Pagina 39 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#571  Cyborg Mar 26 Feb, 2019 10:30

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto!


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.

Tornando alla meteo Febbraio veramente triste, tranne che per il sud che ha avuto due buone ondate di freddo. Ieri in alcune zone nevicava a 300m, con buoni accumuli in collina. Peccato davvero essere rimasti ancora ai margini. Con qualche centinaio di km di differenza avremmo commentato un finale d'inverno diverso.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mar 26 Feb, 2019 10:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#572  Fili Mar 26 Feb, 2019 11:04

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto!


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.


Io sarò ignorante ed arretrato, ma voi che pretendete di sapere tutto e potere spiegare qualsiasi dinamica atmosferica passata presente e futura con AO, NAO, MJO, MMW, SSTA, tripoli e compagnia cantante siete stucchevoli e non poco, specialmente davanti al fatto compiuto   lasciatevelo dire.

Ah già, però c'è stato un Gennaio in cui è nevicato dalla media collina in su? Toh, io pensavo che a Gennaio solitamente si dovesse andare al mare...fortuna lo Stratwarming  

Vorrà dire che il prossimo anno, prima di prenotare la settimana bianca, vi consulterò verso metà Novembre, almeno vado sul sicuro  

Beata ignoranza....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 26 Feb, 2019 11:05, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#573  zeppelin Mar 26 Feb, 2019 11:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto!


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.


Io sarò ignorante ed arretrato, ma voi che pretendete di sapere tutto e potere spiegare qualsiasi dinamica atmosferica passata presente e futura con AO, NAO, MJO, MMW, SSTA, tripoli e compagnia cantante siete stucchevoli e non poco, specialmente davanti al fatto compiuto   lasciatevelo dire.

Ah già, però c'è stato un Gennaio in cui è nevicato dalla media collina in su? Toh, io pensavo che a Gennaio solitamente si dovesse andare al mare...fortuna lo Stratwarming  

Vorrà dire che il prossimo anno, prima di prenotare la settimana bianca, vi consulterò verso metà Novembre, almeno vado sul sicuro  

Beata ignoranza....  


Io non volevo "montare" nessuna polemica ma solo rispondere alle critiche agli indici, non volevo insultare nessuno nè creare polemiche.
Ad ogni modo ovviamente se si guarda solo il determinismo e non si prova a fare tendenze guardando gli indici di sicuro non si sbaglia, ma chi ci prova ha il sacrosanto diritto di farlo senza esser sempre denigrato.
E comunque gennaio è stato più freddo e perturbato della media che di questi tempi non è affatto banale, proprio per niente, e anche l'anno scorso a febbraio ricordo benissimo che, come al solito guardati con scetticismo, ci lanciammo in una previsione di freddo nella seconda parte del mese basata proprio sullo SW (esplosivo nel 2018 a differenza di quest'anno) e della benedetta MJO. E ci si prese in pieno mi pare. Dunque volendo esser giusti, capisco che non si può spiegare tutto e concordo con questo, ma se si fa un "fact checking" direi che la correlazione è positiva pur se ovviamente non positiva al 100%. Sfido chiunque a dire il contrario e a provarlo con i fatti.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#574  andrea75 Mar 26 Feb, 2019 11:56

Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#575  zeppelin Mar 26 Feb, 2019 12:52

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.


Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#576  Fili Mar 26 Feb, 2019 13:00

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti.


concordo con te sulla prima parte del discorso, meno su quella in cui asserisci che i "fatti" danno ragione a questo tipo di previsioni. A me sembra che i fatti abbiano totalmente smentito coloro i quali da metà novembre avevano ipotizzato continuamente, almeno fino a metà gennaio, fasi di freddo cruento per l'Europa (mai avveratesi, non solo in Italia ma proprio in tutto il Continente).

Torno a ripetere che per avere un inverno decente (come questo) non serve assolutamente nulla di Stratosferico. Un'irruzione fredda con la -10° si può avere 2-3 volte l'anno, senza nessun MMW. Così come per 20 giorni di HP non serve nessun tripolo o Stratcooling. Questo è quanto  

Se invece cerchiamo fasi fredde epocali (1929,1956,1985,2012) allora il discorso cambia e sicuramente serve l'aiuto dall'alto. Ma di 100 potenziali "aiuti" che si studiano ogni inverno, se ne verificano 5... il che equivale, ancora, a tirare i dadi  

Se invece parliamo del mero interesse a studiare certe dinamche, per la curiosità di esse, non ho assolutamente nulla da obiettare, ci mancherebbe   io ne discuto le finalità previsionali.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#577  alias64 Mar 26 Feb, 2019 13:40

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.
d accordo in pieno Andrea..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#578  Frosty Mar 26 Feb, 2019 17:50

E io pienamente d accordo con poranese
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#579  andrea75 Mar 26 Feb, 2019 19:08

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti.


Nemmeno io sono daccordo Giaime, nel senso che avrei evitato più che volentieri... ma come vedi ogni occasione è buona per rinfocolare polemiche. Basterebbe solo usare un po' di buonsenso, ed evitare punzecchiature e provocazioni, che invece tornano puntuali come la morte.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#580  Fili Mar 26 Feb, 2019 20:56

Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#581  alias64 Mar 26 Feb, 2019 21:43

Niente nun se ne esce..mamma che..p.....
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#582  Carletto89 Mar 26 Feb, 2019 22:08

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#583  Fili Mar 26 Feb, 2019 22:19

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.


Quale infinità di occasioni? a me è sempre stato detto (da anni!!) "se non ti interessa ignoralo il topic" ed infatti se ci fai caso in tutto l'inverno non ho MAI scritto nel thread delle analisi stratosferiche. O sbaglio? Quindi io alla fin fine il consiglio di Andrea lo avevo già messo in pratica.

Qui siamo nel topic previsionale ed ogni 3x2 mi tocca leggere di indici che avevano già previsto tutto (quando fino a poco fa me sembra che se ne parlasse in tutt'altra direzione), stratcooling, Tripoli positivi ecc ecc.. Alla fine me so un po' girate
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 26 Feb, 2019 22:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#584  Carletto89 Mar 26 Feb, 2019 22:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.


Quale infinità di occasioni? a me è sempre stato detto (da anni!!) "se non ti interessa ignoralo il topic" ed infatti se ci fai caso in tutto l'inverno non ho MAI scritto nel thread delle analisi stratosferiche. O sbaglio? Quindi io alla fin fine il consiglio di Andrea lo avevo già messo in pratica.

Qui siamo nel topic previsionale ed ogni 3x2 mi tocca leggere di indici che avevano già previsto tutto (quando fino a poco fa me sembra che se ne parlasse in tutt'altra direzione), stratcooling, Tripoli positivi ecc ecc.. Alla fine me so un po' girate


Infinità di occasioni che si creano ogni qualvolta che qualcuno tira fuori una analisi, anche ben argomentata. Ce ne sono tantissime di occasioni in cui spieghi che secondo te non servono assolutamente a niente ed equivale tirare i dadi.
Ma difatti, seppur credo anche io che non sia la soluzione migliore (perché convinto sia bello ed interessante spiegare determinate dinamiche troposferiche con le teleconnessioni), si utilizza però tranquillamente il topic a parte, così ognuno può fare le sue analisi senza rischiare inutili polemiche.
Più che altro, penso sia doveroso nei confronti di chi legge lineameteo perché appassionato di meteorologia, non di polemiche.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#585  green63 Mer 27 Feb, 2019 08:42

[/quote]

Infinità di occasioni che si creano ogni qualvolta che qualcuno tira fuori una analisi, anche ben argomentata. Ce ne sono tantissime di occasioni in cui spieghi che secondo te non servono assolutamente a niente ed equivale tirare i dadi.
Ma difatti, seppur credo anche io che non sia la soluzione migliore (perché convinto sia bello ed interessante spiegare determinate dinamiche troposferiche con le teleconnessioni), si utilizza però tranquillamente il topic a parte, così ognuno può fare le sue analisi senza rischiare inutili polemiche.
Più che altro, penso sia doveroso nei confronti di chi legge lineameteo perché appassionato di meteorologia, non di polemiche.[/quote]

concordo e, se posso dire la mia, sono perfettamente in accordo con Andrea, a questo punto l'unica soluzione è la separazione degli argomenti, questo è l'unica strada per avere un post previsionale normale, un post dedicato a chi è in grado di seguire e ha piacere di farlo lo studio degli indici senza che possano innescarsi queste sterili polemiche, deleterie per il piacere di lettura da parte degli utenti esterni e decisamente diventate insopportabili per tutti

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 39 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML