#556 zeppelin Lun 25 Feb, 2019 10:47
Buonanotte forum

Purtroppo c'è poco da commentare. Ricompattamento figlio dell'ESE cold in corso, fasi MJO pessime in arrivo (quelle buone son riuscite solo a far arrivare la "sfiatata" di questi giorni visto tutto il resto contro) e primavera incipiente.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#558 Carletto89 Lun 25 Feb, 2019 12:25
Dai che ci siamo quasi, ora bisogna solo portarla a 24 ore  :

________________________________________________
Tutto molto poco interessante a mio avviso.
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 25 Feb, 2019 12:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#559 Burian Express 94 Lun 25 Feb, 2019 12:44
Dal medio termine timidi segnali per qualche svolta piovosa, speriamo bene
Ho un unico desiderio dopo st'inverno, PIOVESSE tutta l'estate almeno ma proprio tutta
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#560 GiagiMeteo Lun 25 Feb, 2019 14:21
Sono abbastanza fiducioso riguardo un marzo dinamico, i modelli prospettano atlantico a oltranza da vari giorni ed, anche se non è la mia configurazione preferita, sono cosciente del bisogno che alcuni terreni hanno di acqua, soprattutto al nord. Inoltre non sopporto più questo HP così invadente, ed anche solo pensare alla pioggia mi aggrada
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#561 virgi Lun 25 Feb, 2019 16:11
Beh, considerando che ormai siamo a fine mese, si può dire che mai titolo è stato più azzeccato di questo....:lol:
IL NAM secondo il LAMMA si è portato a +1.8 il 22 Febbraio. CIò equivale a dire che per almeno una quarantina di giorni dovremmo essere sotto condizionamento da stratcooling secondo la regola di B&D per cui per lo meno in fase iniziali si avrà un riaccorpamento dei centri di vorticità in troposfera verso il POLO come mostrato per adesso da GFS e reading nel medio-lungo.
Ci potranno essere degli strappi più meridionali del getto di tanto in tanto grazie comunque alla posizione dell'azzoriano (tendente a stare più in atlantico, che su iberia quest'anno - come dimostra anche la NAO lievemente in calo rispetto agli scorsi anni ), ma penso che questo inverno ormai ce lo siamo giocato.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1438
-
775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#562 il fosso Lun 25 Feb, 2019 18:56
Per quanto riguarda gli eventi di SC vale lo stesso discorso degli eventi di SW, il condizionamento può o non può avvenire, dipende sempre dalla troposfera e dai sui movimenti, se ne sbatte altamente della regola di B&D. 
è una regola valida solo in determinate situazioni troposferiche.
Inoltre la stagione è avanzata, le forzanti stratosferiche valgono ancora meno, ci sarà un riaccorpamento del VP, ma non può durare a lungo, l'azione destrutturante del sole è già in corso al massimo potrà prolungare un po' la vita del VP fino al final warming.
Sembra probabile una fase di atlantico basso a inizio Marzo, grazie alle spinte calde che dall'oceano pacifico tenderanno a decentrare le masse del VP verso il comparto euro-atlantico, con profondissimo perno tra Scandinavia e Groenlandia.
Ciò significherà il ritorno di grandi perturbazioni sull'Europa e probabilmente anche da noi.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#563 virgi Lun 25 Feb, 2019 19:15
Per quanto riguarda gli eventi di SC vale lo stesso discorso degli eventi di SW, il condizionamento può o non può avvenire, dipende sempre dalla troposfera e dai sui movimenti, se ne sbatte altamente della regola di B&D. 
è una regola valida solo in determinate situazioni troposferiche.
Inoltre la stagione è avanzata, le forzanti stratosferiche valgono ancora meno, ci sarà un riaccorpamento del VP, ma non può durare a lungo,
se leggevi bene però ti accorgevi che ho scritto "per lo meno in fase iniziale" si avrà ujn'accentramento del core del VP con iniezioni dall'alto di PV, specificando che appunto la posizione dell'alta pressione non è troppo da NAO++-.
Comunque su base statistica è più forzante un condizionamento da SC adesso che ad inizio inverno e i longers propendono tutti per un FW late.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1438
-
775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#564 Sottozero Lun 25 Feb, 2019 21:20
Il 5 febbraio scrissi "inverno finito e e almeno 20 gg di HP" mi avete preso in giro per il mio pessimismo!!!purtroppo ragazzi dobbiamo imparare a stare con i piedi per terra e non dobbiamo guardare le previsioni con i paraocchi e travisando la realtà con il nostro desiderio...!!purtroppo anche questo inverno ci lascia il mal di pancia.....tante occasioni sprecate per noi centrali....e un triste inverno per tutto il nord Italia,neve quasi nulla e un febbraio primaverile come non si vedeva da anni!!!!se poi qualcuno vuole vedere il bicchier e mezzo pieno faccia pure......la realtà è che il GW sta sempre di più modificando il nostro clima!!!!
Ultima modifica di Sottozero il Lun 25 Feb, 2019 21:22, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#565 and1966 Lun 25 Feb, 2019 22:15
Semplicemente il buon periodo, da fine dicembre al 1° febbraio, è stato di per sé un insieme di occasioni con dinamismo spinto, piuttosto raro in quel periodo, di solito.
Se aggiungiamo che anche la prima parte di dicembre non è stata proprio statica (insieme a fine novembre), ecco che, statisticamente, c' era da aspettarsi un periodo di stabilità.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#566 zeppelin Lun 25 Feb, 2019 22:48
Il 5 febbraio scrissi "inverno finito e e almeno 20 gg di HP" mi avete preso in giro per il mio pessimismo!!!purtroppo ragazzi dobbiamo imparare a stare con i piedi per terra e non dobbiamo guardare le previsioni con i paraocchi e travisando la realtà con il nostro desiderio...!!purtroppo anche questo inverno ci lascia il mal di pancia.....tante occasioni sprecate per noi centrali....e un triste inverno per tutto il nord Italia,neve quasi nulla e un febbraio primaverile come non si vedeva da anni!!!!se poi qualcuno vuole vedere il bicchier e mezzo pieno faccia pure......la realtà è che il GW sta sempre di più modificando il nostro clima!!!!
Sono parzialmente d'accordo in particolare sul GW in generale. Gli indici però non erano così negativi inizialmente e insisto che il riaccorpamento veloce e inaspettato del vortice polare con relativo SC ha avuto il suo effetto. Se non ci fosse stato in modo così intenso e repentino le buone fasi della MJO avrebbero dato effetti assai maggiori nella seconda parte del mese come pensavo facessero e invece l'accelerazione del getto ha spostato tutto al sud e sull'Europa sudorientale. Che tale mitezza non si vedesse da anni però no, molto di recente abbiamo avuto dei mesi di febbraio ancora più miti di questo, ai primi posti tra i più miti di sempre, in particolare febbraio 2014 e febbraio 2016. E anche il 2017 pressappoco sulla stessa linea d'onda.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 25 Feb, 2019 22:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#567 Fili Mar 26 Feb, 2019 00:08
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo.
Ultima modifica di Fili il Mar 26 Feb, 2019 00:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#568 Sottozero Mar 26 Feb, 2019 07:46
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo. 
pienamente d'accordo....e quest'anno è la dimostrazione più chiara!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#569 Poranese457 Mar 26 Feb, 2019 07:47
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo. 
Ribadisco la metafora della macchina e del camion: puoi tranquillamente (come faccio io) continuare ad analizzare solo i movimenti dell'auto per determinare la sua traiettoria ma ciò non toglie che sia interessante capire anche come la sua traiettoria vari in base all'impatto con il camion. Se vuoi, altrimenti si guarda solo la macchina, nessun problema
Ahimè, stamani ancora notizie poco positive dai movimenti nei bassi strati. L'auto sembra destinata a fiondarsi diretta nel burrone del nulla meteorologico. Anche le piogge previste per Venerdì pare stiano scomparendo.
Oh, grande Chtulhu
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#570 zeppelin Mar 26 Feb, 2019 08:24
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mar 26 Feb, 2019 08:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|