metà può essere considerato un mese estivo a tutti gli effetti   
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Veterano  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2385
 
			- Registrato: 03 Nov 2017
  
									- Età: 30
  			
			
						- Messaggi: 1703
 
						- 
			1144 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#523  Poranese457 Mar 27 Ago, 2019 07:41 
			
				Non c'è dubbio che le isoterme rimarranno ancora alte: quel che si voleva far notare, e viene confermato pure stamani, è il passaggio di testimone tra l'anticiclone subtropicale e quello azzorrianno 
Cambio di testimone che avverrà tra 2/3 giorni ad anticipare una possibile svolta, oggi più concreta, attorno al 4 di Settembre    
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45019
 
						- 
			7387 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#524  Pingu Mar 27 Ago, 2019 09:15 
			
				Beh, quassù a Trieste stiamo boccheggiando forte, con sprazzi di afa degni di giugno, ma gli spaghi faranno un salto non da poco, e ad occhio passeremo dal ventilatore al maglione nel giro di 24h tra il 2 e il 3 settembre    Li posto in questo topic perché sono discretamente più "drastici" degli spaghi delle vostre zone   
 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Novizio  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2578
 
			- Registrato: 18 Set 2018
  
									- Età: 47
  			
			
						- Messaggi: 71
 
						- 
			61 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Trieste
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#525  enniometeo Mar 27 Ago, 2019 13:59 
			
				Ancora qualche giorno e poi possiamo salutare l'estate     
 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1754
 
			- Registrato: 08 Ago 2014
  
									- Età: 28
  			
			
						- Messaggi: 12360
 
						- 
			6019 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
  
						- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |