Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 4 Luglio 2011: Varenna Sul Ponente Genovese

#1  Davimeteo Mer 04 Lug, 2012 23:10

Proprio 1 anno fa, 4 luglio 2011 il Ponente Genovese in serata fu colpito da un violento temporale chiamato varenna dagli appassionati Liguri , che prende il nome dall'ononima Val Varenna di Pegli

Questo tipo di temporale è di matrice orografica, per rendere meglio l'idea ecco un'immagine della zona colpita dal temporale. (cliccate sulle foto per ingrandirle)

35881ur

Ecco alcune carte di GFS cosi possiamo anche capire in sintesi la sinottica di quel giorno..

Da questa cartna si può notare la goccia fredda tra la Penisola Iberica e la Francia che ha portato l'instabilità in Liguria con un richiamo umido da SW, associata alla depressione in pieno Atlantico
14njjup

In serata la goccia fredda ha iniziato la sua risalita verso il Nord – Italia facendo aumentare ancor di più l'instabilità come si può vedere dalle immagini qui di sotto riportate
25qx5oz

Adesso passiamo alle immagini e ai video per testimoniare questo evento temporalesco

Ecco come si presentava il cielo visto da Pra' durante il pomeriggio
sam0222s

Nel giro di due ore con l'avvacinarsi del nucleo d'aria fredda partono diversi rovesci sul mare che arrivano a lambire la costa producendo anche un piccolo temporale, di poca durata ma molto intenso
sam0225e

Eccolo visto dal radar con un fondoscala su Pra' e precipitazioni altrettanto violente su Pegli e i quartieri limitrofi
88472886

Il temporale si allontana, ma questo non è altro che l'inizio
sam0235j

Intorno alle 19.30 verso Pegli il cielo inizia a farsi promettente con un forte rovescio sul mare
sam0236c

Nel frattempo sul mare si forma una piccola tromba marina che per pochi attimi ha toccato il mare
119tg8x

La medesima tromba marina vista dagli Erzelli
scaled.php-server-94andfilename-4llo

Il cielo si fa sempre più scuro col passare del tempo
sam0255h

Verso Pegli e il relativo entroterra inizia a formarsi il vero temporale, con frequenti fulminazioni
sam0252s

Nel giro di 20 minuti il temporale si fa davvero intenso
sam0256l

Autentico muro d'acqua, scompare letteralmente tutto!! Anche i tuoni fanno fatica a sentirsi con un diluvio del genere
sam0263a

Il cumulonembo visto da S.Eusebio
af8o3q
Foto: simo8446

Il temporale inizia a placarsi, anche se ci sono ancora violente precipitazioni come si può vedere dalla foto sottostante
sam0268a

sam0272w

Infine la struttura entra in “collasso” con numerose fulminazioni nube - terra, questa è la testa del temporale che evolve sulla terraferma
sam0277d

Ecco un po' di fulmini visti dalla webcam del Monte Fasce
webcam122

ore_2215

ore_2214

Il radar di quella serata mostra bene come il temporale fosse "incastrato" nella vallata con una continua generazione sul mare
2qn0ba0

Dall'animazione del satellite si può vedere bene la fomrazione della cella
satgenova4luglio2011

Si può notare anche l'overshooting top!!
sat4luglio2012


Passiamo ora agli accumuli pluviometrici

La cartina dell'Arpal ci mostra subito dove il temporale ha colpito maggiormente, ovvero su Pegli e Sestri
pioggia4lugo2011

Pegli (rete Arpal): 150 mm

Monte Gazzo (rete Arpal): 130.6 mm

Erzelli (stazione Davimeteo):  31.2 mm

Marassi (rete Limet): 2.6 mm

Quarto Alta (rete Limet): 1.5 mm

Da notare il grafico del Monte Gazzo!!
21313410

Ed ecco la conseguenza di tutto questo, il varenna quasi sul punto di tracimare
varennau

Per finire in bellezza eccovi il video del temporale ripreso dagli Erzelli da parte mia! Da guardare assolutamente tutto anche perchè ci sono dei colpi di scena qua e la!  



Autore articolo: Davide Monetti (Davimeteo)
 




____________
METEOERZELLI

big
 
avatar
italia.png Davimeteo Sesso: Uomo
Davide
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1253
Registrato: 31 Mag 2012

Età: 30
Messaggi: 258
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: GENOVA ERZELLI 82m --- MONEGLIA/PASSO BRACCO (GE) 330m campeggio (durante l'estate)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 4 Luglio 2011: Varenna Sul Ponente Genovese

#2  riccardodoc80 Mer 04 Lug, 2012 23:26

Grande Davide! bellissimo reportages...

Questo articolo non andrà sicuramente perso.....magari domani mattina però lo inserisco nella stanza "Clima e storia degli eventi meteorologici" che mi sembra la più appropiata!

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Luglio 2011: Varenna Sul Ponente Genovese

#3  Davimeteo Mer 04 Lug, 2012 23:33

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Davide! bellissimo reportages...

Questo articolo non andrà sicuramente perso.....magari domani mattina però lo inserisco nella stanza "Clima e storia degli eventi meteorologici" che mi sembra la più appropiata!

 


Grazie 1000!  

Non sapevo dove inserirlo e l'ho messo qua siccome avevo visto scritto "Reportages" e pensavo fosse il luogo giusto...


Ciao
 




____________
METEOERZELLI

big
 
avatar
italia.png Davimeteo Sesso: Uomo
Davide
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1253
Registrato: 31 Mag 2012

Età: 30
Messaggi: 258
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: GENOVA ERZELLI 82m --- MONEGLIA/PASSO BRACCO (GE) 330m campeggio (durante l'estate)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Luglio 2011: Varenna Sul Ponente Genovese

#4  andrea75 Gio 05 Lug, 2012 08:44

Bel resoconto Davide!!

Complimenti!!! Lo giro anche su FB perchè merita!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo Strivio Archivio segnalazioni 54 Mer 20 Lug, 2011 23:29 Leggi gli ultimi Messaggi
Meteotornazzano
No Nuovi Messaggi 27 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo Fili Archivio segnalazioni 154 Gio 28 Lug, 2011 13:31 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81
No Nuovi Messaggi Riepilogo Luglio 2011 Meteotornazzano Riepiloghi mensili 1 Lun 01 Ago, 2011 17:15 Leggi gli ultimi Messaggi
nevischio