Domani intanto primo passaggio piovoso, piuttosto debole e concentrato nei pressi dei rilievi, dove la
QN rimarrà parecchio alta, generalmente oltre i 19-2000 m.
Nuovo passaggio tra la sera del 30 e le prime ore del 31, con neve inizialmente sempre a quote elevate (>2000 m), in seguito in probabile calo fino a quote comunque non basse(10-1200 m) ma con precipitazioni in esaurimento.
Insomma, due miti passaggi atlantici senza arte né parte, che comunque metteranno in cascina millimetri (non che ce ne sia bisogno

)